Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase sx3 è impazzito? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
David D'aniels
Member # 13018
 - posted 03. Novembre 2009 18:28
Salve,utilizzo cubase sx3 da molti anni e non mi ha mai dato problemi del genere:
Durante le registrazioni audio avverto un fastidioso clip ( che viene registrato ) in tempi alternati cioè non lineari.
Importando un file audio qualsiasi in un progetto vengono generati(cioè si creano all'interno dell'onda audio) vari clip o rumori che prima non aveva.
Durante la riproduzione di file midi dopo un tot di tempo scompare l'audio che ricompare lentamente facendo un fastidioso fracasso e poi ritorna pulito ,e dopo un pò ricomincia.Secondo voi dipende dal software o dalla scheda audio? [Wall]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 03. Novembre 2009 18:49
sposto nel forum di windows
non conoscendo nulla del contorno, sistema operativo, prestazioni del pc, scheda audio e interfacce adoperate, videocamere ed altre interfacce eventualmente presenti, possibili problemi di rete elettrica eccetera, risulta difficile fare una diagnosi
il computer è lo stesso?
 
David D'aniels
Member # 13018
 - posted 03. Novembre 2009 19:17
Scusa sono nuovo nel forum....
Allora il mio S.O. è windows xp sp3 e uso 2 HD uno da 80gb Hitachi IDE dove ho installato il S.O. e csx3, l'altro che è un WD caviar black SATA da 640gb dove,avendo creato una partizione da 160gb ho installato alcuni vst,plug-in e utilizzo come archivio per file wave e progetti,i restanti 480gb vengono utilizzati come archivio di file vari.La scheda audio( non è di grande qualità però non mi ha mai dato problemi e sinceramente lavora benissimo)è una Creative Audigy2 Zs con scheda interna e modulo ingressi e uscite esterno.Spero di aver dato informazioni precise
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 03. Novembre 2009 20:42
non ho ben capito il criterio con cui adoperi il disco più lento per il sistema operativo e quello più veloce per i dati, e nemmeno perchè tu adoperi il bus più lento per il disco principale e il bus più veloce per i dati
è sempre stato così?
secondo me, potresti avere un problema nelle impostazioni DMA; verifica nel sistema/impostazioni periferiche/bus IDE se il disco sistema è impostato come UDMA o DMA o PIO.
la scheda audio ha dei problemi con i drivers asio, ma, se fino ad ora non te ne ha dati, la escludiamo. controlla peò che sia impostata correttamente nelle impostazioni periferiche di cubase
 
David D'aniels
Member # 13018
 - posted 03. Novembre 2009 22:58
Ciao,e grazie per essermi venuto in aiuto,questa configurazione degli HD è momentanea anche perchè ho avuto problemi nell'installare il S.O. sul SATA(ho provato in tutti i modi,driver con floppy,cd personalizzato....niente da fare ma non risulta guasto,mah!)comunque avevo pensato che potrebbe essere stato l'hd sata a generare questi clip e pop vari,ma in effetti provando a caricare i file dall'80gb mi dà lo stesso problema.Ho controllato sia l'impostazione del disco IDE in gestione periferiche che è = DMA se disponibile,che l'impostazione dei driver ASIO che risultano ben impostati come sempre.Che ne pensi se faccio un'aggiornamento dei driver ASIO?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.