Autore
|
Topic: metronomo e registrazione
|
teo91
Junior Member
Member # 13518
|
posted 05. Aprile 2010 16:08
ciao a tutti ragazzi.. sono nuovissimo di cubase e non riesco a fare alcune operazioni che probabilmente a voi risulteranno semplicissime.. innanzitutto ho collegato al pc un mixer mackie con vari canali occupati da vari strumenti. quando entro su cubase il cursore del click del metronomo è attivo in input, quando dovrebbe essere in output, e non riesco a registrare , usando il metronomo.in altre parole quando vado a risentire cio che ho suonato mi rimane il click del metronomo . stesso discorso quando vado a registrare su un altra traccia audio. la registro e nella registrazione della seconda mi sovraincide anche la precedente traccia.oltre al metronomo.,,, insomma io vorrei sentire ciò che ho registrato precedentemente e anche il metronomo ma quando vado a isolare una sola traccia audio vorrei che si sentisse solo ciò che realmente ho registrato sulla medesima traccia, solo quello strumento ,, nient'altro.. potete aiutarmi?? grz in anticipo
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
Tapirulan
Junior Member
Member # 13516
|
posted 05. Aprile 2010 18:22
Aspè non ci ho capito molto ma cosa vuol dire che il click è attivo in input e non in out? Quando tu attivi il click lo senti e ci suoni sopra registrando ma poi quando risenti la traccia registrata devi togliere il click dalla barra di trasporto perchè altrimenti te lo suona ma non con questo che è stato registrato. Poi bisogna vedere che routing di segnale adotti con il mixer e la scheda audio.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 05. Aprile 2010 18:38
da quello che ho capito io, ha l'uscita del mixe collegata all'ingresso della scheda audio (suppongo l'integrata) e l'ascolto del computer collegato ad un canale di ingresso del mixer; di conseguenza, tutto ciò che passa per il mixer (tracce già registrate e metronomo compresi) viene riregistrato nella nuova traccia. devi collegare diversamente il mixer alla scheda. utilizza le uscite aux del tuo mixer per andare all'ingresso della scheda audio a questo punto, per registrare, devi alzare il potenziometro aux della traccia che ti interessa ( collega aux 1 e aux 2, se li hai, e in questo modo aux 1 registra sulla traccia 1, in 1 left, e aux 2 registra sulla traccia 2 , in 1 right) il canale di ritorno del pc deve avere gli aux rigorosamente chiusi. in questo modo puo tenere separato l'ascolto dalla registrazione. se vuoi uno schema più preciso, riferisci il modello del mixer e della scheda audio e come li hai collegati
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
teo91
Junior Member
Member # 13518
|
posted 05. Aprile 2010 19:42
innanzitutto vi ringrazio ... allora ho un mackie cfx16 collegata attraverso un cavo che parte dal mixer con le uscite tape out e va a finire nella scheda audio (realtek ac97 ) con un semplice jack piccolo ( tipo cuffie ) ... .
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 05. Aprile 2010 20:19
appunto tutto ciò che esce dalla presa tape (e quindi anche l'ascolto del sequencer) viene riregistrato collegamenti corretti: cavetto jack 1/4- minijack dalle uscite SUB GROUP 3 e 4 agli ingressi della tua realtek. devi procurarti due adattatori da RCA a jack 1/4. uscita della realtek ad un ingresso stereo (come credo già sia. a questo punto per registrare collega un microfono o altra sorgente ad un canale e schiaccia i tastini sub 1 e 2. sul cursore sub 1 schiaccia il tastino ASSIGN LEFT e sul 2 ASSIGN RIGHT, poi metti i cursori sullo zero dB alza il cursore del ritorno della scheda audio fino a sentire correttamente il volume del metronomo. questo canale va pure assegnato al sub 1/2 il sub 1/2 sarà il master volume del tuo ascolto per registrare: schiaccia il tastino sub 3 e 4 sul canale del mixer che intendi usare per registrare (deve rimanere abbassato anche l'1 e 2) i tastini assign del sub 3/4 devono stare alzati, in modo da non sentire da quel bus; i cursori sub 3 e 4 rappresentano il volume di registrazione.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
teo91
Junior Member
Member # 13518
|
posted 06. Aprile 2010 11:04
grazie mille cubaser ho risolto grz a te... avevi ragione
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|