Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Come faccio a rendere ascoltabile la batteria midi?! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Titania
Member # 11846
 - posted 19. Ottobre 2009 21:40
Ciao a tutti!
Malgrado la mia abissale ignoranza in Cubase sono riuscita a scrivermi una traccia di batteria, usando l'Editor Percussioni.
Ho la mia bella traccia midi.

E adesso?! Mi son ritrovata bloccata! Non so come trasformare il file in wave (non so nemmeno se si PUO' fare), non posso esportarlo sottoforma di midi perchè tutta la traccia diventa di pianoforte, non so come mixarlo insieme alle parti che registrerò (se mai riuscirò a far funzionare quel maledetto microfono)...

Insomma, che soluzioni ho per far sì che quella batteria sia ascoltabile una volta creato il file audio finale? (ah, non so nemmeno come si fa quello -.-)

Abbiate pietà e vi ringrazio ancora.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 20. Ottobre 2009 03:59
Il file midi non è altro che un file di testo con scritto quali tasti/note sono state pigiate e per quanto tempo, ma di per sè non produce alcun suono fino a che la traccia non viene indirizzata ad una fonte audio software o hardware.

La soluzione software è quella dei virtual instrument, che cubase chiama VST Instrument.
In pratica devi aprirne uno nel pannello relativo e assegnarlo alla traccia midi.
 
Titania
Member # 11846
 - posted 20. Ottobre 2009 10:09
Ehm, ecco...
Mi potresti spiegare come assegnare il VST?
Io ho provato a mettere:
IN: LM-7
OUT: LM-7
map: GM Map
bnk: spento
prg: spento
chn: 10

insieme alla traccia di batteria c'è anche il menu con scritto vst e LM-7... Avevo seguito il tutorial di cubaser e credevo che all'incirca fosse così.

Se non è così mi spieghereste com'è, per favore?
E come accidenti faccio a esportare la traccia audio per poterla applicare ad altri file?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Ottobre 2009 10:30
quello che hai fatto è corretto. forse non si sente niente?
se voui esportare la traccia in audio (finchè resti nel progetto non ce n'è bisogno, però) selezionala e mettila in solo, poi schiaccia il tasto P, che inserisce i locatori destro e sinistro all'inizio e alla fine, vai in file -esporta - audio mixdown, imposta il file con le impostazioni del progetto (es. 44100 hz, 16 bit stereo interlacciato), scegli un percorso, dagli un nome e salva
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.