Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » PERFORMANCE VST » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
misticwander
Member # 12144
 - posted 02. Novembre 2009 20:17
Salve a tutti
Uso cubase 5 su un pentium 4 3gh
3 gb ram,1 HD 350 interno + 500 gb esterno

Quando lavoro su un progetto,con diverse tracce e vari vst,plug in s'incomincia a sentire un fastidioso fruscio.
Aprendo la finestra PERFORMANCE VST si nota un certo carico su ASIO e lampeggia una spia.
Credo che ci sia un sovraccarico.
Ma da cosa è dato realmente questo fastidioso rumore???
Troppe traccie (che poi sono all'incirca 10-15)
Troppi effetti,vst,plug-in aperti?
O la causa è il singolo processore?
O cè altro????

Spero di essere stato chiaro nell'esplicarvi il problema
e grazie a tutti anticipatamente
ciao
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Novembre 2009 13:39
La causa è un utilizzo della CPU superiore alle sue capacità di calcolo. Puoi attenuarlo un pochino alzando il valore di audio buffer (anche detta la latenza), ma sei comunque in zona limite.

Un altra soluzione vincente è di usare la funzione Freeze sui virtual instrument.
 
misticwander
Member # 12144
 - posted 03. Novembre 2009 14:31
Ciao maurix grazie per aver risposto.
Se ho capito bene,la mia CPU,il processore non ce la fa ad elaborare questi calcoli???
Sarebbe convenevole un multiprocessore!?

Quindi potrei,raggirare l'ostacolo alzando il buffer (ma cosi facendo aumenta la latenza o si riduce??)
Oppure mettere in freeze la traccia o solo l'effetto???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Novembre 2009 23:26
Se alzi il buffer la latenza aumenta, ma se non stai registrando o hai un sistema di monitoring diretto grazie alla scheda audio non è che ti crea problemi...

E' naturale che un Intel Core 2 Duo di ultima generazione con un BUS di sistema potente si mangia i virtual instrument a colazione.

Usa il Freeze più che puoi; addirittura puoi proprio trasformare in traccia audio processata tutto ciò che è definitivo, a parte il volume e l'EQ....
 
misticwander
Member # 12144
 - posted 04. Novembre 2009 13:58
CIAO maurix
se non erro attualmente il buffer era a circa 2460..di quanto lo dovrei alzare per non avere notevoli problemi????

Come si mette in freeze una traccia????

Ma il problema di questo fruscio è dovuto solo alla CPU?
siccome salvo i progetti su un hard disk esterno,
esso potrebbe avere influenze????
E)
 
Spaventapasseri
Member # 9216
 - posted 04. Novembre 2009 14:21
Avevo anche io questo problema quando usavo a casa il mio mitico iMac G4 da 1GHz e 1.5GB di Ram (stupendo!).

Poi sono passato al MacBook nero Intel Core 2 Duo 2.4GHz e 4 GB di Ram e sono contento [Big Grin]

Il freez è un pulsante che trovi nel pannello laterale della traccia midi o nell'elenco dei VST instrument.

Usa il manuale di Cubase per capire come funziona (e cerca nel forum alla voce freeze: ci sono un po' di discussioni al riguardo).
Ciao [Smile]
 
misticwander
Member # 12144
 - posted 04. Novembre 2009 15:13
ok grazie provero a consultare il manuale.

Voglio concludere con un osservazione
ma potrei avere lo stesso fastidio usando
un PowerMAC G5 quad core?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 04. Novembre 2009 18:54
quote:
Originally posted by misticwander:
CIAO maurix
se non erro attualmente il buffer era a circa 2460..

Mi pare strano...di solito è un valore multiplo di 64 64/128/192/256/etc
 
misticwander
Member # 12144
 - posted 09. Novembre 2009 14:19
ciao MAURIX
mi correggo il buffer è a 2048
a quanto lo dovrei impostare???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Novembre 2009 15:47
E' già abbastanza alto allora, io non lo alzerei di più e invece comincerei ad usare il Freeze e a trasformare in audio tutto quello che si può.

Il pulsantino del Freeze lo trovi nella traccia Instrument o nel pannello del virtual instrument, è l'icona del congelatore [Wink]
 
misticwander
Member # 12144
 - posted 10. Novembre 2009 13:29
OK MAURIX
provero con tutti questi percorsi alternativi.
in attesa di prendermi quel trattore di MAC pro
ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.