Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » mandate » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cubase5
Member # 13096
 - posted 07. Marzo 2010 12:15
Ciao a tutti
scusate l'ignoranza ma cosa sono le "mandate" e come si utilizzano?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Marzo 2010 17:50
Le mandate servono per inviare il segnale di una traccia da un altra parte, generalmente a degli effetti.
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 07. Marzo 2010 18:51
le trovi anche chiamato "send" o "aux send", mandata ausiliaria.
tecnicamente sono delle uscite ausiliarie che possono contenere tutto o parte di un segnale principale da inviare verso un qualsiasi dispositivo per essere in qualche modo elaborato.
per ogni mandata ci vuole un ritorno, "return" appunto, che invece è un ingresso e contiene il risultato del segnale processato che viene fatto confluire sul bus come un qualsiasi altro ingresso.
 
cubase5
Member # 13096
 - posted 22. Marzo 2010 20:32
ma posso fare tutto questo già agendo sulla traccia da sola. se voglio farla uscire da un effetto lo carico direttamente sulla traccia senza necessità di farle fare tutto questo giro.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 23. Marzo 2010 03:22
La modalità "insert" è un altra delle opzioni per applicare un effetto ma è tecnicamente una cosa differente dalle mandate.
 
Mx
Member # 4137
 - posted 28. Marzo 2010 19:17
Può essere utile utilizzare "mandate" piuttosto che "insert" per non appesantire eccessivamente il progetto. Caricare quindi l'effetto una sola volta nella traccia "effetti" (reverbero per esempio) e richiamarlo poi nelle singole tracce. Va considerato che non c'è in questo modo la possibilità di regolare indipendentemente i parametri dell'effetto in ogni traccia.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Marzo 2010 23:35
quote:
Originally posted by cubase5:
ma posso fare tutto questo già agendo sulla traccia da sola

se vuoi mantenere una certa naturalezza per la quale gli strumenti di un brano sono tutti immersi nello stesso ambiente seppur con differenti gradazioni, e' piu' intelligente impostare un solo reverbero e mandarci piu' di un canale con differente intensita'
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.