T O P I C R E V I E W
|
croccola444
Member # 12711
|
posted 09. Gennaio 2010 17:21
Saluti a tutti. Ho letto quanto serve circa l'argomento chipset fireware.Texas instrument e' l'unico a garantire stabilita' con il protollo fireware.Ma il mio portatile e' dotato di chipset ricoh,con conclamati problemi ampiamente menzionati nei vari topic del presente forum.Averlo saputo prima!!Purtroppo i venditori di pc non hanno una pallida idea di tali problematiche(li scusiamo,non e' squisitamente il loro settore..)ma i negozianti di equippaggiamento pro-audio e compagnia cantando??(mi avevano raccomandato l'entrata fireware,ma non altre specifiche!!)Ormai la frittata e' fatta e mi tocca tenermi il mio portatile,acquistare un'adattatore express-card col famigerato chipset(soldi buttati via per acquistare un notebook con ingresso fireware che non mi serve,soldi buttati via per l'express card non piu' utilizzabile,e soldi per l'acquisto della menzionata schedina,ma lasciamo perdere lo sfogo!).Qualcuno ha provato ad utilizzare gli adattatori express card con chipset TI con i notebook hp della serie dv6000?Risolve il problema? Mi conviene ripiegare su un'interfaccia audi usb?!!?(orrore!!)prima di buttare altre palanche nel ce..so,qualcuno puo' confortarmi e indicarmi una strada abbastanza sicura da seguire?Grazie a tutti voi
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Gennaio 2010 23:46
Mi conviene ripiegare su un'interfaccia audi usb?!!?(orrore!!)
io non direi "orrore".. "anticamente" il problema sussisteva solo nell'acquisire piu' di quattro sorgenti simultaneamente, non era un fatto di bonta' sonora..
oggi penso che usb e firewire si equivalgano..
pronto ovviamente ad essere corretto da chi ne sa piu' di me...
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 10. Gennaio 2010 06:59
ci sono ottime interfacce usb e pessime interfacce firewire. partiamo da un'altro punto: che esigenze hai? se ti bastano 2 ingressi (anche microfonici) ti consiglio una Steinberg CI2 usb o una focusrite saffire 6 usb, sono schede più che valide, entrambe sui 200 euro. se vuoi una quantità maggire di ingressi, al momento c'è la m-audio ultra usb o la ultra 8 pre, se vuoi salire di qualità e prestazioni c'è la MOTU ultralite hybrid (ha sia la fw che la usb2). se no, sgancia una sessantina di euro per l'adattatore e comprati una focusrite pro40 (o una pro24 se non ti servono tanti ingressi). non è detto che il tuo pc non funzioni, comunque. non hai un negoziante che ti faccia provare, anche in negozio, una scheda fw?
|
croccola444
Member # 12711
|
posted 10. Gennaio 2010 12:08
Grazie a tutti per le risposte anzitutto. No,purtroppo non al momento la fortuna di poter effettuare prove di schede audio.Passattemi l'espressione "orrore", la motivo cosi':la scelta di schede audio di livello e' decisamente piu' ampia indirizzandosi sulle fireware.Per qualche motivo, i prodotti usb,salvo poche eccezioni,sono piu' indirizzati sull' entry-level.Le eccezioni da me individuate sono: motu ultralite hybrid,rme fireface uc(grazie degli altri suggerimenti!).Mi avete proposto le focusrite,sono davvero cosi' performanti?Le mie esigenze in fatto di entrate sono decisamente modeste,se esistesse una scheda con due uscite e due entrate,di cui una preamplificata,ma con un livello qualitativo alto (alludo a conversione, preamplificazione,stabilita' drivers)mi butterei su quella.Usb o fireware,non importerebbe.Ma ripeto,e' il mercato che offre un po' piu' scelta sul fireware.Da qui sorgono le mie due domande: qualcuno ha utilizzato per produzioni notebook hp serie dv6000 (6675el per la precisione,con chipset ricoh anziche' T.I. vaccaladra!)e ha riscontrato quali eventuali problemi?La seconda domanda (cui avete con la consueta competenza gia' in parte risposto)quali eventuali alternativa usb avrei(ore sapete anche che ho bisogno di pochi in/out)?Ancora grazie,avro' cura di rispettare la formula di dare-avere,e quando avro' deciso che fare vi dettagliero' le mie esperienze,perche' siano utili ad altri babbucchioni come me.
|
croccola444
Member # 12711
|
posted 10. Gennaio 2010 12:15
Per amor del vero,ho aperto un primo topic nel quale vi chiedevo consigli per la scelta della scheda audio.Ho aperto questo ritenedo diverso l'argomento,che verte sostanzialmente sull'incompatibilita'fireware-chipset non t.i. ma siamo finiti sugli stessi argomenti.Chiedo venia,non c'era dolo.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 10. Gennaio 2010 15:51
purtroppo non esiste un criterio assoluto, magari il tuo pc va bene così com'è e magari no. per quel che riguarda le schede, la penso abbastanza come yaso: fra schede della stessa fascia di prezzo non ci sono differenze sostanziali di prestazioni. ci sono anche schede firwewire entry-level. se vuoi un ottimo ingresso microfonico, compra una scheda usb di fascia 200 euro e un preamplificatore veramente buono. la spesa però sarà alta in ogni caso, non credo che ci siano differenze astronomiche fra una scheda firewire da 300 euro e una usb da 200.
|
croccola444
Member # 12711
|
posted 10. Gennaio 2010 17:50
ero piu' o meno giunto a conclusioni analoghe,che voi autorevolmente confermate.Ringrazio tutti e riferiro' l'esito prossimamante.
|
|