Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » consiglio preliminare » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
claudio manolli
Member # 13785
 - posted 29. Luglio 2010 11:52
Salve a tutti!!!
Nel ringraziare anticipatamente coloro i quali mi risponderanno vi sottopongo alcune domande!!
Vorrei collegare la tastiera al pc per registrare da line in voce,chitarre, bassi in diverse sessioni il tutto ovviamente in sincro col sequencer della tastiera,
il pc in questione è un celeron, 512mb ram, con sk audio e video integ, so WinXp ,Cubase sx driver asio ecc...
Pensate che il pc possa assolvere alla funzione di recorder senza rotture di latenze ecc... (vi ricordo che ciò che registro su pc non deve subire nessun tipo di fx in realtime)
Oppure è meglio partire con un pc un po' più performante, ed eventualmente quali sono i requisiti minimi per ottenere un piccolo home recording...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Luglio 2010 15:23
Normalmente la scheda audio interna che è in dotazione col computer qualche problema lo da', per cui con una scheda audio dedicata già potresti portarti ad un punto di partenza accettabile [Smile]
 
claudio manolli
Member # 13785
 - posted 29. Luglio 2010 18:42
Grazie!!!
Aggiungerò una soundblaster?pensi che sia sufficiente?
Avrò problemi di ritardi?..mi spiego meglio..
supponiamo di realizzare un giro di batteria con la tastiera che col suo clock fa partire in rec una traccia di cubase, su cui registro la linea di basso....successivamente vorrei sovraincidere un'altra traccia (ex.voce o chitarra).
E' possibile registrare mentre riascolto il sequencer e il basso precedentemente registrati senza latenze...e\o ritardi vari....(per me sono un incubo le latenze...ho provato a far suonare Korg legacy via midi su un pc molto piu performante ma le latenze non sono riuscito ad abbatterle in maniera accettabile quindi mi sono comprato un expander korg e da buon vecchio tastierista sono contento così....cubase solo per chitarre e voci il resto in mano al seq e vecchi synth!),Grazie ancora!!!!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 30. Luglio 2010 14:35
Soundlaster come nome mi ricorda appunto le schede di base che vengono messe nei PC, ma sono essenzialmente prodotti per giochi e multimedia, poi non so se ora ne fanno modelli più specifici per l'audio recording.

Visto che parli di registrare anche delle voci e chitarre, io immagino una scheda esterna con ingressi microfonici preamplificati, una scheda USB2 o Firewire.
 
claudio manolli
Member # 13785
 - posted 30. Luglio 2010 18:33
Gentilissimo!!!
Procederò appena le finanze me lo consentono, alla sostituzione della scheda audio con qualcosina di meglio!Grazie Davvero!
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 15. Agosto 2010 11:43
Se hai predisposizione firewire nel pc e riesci ad ottenere un budget di 250 euro , a me la ALESIS IO14 FIREWIRE non mi ha mai tradito in termini di latenza, oppure la FAST TRACK PRO di M AUDIO è anche affidabile. [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.