Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Pedaliera per controllare Cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Pedaliera per controllare Cubase
manospenta
Junior Member
Member # 13343

 - posted 11. Febbraio 2010 22:08      Profile for manospenta   Email manospenta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, ho un problema grosso ma sicuramente risolvibile da chi ci capisce... beati voi!
Vorrei guidare da terra con una pedaliera Proel-MS16 il trasporto di Cubase: START-STOP-CONTINUE.
La uso con una M-Audio Audiophlie e i msg midi li converto con MidiOx per inviarli a Cubase, ci controllo Groove Agent, mi funziona tutto perfettamente, sono centinaia di funzioni su tutti i grooves, ne faccio quel che voglio, ma mi servirebbe, dirigendo altri segnali via MidiOx, controllare il trasporto della song in Cubase, il VST è indipendente dal trasporto, quindi ho bisogno solo di dare i cmd a una traccia qualsiasi della song in Cubase per riprodurre qualcosa di preregistrato, quando mi serve ovviamente.
Le ho provate tutte, in-out, superfici di controllo nuove, prefiferiche etc... dal monitoraggio MidiOx appaiono i cmd esatti START STOP etc... ma Cubase li ignora.
Se qualcuno può aiutarmi gli sarei grato per una vita e...mezza.
Grazie di tutto.
P.S. Scusate la lungaggine del post... il massimo sarebbe avere dritte da qualcuno che l'ha già fatto senza smanettare da ingegneri ne software, non ne so molto di midi.

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 11. Febbraio 2010 23:53      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo fai con una generic remote map.
qua trovi la procedura

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
manospenta
Junior Member
Member # 13343

 - posted 12. Febbraio 2010 10:10      Profile for manospenta   Email manospenta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio cubaser, ma cercavo qualcosa di più semplice, o almeno credo che lo sia, e quella strada l'avevo già percorsa senza risultati, non mi serve passare per un VST o dargli i comandi, a quello già c'ero arrivato, devo solo controllare la striscia di trasporto del Cubase, una pista qualsiasi, anche vuota, che mi fa andare avanti la song, come se premessi il pulsante START, tutto qui, il VST non la voglio sfiorare nemmeno da lì.
Sicuramente non riesco a spiegarmi o non capisco, ma mi sembra assurdo fare tutte quelle "manovre" per dare uno START o uno STOP, a quel punto mi converrebbe farlo manualmente, inoltre arrivato a quello diventerebbe una sciocchezza accedere agli atri comandi.
Mi scuso per la mia ignoranza, e se c'è qualche altro suggerimento ringrazio te o chiunque sia in grado di darmelo.
Ciao a tutti.

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Febbraio 2010 11:30      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non esiste un'altra soluzione, non capisco quello che intendi fare. stabilito che hai un bottone a cui assegnare un comando, e questo comando su cubase corrisponde ad una tabella che si chiama generic remote map, sono esattamente queste operazioni:
carica la mappa
schiaccia il bottone/schiaccia learn
assegna il comando
attiva la mappa.
ci vogliono 15 secondi
è molto più macchinoso usare il tuo midiox, anche perchè puoi fare diverse mappe e caricarle alla bisogna, senza contare che i control changes midi sono 128 e i controlli di cubase alcune centinaia.
inoltre la generic remote map ha 4 pagine, quindi, usando gli stessi pedali, puoi, senza cambiare nulla, controllare 4 set diversi di comandi

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
manospenta
Junior Member
Member # 13343

 - posted 12. Febbraio 2010 15:24      Profile for manospenta   Email manospenta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, ti ringrazio, e non ti farò perdere ulteriormente tempo e pazienza [Smile]

Premettevo la mia estrema ignoranza nell'argomento, posso dire che il Cubase lo uso giusto per registrare e riprodurre, sono molto analogico in questo senso, ma trovo Groove Agent 2 assai funzionale ai miei bisogni: lo uso in live mentre suono la chitarra, e col MidiOx avevo scavalcato tutte le oscure macchinazioni di Cubase, che na ha fin troppe di cose rispetto alle mie necessità, attraverso i cmd Pedaliera>MidiOx guido Agent a piacere, sia nelle patch che nei fills, stili, range, start, stop etc... ma questo l'avevo già scritto.
Ho provato ad aprire il generic remote map ma mi blocco già dal caricare la mappa, trovo solo quelle di default, capisco allora che dovrei crearla io, ma mi trovo davanti una finestra indecifrabile (per me ovvio), mentre la Proel, a parte i cambi di canale, cc, pg e song è praticamente una macchina vuota (per me) invece col MidiOx ho 128 cmd per 8 periferiche per ognuno dei 16 canali midi immettendo semplicemente un PrgChg a piacere, secondo le necessità e avere i pedali a disposizione senza troppi viaggi, e in uscita verso il Groove Agent assegnargli il comando di cui questo abbisogna al momento, in live, in diretta. Il Groove lo piloto sia come standalone (usando equalizzazioni e volumi dal PA) che col Cubase attraverso una traccia midi anche vuota, che reindirizza il msg ricevuto dal MidiOx al Groove Agent, a questo punto mi ritrovo un Cubase a disposizione per fargli fare altro... e qui mi fermo purtroppo.
Praticamente non riesco a creare, caricare o gestire la famosa mappa... è un mio enorme limite, dovuto essenzialmente al mio analfabetismo sulle terminologie midi.
Troverò un'altra soluzione, non occupandomi di composizione m'interessa usare la Proel solo come pulsantiera, un po' come un pedale multieffetti, una volta programmato il tutto scelgo al momento quel che mi serve.

Ti ringrazio comunque per la cortese disponibilità, e mi scuso ancora per la lungaggine.

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Febbraio 2010 15:48      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo me hai solo una crisi di panico davanti alla mappa [Big Grin]
prova così:
carica una mappa generic remote
imposta la tua pedaliera come periferica midi in ingresso
seleziona la prima riga della metà superiore della finestra
schiaccia il bottone che intendi utilizzare sulla pedaliera
clicca su apprendi sulla destra (dovrebbe comparire un numero nella riga)
spostati sulla prima riga nella metà inferiore (le righe devono corrispondere, se usi la terza sopra devi adoperare la terza sotto)
clicca sulla seconda colonna (periferica) il valore comando, nella terza colonna (canale/categoria) trasporto, nella quarta (valore/azione), start/stop, nella quarta (flags) alterna, poi schiaccia applica.
poi clicca su periferiche/superficie di controllo generica

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
manospenta
Junior Member
Member # 13343

 - posted 12. Febbraio 2010 18:13      Profile for manospenta   Email manospenta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie cubaser...!!!
Era proprio quello che non osavo chiedere: una descrizione passo passo della procedura.
E' perfetto, semplice e rapido... dovrò cambiarmi il nick in "manotonta" [Wall]

Ti ringrazio ancora... ammazza che pazienza che c'hai però!
Ciao.

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Feb 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.