Autore
|
Topic: Registrare la voce in cubase 4 (settaggio scheda)
|
marko82
Junior Member
Member # 7430
|
posted 25. Novembre 2009 15:19
Ciao a tutti, come da titolo volevo sapere, come fare per registrare la voce in cubase 4 o meglio come settare scheda audio e software perche' fino ad oraa non ho concluso niente !!! In pratica non capisco come mai quando collego il microfono e registro la voce la registrazione finale si sente bassissima !! Poi non capisco come registrare la voce in un canale differente dalla base. Infine come fare in modo che chi canta possa sentire in cuffia solo la musica ? Allora la mia scheda audio e' una M-AUDIO DELTA 1010 LT 10 in e 10 out
Messaggi: 74 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
budspanzer
Junior Member
Member # 13072
|
posted 29. Novembre 2009 19:14
Premetto che non uso cubase, ma è identico a Nuendo, quindi presumo di poterti dare qualche dritta: Intanto devi accertarti che cubase usi i driver giusti, e devi entrare nei settaggi di configurazione di cubase e dirgli in audiobay di usare la scheda asio corretta. Poi devi accedere a connessioni VST e impostare i canali di ingresso e uscita. Se usi un microfono collegato per ipotesi al canale 1, devi impostare un ingresso mono per quel canale, uno per tutti i canali che usi in ingresso. Mic sull'1, mic2 sul secondo in genere in mono, impostazione stereo per ingresso 3 e 4 a cui dai una tastiera.... insomma, ci siamo capiti. Mono su singoli ingressi, stereo sugli strumenti stereo. Poi setti le uscite: 1 e 2 saranno il tuo panorama stereo, 3 e 4 una seconda uscita stereo... ne hai 8! Quando apri il progetto, metti che hai la base sulla traccia 1, devi cliccare sulla traccia e vedi che sulla sinistra ti consente di assegnre l'uscita su uno dei canali che hai settato in connessioni vst. Se gli dici di uscire sull'uscita stereo 1 e 2, quella suonerà da li. Se preferisci metterla sui canali 3 e 4 usciranno da li. Occhio solo che mel mix fnale è sempre meglio avere una sola uscita master, altrimenti è un casino. Per registrare su un nuovo canale la sola voce, aggiungi una traccia mono al progetto, gli dici di registrare (pannello a sinistra) dal ingresso 1, e gli dici di uscire dall'uscita stereo 1 e 2, dalla quale uscirà in mono ma al centro del panorama stereo.
Quando registri, a seconda dei settaggi di cubase puoi monitorare direttamente la scheda o no. Cioè ti manda in cuffia l'audio che registri, o quello che hai registrato con un leggero ritardo. Dipende anche dal mixer della M-Audio che dovrebbe avere una opzione direct monitoring able o disable. In genere se fa il monitoring diretto, quando armi la traccia per registrare, mette in mute da solo e quindi senti solo quello che passa dal microfono ma non un fastidioso ritorno. (Se non sbaglio). Poi, quando mixi, devi accertarti di avere disarmato la traccia (spento il pulsante rec e pure il mute - quello di fianco) altrimenti non lo include nel mix.
A qual punto hai una traccia voce e una solo musica. Puoi aggiungere quante tracce vuoi per la voce, sempre sullo stesso canale e registrarci più take da sovrapporre o da scegliere. Puoi anche registrare contemporaneamente più tracce su diversi canali d'ingresso in contemporanea, uno sul mic1 e uno sul 2 per esempio, mentre la base suona. Metti che hai due cantanti. L'importante è che crei una traccia audio vuota e gli assegni l'ingresso e l'uscita.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Nov 2009
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Novembre 2009 14:37
per quel che riguarda il volume del microfono, hai molto probabilmente i due canali microfonici con l'impostazione sbagliata. devi aprire lo chassis e trovare, sulla parte PCI della scheda, un interruttorino che abilita i due canali come microfonici.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|