Autore
|
Topic: Ram 4 gb
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 03. Agosto 2010 15:33
Posseggo cubase sx 3 con win sp2 ed un toshiba centrino duo cpu da 2000hz cad. La ram fino a ieri era di 2 gb, infatti ho acquistato altri 2 gb di ram per portare il tutto a 4 gb...visto che uso parecchi vst.
Sino a ieri quando caricavo vst notavo che arrivavo bene o male a 1450 mb di ram in uso e non riuscivo a caricare oltre se non piccoli vst.
Oggi nonostante l'aumento della ram a 4 gb il limite vedo che non è cambiato...infatti se dovessi caricare un orchestra east west o simile non me lo apre proprio.
Come è possibile???!!!
Manca qualche accorgimento?
Grazie
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Agosto 2010 15:58
Ma XP è in grado di vedere oltre ai 2 Gb di RAM ?
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 03. Agosto 2010 17:40
Certo sino a 3,1 gb arriva!
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Agosto 2010 04:00
E XP li sta vedendo quei 1100 Mb in più ?
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 04. Agosto 2010 09:08
Nel Bios vede 4096 mb ram.
in Dx Diag mi dice 3070 mb
Col programma free Cpu-z li vede.
Ho anche installato Win Sp3 perchè dicevano che vi erano patch migliorative allo scopo....ma....nisba...si carica la ram sino a circa 1450 mb e poi non riesco più a caricare niente.
Azz.....
Attendo lumi....
Grazie
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 04. Agosto 2010 11:20
ci ho sbattuto la testa anche io con sto problema... e riporto un vecchio post nel quale spiegavo come ho parzialmente risolto il problema :
Non mi prendo la responsabilita'di suggerire io direttamente modifiche cosi' delicate al sistema... pertanto a chi e' interessato suggerisco di cercare con google "switch /3GB" e di farsi una cultura.
(ovviamente la funzione e' documentata sebbene non chiarissimamente anche nel sito Microzozz).
Posso aggiungere che io l'ho fatto e FUNZIONA.
A me Cubase prima non riusciva ad allocare piu' di 1,5 megabytes di ram (causandomi i problemi esposti in apertura del thread) ed ora arriva a 2,5...
il mio boot.ini ora si presenta cosi' :
[Boot Loader] Timeout=30 Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINXP
[Operating Systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\Windows="Microso ft Windows XP Professional" /fastdetect /
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\Windows="Microso ft Windows XP Professional 3GB active" /fastdetect /3GB
NON copiate il mio boot.ini, ma semplicemente copiate ed incollate la VOSTRA stringa sotto "operating systems" aggiungendo lo switch /3GB
all'avvio avrete cosi' due opzioni : o avviare normalmente (non si sa mai) o avviare con l'opzione /3GB attivata.
in caso di problemi (tipicamente il mancato caricamento dei drivers video) documentatevi anche sulla funzione /USERVA da aggiungere dopo lo switch /3GB
io non ne ho avuto necessita'... pero' non si sa mai.
ricordo che, qualunque modifica la fate sotto VOSTRA responsabilita'... e che il tweak riguarda i sistemi con WINxp a 32bit e piu di 2GB di ram installata.
I sistemi a 64 bit non "soffrono" di queste limitazioni.
ribadisco : fate le cose con la testa e documentatevi bene prima di agire..
se pasticciate in malo modo con il boot.ini il sistema potrebbe non gradire e non avviarsi piu'
fatevi una copia del boot.ini originale, se avete un lettore floppy salvatelo li...
il boot.ini non e' visibile se non si spuntano le opzioni di visualizzazione x files nascosti e files di sistema.
se non vi sentite in grado fatevi aiutare da uno bravo !!!!
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 04. Agosto 2010 16:44
Ora provo, poi ti dico...grazie comunque...
Qualcuno dice che invece sia Cubase sx3 a non sopportare oltre i 3 gb di ram....vi risulta?!
Mi pare strano!
Ciao
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 04. Agosto 2010 17:58
Sono riuscito ad arrivare a 2,4 gb!!!!
Per ora tutto bene, caricati 19 slot di vst, azz...non sembra vero!
Sicuramente non li userò, ma era solo una questione di principio! Con 4 gb di ram non poterne usare almeno 3 gb è assurdo!
Grazie mille!
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Agosto 2010 18:15
La cosa positiva di Windows riguardo alla RAM è che almeno uno non deve spendere dei soldi per metterne molta come invece si è sempre fatto su Mac
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
vakkadj
Member
Member # 6422
|
posted 06. Agosto 2010 09:33
quote: Originally posted by maurix: La cosa positiva di Windows riguardo alla RAM è che almeno uno non deve spendere dei soldi per metterne molta come invece si è sempre fatto su Mac
avido!
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 06. Agosto 2010 11:13
windows xp 64 bit supporta più di 3gb di memoria! fino a 128, se nn sbaglio, si potrebbe usare windows xp 64bit con i softwares a 32 bit? oppure i programmi non funzionano bene come su winxp 32bit? per programmi o softwares intendo cubase 5 e vari plugins vst a 32bit.
poi cubase 5, su un s.o. a 64bit, va installato in versione 32 o anch' esso 64bit come il s.o. ?
thanks
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 06. Agosto 2010 20:25
Scusate un'altra domanda....
Secondo voi usando Cubase, nelle opzioni Win Xp prestazioni, avanzate (risorse del computer) consigliano di tenere programmi in background, ma non so se tenere come utilizzo:
programmi o cache di sistema?
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
|
poli59
Junior Member
Member # 6775
|
posted 07. Agosto 2010 13:01
Altra domanda:
Ho 3 hard disk esterni:
su 2 ci tengo Vst
su 1 registro i miei brani.
Ora la cache di ciascun hard disk è meglio abilitarla su quelli con i vst e toglierla su quello dove registro o no?
Grazie
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 08. Agosto 2010 11:25
io l' ho abilitata su tutti gli harddisk: hd registrazioni, hd samples, hd windows xp, mai avuto problemi con cubase in registrazione, in composizione tramite campionatori vsti o con tracce audio sul sequencer. credo sia l' opzione giusta, ma magari qualcuno più esperto può dirci la sua..
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|