Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase5.11 32bit esperienza su Windows7.x64 - Vista.x64 - XP x64 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mrmine
Member # 13177
 - posted 09. Gennaio 2010 17:38
Salve,
premetto che ho un pc assemblato ultimamente con i seguenti componenti:
ASUS P6T deluxe v2,Intel I7 920,12 gb ram corsair,scheda video nvidia GTX 295,scheda audio echoaudio audiofire2 firewire.
Ho fatto vari test con cubase5.11 32bit su sistemi a 64bit(per sfruttare i 12gb di ram logicamente) dato che (come molti altri)ho trovato problemi di prestazioni ASIO con cubase5.
sottolineo problemi asio perchè:
1)stesso progetto di cubase3.11 (su winXP 32bit) caricato su cubase5 con windows7.x64 creava numerosi problemi di spikes,click e pops con la scheda audio...costringendomi ad alzare la latenza a oltre 1024 di buffer (mentre su cubase3 avevo latenza a 256).
N.B. le prestazioni della CPU restava cmq sui 20/30% max
Oltretutto cubase5 risultava un po' instabile specie nella chiusura del programma.
2)sempre stesso progetto caricato in Vista x64
si comporta in modo migliore,un po' meno latenza ma sempre problemi di clicks e pops...e sempre problema alla chiusura di cubase5.
Leggeri miglioramenti disattivando l'Hyper threating.
3)SISTEMA STABILE CON WINDOWS XP 64BIT c/SP2.
e non serve dire altro...prestazioni ottime di latenza...tranquillamente a 256 e anche meno.
Cubase5 stabile senza problemi di chiusure improvvise del prog.e mantenendo anche l'Hyper threating attivato.Uso bassissimo della CPU.
Conclusioni secondo me:
1)Cubase5.11 su sistemi come Windows7 e Vista ha dei problemi della gestione dei driver ASIO.
2)I driver ASIO per sistemi a 64bit non sono ancora efficienti dato che ho riscontrato problemi sia con l'M-audio Ozone che con questa Echoaudio Audiofire2.

Volevo incitarvi a commentare e a dare il vostro parere.

grazie a tutti
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Gennaio 2010 18:06
da quel che so, non ci sono problemi particolari con nessun sistema operativo (ora c'è anche una nuova release).
non ho ancora provato multicore, ma ti posso assicurare che cubase non sfrutta più di 2 core, per cui macchine più potenti sono pressocchè inutili al momento. lo stesso discorso vale per la ram. è vero che avere più ram consente al sistema operativo di lavorare meglio, ma comunque non credo ci siano grossissime differenze di prestazioni (tali da giustificare la differenza di prezzo) tra un normale dual core con 3 gb di ram e XP service pack 2 e un mostro a 8 processori. lo stesso sistema operativo dubito che sfrutti appieno più di 4 processori, e applicativi che lo facciano non ce n'è, al momento
 
simone colombo
Member # 13228
 - posted 09. Gennaio 2010 18:10
io ho un grosso problema..pc appena formattato con cubase 4 e sistema operativo windows 7..dopo che apro un progetto il programma comincia a zoppicare..e mi si chiude il programma..con un messaggio che dice "cubase ha smesso di funzionare" nonostante il pc sia più che ottimo..leggo in giro che cubase 4 su eindows 7 non gira è vero???? sennò cosa devo fare
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Gennaio 2010 18:15
non ho esperienza diretta di c4 e windows 7, ma dovrebbe funzionare; su vista funziona, quundi dovrebbe anche su w7 prova in modalità compatibile xp o vista
 
mrmine
Member # 13177
 - posted 11. Gennaio 2010 08:25
quote:
Originally posted by mrmine:
Salve,
premetto che ho un pc assemblato ultimamente con i seguenti componenti:
ASUS P6T deluxe v2,Intel I7 920,12 gb ram corsair,scheda video nvidia GTX 295,scheda audio echoaudio audiofire2 firewire.
Ho fatto vari test con cubase5.11 32bit su sistemi a 64bit(per sfruttare i 12gb di ram logicamente) dato che (come molti altri)ho trovato problemi di prestazioni ASIO con cubase5.
sottolineo problemi asio perchè:
1)stesso progetto di cubase3.11 (su winXP 32bit) caricato su cubase5 con windows7.x64 creava numerosi problemi di spikes,click e pops con la scheda audio...costringendomi ad alzare la latenza a oltre 1024 di buffer (mentre su cubase3 avevo latenza a 256).
N.B. le prestazioni della CPU restava cmq sui 20/30% max
Oltretutto cubase5 risultava un po' instabile specie nella chiusura del programma.
2)sempre stesso progetto caricato in Vista x64
si comporta in modo migliore,un po' meno latenza ma sempre problemi di clicks e pops...e sempre problema alla chiusura di cubase5.
Leggeri miglioramenti disattivando l'Hyper threating.
3)SISTEMA STABILE CON WINDOWS XP 64BIT c/SP2.
e non serve dire altro...prestazioni ottime di latenza...tranquillamente a 256 e anche meno.
Cubase5 stabile senza problemi di chiusure improvvise del prog.e mantenendo anche l'Hyper threating attivato.Uso bassissimo della CPU.
Conclusioni secondo me:
1)Cubase5.11 su sistemi come Windows7 e Vista ha dei problemi della gestione dei driver ASIO.
2)I driver ASIO per sistemi a 64bit non sono ancora efficienti dato che ho riscontrato problemi sia con l'M-audio Ozone che con questa Echoaudio Audiofire2.

Volevo incitarvi a commentare e a dare il vostro parere.

grazie a tutti

ERRATA CORRIGE:
1)CON XP SP2 X64 APPAIONO ALTRI PROBLEMI DI INCOMPATIBILITA' CON CUBASE5 CHE,TIPO CLICKS E POPS MENTRE SI SCORRONO LE FINESTRE O SI MODIFICA UN PLUGIN...QUINDI SCARTATO.

2)RITORNO A WINDOWS 7 64BIT...E SOLUZIONE:
HO REINSTALLATO WIN7 X64 E HO FATTO ALTRI TEST TROVANDO FINALMENTE LA SOLUZIONE,CHE ALLA FINE E' IN DUE PARTI:
- DISABILITARE IL MULTIPROCESSOR OPZION SU CUBASE5 E
- USARE SOLO PLUGIN DI ULTIMA GENERAZIONE O UPDATE ALTRIMENTI USANDO PLUGIN TROPPO VECCHI SI CREANO DEGLI EFFETTI IMBUTO SUL DRIVER ASIO.
INFATTI CARICANDO DECINE DI VSTI TIPO MASSIVE O PLUGIN PIU' PESANTI RECENTI RIESCO COMUNQUE A RIMANERE CON LATENZA 256 SAMPLES CON LA AUDIOFIRE2.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.