Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Problemi editing » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
rickysws
Member # 11125
 - posted 06. Gennaio 2010 17:55
Ho reinstallato il cubo e ho un problema nell'editing. Però ho cercato in tutte le opzioni e non trovo soluzione!
In sostanza quando recco una traccia e poi la modifico (del tipo: taglio una coda dei piatti e la reverso) mi va a cambiare anche l'originale. Come devo fare? Mica posso bloccarle ogni volta che devo cambiare qualcosa su una traccia... help!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Gennaio 2010 02:19
In realtà quando fai una modifica che richiede un intervento di editing distruttivo, ti appare una finestra che te lo ricorda e ti chiede cosa fare.

Poi sei tu che scegli se modificare il file "originale" o se far creare una copia e poi lavorare su quella.
 
rickysws
Member # 11125
 - posted 11. Gennaio 2010 12:08
Ma sicuro? Va' che la versione è vecchia, è Cubase 2! E finestrelle non ne vedo...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 11. Gennaio 2010 13:33
Mah..se non ricordo male l'editing non distruttivo con gli undo illimitati è stato introdotto da SX 1, per cui se hai la SX 2 è lo stesso.

In sostanza nella cartella Audio creata dentro al progetto una copia del file originale rimane sempre, e ne vengono create copie o frammenti che rappresentano le modifiche che fai.

Un esempio frequente dell'uscita di quella finestra che ti dicevo è quando tu stai utilizzando in uno stesso brano uno stesso frammento audio in 2 punti differenti.
Nel momento in cui vai a modificarne uno ti avverte che lo stai usando da un altra parte, e quindi ti chiede come agire.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.