Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase 5 / input scheda audio fast track m-audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cillino
Member # 13709
 - posted 16. Giugno 2010 23:43
Ciao a tutti,
sono nuovo del fourm e del mondo di Cubase.
E' da poco che utilizzo Cubase 5.5 su Windows 7 con una scheda audio della M-Audio, la Fast Track USB.
Funziona discretamente, nessun grave problema da segnalare.
Niente, a parte il fatto che da quando ho deciso di andare in Impostazioni periferiche e fare "ripristina" la scheda audio non piglia più assolutamente nulla, nè dall'ingresso di linea nè da quello microfonico!

Ho provato a smanettare in tutte le maniere, anche attivando il VST (forse, dico FORSE, prima funzionava senza; forse perchè non ne sono sicuro, non vorrei dire baggianate!), ma nella schermata della scheda come unici input attivi ci sono quelli selezionati nel canale VST, e nemmeno attivandolo il livello di input è diverso da zero.

Non ho avuto grandi problemi a configurare la scheda e Cubase all'inizio, eppure ora non riesco ad andarne fuori.
Se qualcuno conoscesse un modo per "resettare" le impostazioni del programma e dei relativi input, se me lo spiegasse mi farebbe un piacere enorme!

Per maggiori dettagli:
- i driver ASIO della scheda sono attivi;
- la scheda funziona e non ha il volume di input al minimo (ho provato a registrare qualcosa con il registratore di suoni di Windows e funziona)
- non ho toccato ASSOLUTAMENTE NULLA a parte quel maledetto tasto "ripristina" da quando non va più una mazza.

Grazie mille per ogni consiglio,
Stefano.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Giugno 2010 04:54
benvenuto tra di noi, cillino. quello che mi viene in mente è che tu abbia azzerato gli ingressi nelle connessioni vst. vai nel menu Connessioni VST/ingressi e controlla che ci sia un ingresso attivo e che all'ingresso siano associati gli inputs fisici della tua scheda
 
cillino
Member # 13709
 - posted 18. Giugno 2010 15:08
Grazie cubaser,
ho risolto. Anche io ero arrivato alla tua conclusione, però non avevo visto che c'è una utilissima finestra "Impostazioni VST"..!!!

Dopo essermi dato del pirla per una decina di volte ho risolto in due secondi.

Grazie ancora,
Stefano.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.