Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Addictive Drums VS Fruity Loops » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
masteranarchy
Member # 5736
 - posted 29. Giugno 2010 19:57
Salve, registro da tre anni ormai con il pc utilizzando fruity loops soltanto per i pattern di batteria; da poco ho scoperto Addictive Drums, e mi è crollato il mondo addosso, nel senso che la qualità sonora delle batterie è mostruosamente potente e realistico. La mia domanda è, volendo abbandonare fruity: com'è il concetto di AD? E' possibile registrare con i pattern come Fruity loops? Il manuale non è molto chiaro ahimé, e vorrei come e se è possibile utilizzarlo proprio come FL, con le varie celle dove mettere i pattern,senza usare per forza la tastiera midi (faccio black metal non lo-fi, e suonare tutta una batteria con le dita diventa complicato, soprattutto per la velocità [Razz] ) Grazie in anticipo! [Big Grin]
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 30. Giugno 2010 10:14
certo che lo puoi usare anche su cubase, il vst è sempre lo stesso, non cambia... cambia solo il sequencer.....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.