Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » CONSIGLIO SINCERO ..,. (udite, udite ...!) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Magneto
Member # 3282
 - posted 10. Maggio 2010 16:44
Ciao a tutti ... sono un utente Apple dal 2007 ..."Cosa ci fai qui ?" penserete voi ... Beh, dopo la folle passione iniziale, in realtà mi sto abbastanza disamorando della "Mela" ...non mi sono MAI abituato del tutto all'interfaccia "USER ENEMY" [Wink] che la caratterizza, tanto per dirne una, senza contare il fatto che alcuni Sw come ad esempio FL su Mac NON girano...attualmente la mia DAW è ABLETON LIVE 8.1.3(ultima versione) ... eccezionale per le performance, ovvio, NON la abbandonerò mai in questo senso, credo, MA per la composizione e la produzione ... hmmm Decisamente OCCORRE altro : Cubase, Pro Tools, Logic ... In ogni caso dovrei affrontare una nuova spesa riguardo la mia piattaforma'HW : il mio MacBook Pro era il top della gamma non appena lo acquistai. So bene che nel mondo dell'informatica TUTTO evolve velocemente ma Apple sforna UNA NUOVA SERIE di portatili (o di iMac) OGNI TRE MESI ... e non scherzo ! Per una serie di motivi, insomma, stavo meditando di tornare indietro al mondo Microsoft (cosa inconcepibile, tempo fa MA inizio a sentire di altri utenti Mac che la pensano così). Vi chiedo a questo punto, un sincero consiglio "non di parte" se possibile : WINDOWS 7 COME VA ? La mia interfaccia audio è una MOTU 828 MK3 (forse la sostituirò con una TC ELECTRONIC Konnekt 48) e medito di acquistare un potente "all in one" (Sony Vaio o simili, si accettano consigli...) più che un notebook ... per utilizzarlo sia dal vivo che in studio, sempre con Ableton Live + Cubase (immagino) per le produzioni e magari anche FL 9 ... Ovvio che la stabilità e l'affidabilità sono d'obbligo : come Vi trovate, onestamente ? UN grosso saluto a tutti e Grazie per l'attenzione
 
faber
Member # 1533
 - posted 10. Maggio 2010 17:35
un mio amico che ha uno studio è passato da mac (fisso) a pc (fisso).
con windows 7 si torva benissimo, sia per prestazioni che per stabilità ... senza contare il risparmio economico ... usa protools e non so quali altri softwares.
di + no so dirti ma con i portatili ci sono credo alcune cose da verificare, una volta erano la scheda video che non abbia memoria condivisa, chipset della porta fw e della scheda madre ...
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 10. Maggio 2010 17:43
mmhh... bel quesito.
il mac l'ho sempre e solo provato da altri, quindi non ho mai avuto l'occasione per "giocarci" quel tanto per apprezzarlo. anzi, ce l'ho avuto per le mani sempre troppo poco [Roll Eyes]

da utente windows e di ogni sistema operativo targato microsoft, ti posso certamente dire che windows 7 è veramente un bel sistema, quasi al pari di xp (che continuo a ritenere il sistema migliore windows): probabilmente con i futuri service pack potrebbe diventare il top dei s.o. microsoft. o quanto meno, me lo auguro [Smile]

detto questo, se sei interessato all'acquisto di un portatile per uso studio/live con cubase, vst e affini, mi sento di sconsigliarti qualsiasi portatile che abbia un sistema operativo windows, e a questo punto di continuare con mac (ripeto, nonostante non ne conosca personalmente le potenzialità [Big Grin] ). proprio perchè conosco tutti i problemi che ci possono essere con un portatile microsoft per fare cose del genere. è molto molto più facile che ti si pianti all'improvviso di qualsiasi altro mac.

se invece pensi ad un fisso (fermo restando che non ho avuto a che fare con mac fissi... [Cool] ), il primissimo consiglio è quello di sceglierti tu i pezzi, e non di comprare ASSOLUTAMENTE pc preassemblati. io col mio assemblato da me (che monta windows 7 x64) gestisco progetti di cubase esageratamente pesanti senza nessuna difficoltà, e mai avuto problemi [Wink]
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 10. Maggio 2010 22:26
get a Mac! [Big Grin]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 10. Maggio 2010 23:02
quote:
Originally posted by Magneto:
So bene che nel mondo dell'informatica TUTTO evolve velocemente ma Apple sforna UNA NUOVA SERIE di portatili (o di iMac) OGNI TRE MESI ... e non scherzo !

