thecliffhanger
Member
Member # 11764
|
posted 18. Maggio 2010 21:46
in realtà non c'è una marca migliore di un'altra: i pezzi interni vengono tutte da altre fabbriche, quindi a parte il nome e qualche stupidaggine interna (parlando prettamente di software o utility) sono "più o meno" tutti uguali. ovviamente sempre con le dovute eccezioni.
per portatili mi sento di consigliare hp e sony: sto vedendo alcuni ultimi vaio che fanno rabbridividere molti pc fissi preassemblati a prezzi veramente contenutissimi. anche la acer non è per niente male
al contrario, ma solo per questioni personali ( ) sconsiglio un portatile compaq. e un toshiba satellite di qualsivoglia serie. ma ripeto: solo per questioni ed esperienze personali!
per quanto riguarda la ram, ormai i 4 gb sono diventati la base anche per i portatili. e per la prima volta, ho visto portatili venduti direttamente con un sistema a 64 bit (quindi che riconosce veramente i 4 gb di memoria).
per il processore, essendo il portatile una macchina che fatica di più di un pc fisso, consiglio un intel I5.
se come scheda video trovi un portatile che monta una ati della nuova famiglia 5000 è ancora meglio.
si trovano sempre più spesso portatili con schermo led. beh, mi sembra superfluo dire che la qualità di visione è superiore...
... in sostanza sto facendo il riassunto di qualche sony vaio che ho citato sopra quindi, alla fine di tutto quello che ho detto, mi sembra chiaro che ti sto consigliando sony vaio.
Messaggi: 540 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|