Autore
|
Topic: Migliore configurazione per Cubase 5
|
luca81
Junior Member
Member # 10855
|
posted 21. Marzo 2010 14:27
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia vecchia daw che ormai non ce la fà più e farmene assemblare una nuova, vorrei sapere che componenti mi consigliate di installare per far girare al meglio Cubase 5, compreso anche il sistema operativo migliore, ho circa 1400-1600€ di budget. Io lavoro molto con i Virtual Instrument e plug-in, inoltre volevo sapere se mi consigliate di comprare una scheda DSP (tipo UAD 2) oppure spendere qualcosa di più per avere un processore più potente..? Grazie già da ora per le vostre risposte...!!!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 22. Marzo 2010 16:40
Guarda molto banalmente posso consigliarti un processore ed una scheda madre di ultimissima generazione! e poi almeno 4gb di ram (ma se ne metti 8 è il massimo!)
Chiaramente devi avere un sistema operativo a 64 bit però! Se parliamo in termini di windows ti consiglio win 7..
Insomma con la tecnologia di oggi puoi assembalrti delle cose molto carine e potenti con "pochissimo" denaro..
Io per la mia daw ho speso intorno ai 1000 euro ed è una bomba!
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
luca81
Junior Member
Member # 10855
|
posted 23. Marzo 2010 13:37
Grazie della risposta Bohemien...!!! Mi hanno proposto questa configurazione:
- Intel Core i7-860 n°8 core 2.80 GHz 8mb - 8gb ram ddr3 - win pro 7 64bit
Quindi non mi consigli di comprare anche una scheda UAD, in teoria basta avere una buona macchina con un processore veloce e un bel pò di ram x far girare plug-in tipo quelli della Waves..?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2008
| IP: Logged
|
|
bohemien
Member
Member # 6255
|
posted 23. Marzo 2010 14:35
Si direi che quella configurazione è ok.. rispetto alla scheda da te citata, ti dico, non la conosco, ma mi pare costi davvero molto e a mio avviso a meno che tu nn debba fare cose davvero professionali non ti serve. Concentrati anzi verso qualcosa di più economico per esempio ti consiglio la edirol ua25 EX. Piccola e compatta e di grande qualità! Ed offre anche una bassa latenza: perchè è questo che devi far attenzione quando si parla di schede audio, la latenza! Cioè il tempo che passa da quando emetti un segnale audio a quando lo ascolti. Informati un pò su sta cosa!
Rispetto agli waves non avrai problemi con un pc di questo tipo, ma accertati che siano compatibili con win 7 64 bit! In linea di massima nn dovrebbero esserci problemi ma nn si sa mai...
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Rail Tracer
Junior Member
Member # 13467
|
posted 23. Marzo 2010 18:59
ciao, ti consiglio di reperire più info possibili per quanto riguarda la compatibilità del win 7 e dei waves... ho comprato il pacchetto Waves Mercury...(per conto dello studio per cui lavoro... NON SONO MILIARDARIO!!!) è ho avuto seri problemi nel far riconoscere i vst sia al cubase 5 che all'ableton Live... ripiegando in fine sulla scelta di un altro OS... cmq se riesci a far funzionare il tutto a 64 bit... te ne prego condividi le info in questo forum.
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Mar 2010
| IP: Logged
|
|
wazzanau
Junior Member
Member # 7036
|
posted 05. Aprile 2010 01:48
il mi consiglio è tieniti la daw che hai e cambia progrmma..anche io mi ostinavo con cubase per era quello che sapevo usare meglio..ma credimo il mondo è vario..prova reaper..non pesa nulla...certo devi imparare ad usarlo pero funziona bene...se poi non ti piace cambia tutto ma non arrendertoi
Messaggi: 134 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|