Autore
|
Topic: operazioni postrecording sull'immagine stereo
|
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205
|
posted 26. Novembre 2009 14:31
Ragazzi mi piacerebbe sapere quali sono le operazioni essenziali a cui fare attenzione nel momento in cui si passa al trattamento delle tracce registrate. per esempio , supponiamo di avere terminato di registrare le tracce di un progetto e di doverle sistemare nell'immagine, il pan pot mi serve per andare a destra e sinistra del canale ma esistono altre operazioni per posizionare una traccia davanti al centro o infondo all'immagine? il fatto di abbassare il volume di una traccia infatti non mi dà l'effetto distanza..voi come operate? grazie
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205
|
posted 26. Novembre 2009 14:35
scusate il topic andava postato su WINDOWS..cortesemente chiedo ai moderatori di spostarlo, grazie
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 26. Novembre 2009 16:19
====il fatto di abbassare il volume di una traccia infatti non mi dà l'effetto distanza===
riverbero
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205
|
posted 27. Novembre 2009 17:05
solo il riverbero dunque m consente di piazzare una traccia piu vicina o piu distante? dove si interviene nel riverbero però..grazie
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Novembre 2009 00:31
si sceglie il riverbero a seconda del tipo di ambiente che si vuol simulare (stanza, stadio, teatro, cesso ecc. ecc.), poi, con il send, si aggiunge riverbero in proporzione a quanto il segnale si vuol mandare lontano..
un'altra cosa che si puo' fare e' rendere i segnali lontani meno brillanti con l'eq...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
budspanzer
Junior Member
Member # 13072
|
posted 29. Novembre 2009 18:43
Equalizzatore e riverbero. Ma in particolare occorrerebbe fare attenzione alla prossimità dal microfono in fase di ripresa. Vale a dire che se hai i personaggi sul video distanti, dovresti poter riprendere a una maggiore distanza quelle frasi. Non importa rispettare la stessa distanza che ti si presenta nelle immagini, il microfono a seconda della sala in cui registri e dal tipo di microfono che usi, simula quella distanza anche con poche decine di centimetri, o solo spostandosi di lato.
Detto questo, se sei in un'ambiente aperto, a distanza riceverai meno frequenze basse che sono in genere più percepibili quando sei molto vicino.
In un ambiente chiuso, sarà maggiore anche il riverbero dell'ambiente.
Bud.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Nov 2009
| IP: Logged
|
|
virgifenderstrat79
Junior Member
Member # 12205
|
posted 03. Dicembre 2009 19:04
cosa sono i vari selettori damping ..e come si usano? io uso BREVERB E IR1 DI WAVES
Messaggi: 228 | Data Registrazione: Mar 2009
| IP: Logged
|
|