Autore
|
Topic: DC offset mbox 2
|
menoz
Junior Member
Member # 4178
|
posted 14. Aprile 2010 17:33
ciao a tutti. ho installato la digidesign mbox2 che avevo tempo fa sul nuovo pc, ho dovuto faticare un po per trovare i digidsign ASIO dirver per XP ma alla fine sembra che vada tutto bene. ho un problema però.. in cubase mi rimane il segnale in ingresso a volume costante, e quando registro non è in asse (DC offset). questo offset è molto alto, infatti se registro e poi rimuovo l'offset vedo che la mia onda è stata clippata da una parte. Se guardo le statistiche dela traccia appena registrata vedo che DC offset è 100%, ammazza.. non capisco dove sia il problema, ricordo che quando è stata comprata la scheda andava tutto bene. come posso risolvere? grazie
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 14. Aprile 2010 19:07
la continua che passa è un problema del pre-amp. controlla se lo fa indifferentemente sia con l'ingresso microfonico che con quello linea. in ogni caso cubase o qualsiasi altro software sequencer non ci azzeccano nulla. le apparecchiature elettroniche possono rompersi ...
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
menoz
Junior Member
Member # 4178
|
posted 14. Aprile 2010 19:26
si si lo fa sempre. anche con niente attaccato. non ci azzeccano vuoi dire che non sono compatibili o che non è colpa del sequencer? immagino comunque che la colpa non sia di cubase, visto che con la scheda integrata questo problema non esiste..
temo si sia guastata allora, so per certo che è stata in mani poco delicate... Scusa la domanda ingenua, ma tutte le schede hanno un preamp?
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 14. Aprile 2010 19:54
quote: Originally posted by menoz: si si lo fa sempre. anche con niente attaccato. non ci azzeccano vuoi dire che non sono compatibili o che non è colpa del sequencer? immagino comunque che la colpa non sia di cubase, visto che con la scheda integrata questo problema non esiste..
temo si sia guastata allora, so per certo che è stata in mani poco delicate... Scusa la domanda ingenua, ma tutte le schede hanno un preamp?
non ci azzeccano vuol dire che non è colpa del sequencer, certo. Il preamp costituisce una componente circuitale obbligatoria ed importante in qualsiasi scheda. Solitamente il difetto che lamenti si manifesta in modo maggiore sul circuito microfonico poichè necessita di un guadagno (amplificazione) più alto rispetto ad un segnale di linea; spesso si risolve cambiando dei condensatori nel circuito. Mandala in assistenza oppure se hai qualche amico che ci sa fare un pochino, affidati a lui.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|