Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Firewire Texas Instruments » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giomidi
Member # 2019
 - posted 15. Dicembre 2009 08:26
Leggendo nel forum mi sono deciso a comprare una scheda di espanzione firewire con processore T.I.
L'ho installata, ho disabilitato la scheda interna, ho riavviato ok.Riconosciuta da windows. NON FUNZIONA. Ho una M Audio firewire 2626. Ho tolto la suddetta scheda ho ripristinato quella interna, una ricoh, e funziona alla grande. Come è possibile? Si dice che il chipset TI sia l'ideale e poi non va? Qualcuno ha avuto esperienza in merito? Qualcuno usa la stessa scheda con un chipset diverso da TI? Grazie.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Dicembre 2009 09:27
In questo caso credo il chipset non c'entri e che si tratti solo di configurazione corretta della scheda PCI. [Roll Eyes]
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 15. Dicembre 2009 11:26
Credo sia configurata correttamente. Windows l'ha riconosciuta ha installato i driver e in gestione periferiche si vede.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Dicembre 2009 13:53
se windows la vede allora dovrebbe vedere anche quello che gli colleghi dall'esterno... [Roll Eyes]
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 15. Dicembre 2009 15:40
Come dicevo prima ho avviato nuendo e non mi arriva nessun segnale sia in entrata che in uscita. Senza modificare le impostazioni software ho usato la scheda interna ricoh e va tutto ok. Ma se non uso un chipset TI avrò inevitabilmente dei problemi?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Dicembre 2009 18:03
quote:
Originally posted by giomidi:
Ma se non uso un chipset TI avrò inevitabilmente dei problemi?

Non è una regola fissa, ma accade non così di rado, dipende anche dalla scheda e comunque dal PC.

Che poi Nuendo non la veda non è detto che dipenda dal chipset, ma magari è più un problema di driver e corretta installazione rispetto a Windows__nel senso che deve comunque essere disabilitata la scheda interna.
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 15. Dicembre 2009 22:12
La scheda audio collegata alla porta firewire TI è riconosciuta però sia in play che in rec nessun segnale. PC toshiba satellite A300 e la scheda interna disabilitata. [Mad3]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 16. Dicembre 2009 12:31
quote:
Originally posted by giomidi:
La scheda audio collegata alla porta firewire TI è riconosciuta però sia in play che in rec nessun segnale.

Questa frase è una contraddizione [Wink]

In Menu/Periferiche/Impostazioni_periferiche/VST_Multitrack si riesce a selezionare il driver della scheda audio ?
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 16. Dicembre 2009 15:53
Può sembrare contraddittorio ma si i driver sono della profire 2626 [Doh]
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 16. Dicembre 2009 21:45
Niente da fare le ho provate tutte non funziona. Al mixer della scheda arriva il segnale e si sente in cuffia (dall'uscita cuffia della scheda. A nuendo non arriva nessun segnale. La sheda è una Lindy 2 port firewire 1394a ExpressCard 34. Qualcuno sa dirmi qualcosa.Grazie [Wall]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Dicembre 2009 22:49
le connessioni vst sono a posto?
aprendo il pannello di controllo della 2626 il segnale entra?
per caso il sync della 2626 è su external?
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 17. Dicembre 2009 11:16
Ciao cubaser. Con le stesse impostazioni sia di nuendo che di 2626 con la firewire del portatile funziona tutto a meraviglia con la ExpressCard il seganale arriva solo al pannello di controllo della 2626 ma non arriva a nuendo. E' incredibile. Ho anche disinstallato i driver della 2626 ho disattivato la firewire interna del portatile ho riavviato il sistema XP sp2 ho inserito l'expresscard nello slot ho reinstallato i driver della 2626 ho riavviato e.... niente da fare. Ci deve essere qualche fesseria che ci sfugge. Aiuto [Confused]
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 17. Dicembre 2009 11:51
Dimenticavo di aggiungere che per il pc fisso ho comparato la exsys EX 6500E da te consigliata e va una meraviglia. Con le stesse impostazioni.
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 22. Dicembre 2009 16:50
Salve a tutti. Non è possibile. Ho comprato un'altra expresscard la Exsys 6610E e ho lo stesso problema della Lindy. Ma per caso queste schede vanno alimentate? Perchè vedo che hanno la presa per un alimentatore. Per cortesia se qualcuno usa un portatile con una expresscard firewire, gentilmente, mi può dire cosa devo fare? Grazie.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 22. Dicembre 2009 23:30
quote:
Originally posted by giomidi:
Ma per caso queste schede vanno alimentate?

Se stai parlando della scheda audio, direi proprio di sì.
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 23. Dicembre 2009 01:42
No mi riferivo alle expresscard cioè alle schede firewire.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 23. Dicembre 2009 21:01
Non credo necessitino di alimentazione, la prelevano dallo slot in cui sono inserite.
 
giomidi
Member # 2019
 - posted 24. Dicembre 2009 14:10
Ragazzi, gentilmente mi dite come si usano queste benedette schede d'espansione firewire? Perchè non mi funzionano? Buone feste a tutti.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.