Tu pensi che la serie Vaio della Sony o gli HP si rinnovino più lentamente ? Ti sbaglieresti.

Aldilà della scelta della piattaforma hardware+sistema operativo, io credo tu debba riflettere un attimo sul tuo rapporto con il consumismo informatico.

Un computer potente che funziona bene (non ha importanza se Mac o PC), se utilizzato con buon senso è una macchina che funziona per anni, e lavorerà bene indipendentemente dalla sua (apparente) obsolescenza rispetto a tutte le novità che sono uscite sul mercato.

Se tu vivi questo come un problema in grado di incidere sulla tua produttività in quanto musicista, non c'è marca di computer o sistema operativo che potrà salvarti.

Hai chiesto un parere sincero neh [Wink]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Maggio 2010 23:42
quoto maurix e.. viva apple [Smile]
 
Magneto
Member # 3282
 - posted 11. Maggio 2010 09:37
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by Magneto:
So bene che nel mondo dell'informatica TUTTO evolve velocemente ma Apple sforna UNA NUOVA SERIE di portatili (o di iMac) OGNI TRE MESI ... e non scherzo !

Tu pensi che la serie Vaio della Sony o gli HP si rinnovino più lentamente ? Ti sbaglieresti.

Aldilà della scelta della piattaforma hardware+sistema operativo, io credo tu debba riflettere un attimo sul tuo rapporto con il consumismo informatico.

Un computer potente che funziona bene (non ha importanza se Mac o PC), se utilizzato con buon senso è una macchina che funziona per anni, e lavorerà bene indipendentemente dalla sua (apparente) obsolescenza rispetto a tutte le novità che sono uscite sul mercato.

Se tu vivi questo come un problema in grado di incidere sulla tua produttività in quanto musicista, non c'è marca di computer o sistema operativo che potrà salvarti.

Hai chiesto un parere sincero neh [Wink]

... Certo e ringrazio Ma vorrei chiarire la mia posizione : NON sono certo preso dalla "febbre dell'ultima novità" [Wink] ... Sono anzi convinto che quando si utilizza con profitto e soddisfazione un sistema, piattaforma tecnologica o qualsivoglia soluzione per creare e produrre musica, si può e deve proseguire con serenità anche se la soluzione in sé è "vecchia" di 10 anni ed oltre ... Io stesso ho provato vari sequencer hardware/groovebox prima di "Rassegnarmi" all'utilizzo di Ableton Live con un notebook per le performances, giacché nessuna delle macchine provate risultava soddisfacente per me : Ma sono affezionato all'Hw, utilizzo synth analogici vintage e detesto in generale plugin e synth software... anche per la produzione in studio l'utilizzo del computer e di "DAW" dedicate rappresenta una scelta "obbligata"... affidarsi all'Hw in questo caso (banchi di mixaggio analogici, registratori multitraccia e tutta l'effettistica richiesta) richiederebbe un budget da Flavio Briatore [Wink] ! IN ogni caso il mio macbook pro talvolta segna il passo e dovendo prima o poi decidermi ad affrontare una spesa, sto interrogandomi sul mio livello di soddisfazione in questi ultimi 3 anni con "la mela" :

- Affidabilità OK, ovvio si sa è il punto di forza MA negli ultimi tempi, con Snow Leopard e l'ultimo Ableton Live si è un po' indebolita
- Interfaccia utente in ogni caso per me più scomoda e meno gradevole di Windows ... sarà l'abitudine, che devo dirvi, questione di gusti personali ......
- Prezzi ESAGERATI in casa Apple e qui penso si possa controbattere poco ...
ERGO : prima di scegliere (sto anche aspettando USB 3.0, SE MAI riuscirà a diffondersi sul mercato ...) approfitto della cortesia dei membri del Forum per indagare .... [Smile]
Ciao A TUTTI
 
maurix
Member # 2135
 - posted 11. Maggio 2010 14:26
La questione è che a te piace e ti trovi bene con windows, e questa è l'unica ragione e anche la più giusta per cui uno deve scegliere la piattaforma su cui lavorare.

Tutte le altre considerazioni che hai fatto [non sapevo fossi in pensiero per USB 3.0 [Wink] ], oltre ad essere controvertibili più di quanto pensi, IMO non dovrebbero essere mai le ragioni fondanti per la scelta di una piattaforma.
 
pico
Member # 514
 - posted 21. Maggio 2010 03:28
felice possessore di un sistema PC:

Core i7 930
Piastra Asus x58
6Gb di ram Trichannel
raid 0 in stripping 1Tb x 2
hdd di boot velociraptor 150Gb
due schede Video nei due slot Pciex
una scheda raid Promise Fasttrack 4300TX

Cubase 5.1.1 Windows 7 professional

Sistema perfetto, progetto unico di 13 canzoni con 109 tracce audio con cartella da 42Gb di dati a 44.1 24bit.

Mai impuntato, mai crash neanche in fase di mastering.

piccola demo del progetto audio:

http://www.fileden.com/files/2009/7/5/2499595/multitrack%20skara.mp3

A me piacciono tantissimo gli apple, ma proprio ora con il windows7 no ne sento la necessità.
 
R.R
Member # 13344
 - posted 28. Maggio 2010 16:23
io sono utente di entrambe le piattaforme.

Apple e Dell. Non posso che esprimere il mio più totale rammarico verso la Apple per la mia esperienza a dir poco scandalosa. 3 macchine una peggio del'altra con problemi, cambi, sostituzioni di hardware ecc ecc.... La Apple di oggi è molto diversa e distante anni luce di quella del tempo che fù. Per questo non avrò dubbi per il futuro W7 è una roccia và benissimo anche stressato.
 
keycube
Member # 13674
 - posted 03. Giugno 2010 09:16
Ciao a tutti,
premetto che non ho mai posseduto Apple per cui mi limito a descrivere la mia esperienza attuale:
Possiedo un PC della HP con Intel i7, 6GB di Ram ed una scheda video 1,5gb dedicata. Windows 7 64bit.
Dire che è uno spettacolo è poco. Non un blocco, prestazioni eccellenti...La stessa macchina in formato Apple costerebbe per 3 volte.
Ho acquistato un notebook HP con processore Intel i5, 6gb RAM e purtroppo l'ho dovuto restituire in negozio: NON sono riuscito in NESSUN modo a far funzionare correttamente la mia Focusrite Saffire PRO24 dsp. Il problema è che il notebook montava un chipset firewire della Jmicron, sconsigliatissimo da molti per l'audio. Ma purtroppo finchè non acquisti una macchina non sai di tutti i chipset che monta.
Notebook a parte credo di poter dire che con Windows 7 Microsoft ha portato gli utenti Win ad un livello notevole di potenza, affidabilità ed esperienza operativa.
Ho meditato tanto sull'acquisto eventuale di un Apple, sono certo che siano una bella piattaforma, ma dico che oggi le differenze in ambito di affidabilità si sono annullate.
Forse un MacBook Pro è sicuramente una scelta più azzeccata nell'ambito dell'utilizzo live, ma allo stesso tempo se prendi un ottimo Notebook con Win7 e lo svuoti di tutte le ****atine tipo programmini aperti in background, disabiliti servizi Microsoft e non ...beh, credo che sia possibile viaggiare più rilassati.
Apple è anche sopratutto un modo di vivere: stile e filosofia che richiede più soldini.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 04. Giugno 2010 00:17
(secondo me fate un po' di mix-errati tra sistema operativo e piattaforma hardware, come se fossero la stessa cosa)
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.