Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Esportare da Cubase file .wav per ProTools

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Esportare da Cubase file .wav per ProTools
cillino
Junior Member
Member # 13709

 - posted 01. Settembre 2010 12:18      Profile for cillino   Email cillino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Come da titolo, sono incappato in un piccolo problemino. Ho già cercato in vari forum della rete (anche nei vostri tutorial), ma non sono riuscito a trovare proprio quello che cercavo.

Allora, la situazione è questa:
sul mio pc registro la mia traccia di basso, consistente del canale left e right della scheda audio, ovvero una linea per il microfono collegato davanti all'ampli e una per l'uscita Line dello stesso (per il suono più "cicciotto").
Ho successivamente editato la traccia, ovvero se una nota è registrata male allora la taglio, faccio una nuova registrazione della nota e usando la Dissolvenza Incrociata posiziono la nuova nota nel buco lasciato dalla vecchia.

Ora, queste tracce devono essere mixate in ProTools: purtroppo non ho possibilità di parlare con colui le mixerà, quindi chiedo a voi.
So che per ProTools le tracce devono essere allineate, perchè quando PT le carica le pone all'inizio della canzone.
Questo vale anche per una traccia tutta segmentata (cioè con molti "taglia, incolla e dissolvi") ?
Perchè ho letto in giro che prima di esportare bisogna creare una piccola registrazione vuota all'inizio della traccia e poi incollarla con la restante... però così facendo andrei a perdere tutte le dissolvenze e si creerebbero molti fastidiosi clip in corrispondenza di ogni taglio.
Oppure posso semplicemente fare il missaggio audio della canzone stando bene attento ad allineare le due tracce?

Grazie dell'attenzione.
Stefano

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2010  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 01. Settembre 2010 13:00      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho già fatto cose del genere per PT: è abbastanza semplice. Tu fai tutti gli interventi che vuoi senza usare però nessun tipo di "ritardo", quindi esporti le tracce "one by one" con i locators posizionati tutti nello stesso punto (anche se c'è vuoto) cioè all'inizio del brano e alla fine. Passi tutto su un CD dati o su un HD mobile e festa finita.
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
cillino
Junior Member
Member # 13709

 - posted 01. Settembre 2010 15:45      Profile for cillino   Email cillino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bene, quindi in sostanza devo mixare normalmente, stando attendo a mantenere i locators nella stessa posizione.
Per "ritardo" intendi far suonare una traccia dopo l'inizio di un'altra o effetti del cubo?

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2010  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 01. Settembre 2010 17:45      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nooo.... ritardi sono tutti gli efx tipo: rev, delay, chorus, phaser ecc.; quelli che si usano solo in fase di mix. Mi raccomando non mixare, ESPORTA le tracce una ad una separate
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
cillino
Junior Member
Member # 13709

 - posted 01. Settembre 2010 18:02      Profile for cillino   Email cillino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa? questo punto non mi è chiaro!
dovrei scegliere "Esporta Tracce Selezionate" ?
così facendo però crea una cartella con dentro i vari segmenti che compongono la mia traccia.. in questo modo PT riesce a ricostruirsi la traccia? con il file .xml che crea assieme?

Se io volessi mixare la traccia (scegliendo "mixaggio audio") e selezionandone una alla volta, cosa succederebbe? il file .wav unico per ogni traccia non andrebbe bene?

Grazie della pazienza ma rischio di perdere un sacco di lavoro importante se non faccio i passaggi correttamente!

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Giu 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Settembre 2010 18:42      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la funzione che ti serve è "esporta selezione" dal menu audio
le tracce verranno esportate cos' come sono, mono o stero, con il volume a cui sono stete registrate, ma con i segmenti incollati
naturalmente tutte le tracce devono iniziare a battuta 1, per cui, se non fosse così, crea una parte vuota ad inizio traccia, poi incolla tutto, seleziona la parte che risulta e esporta.
un'altra possibilità (ma dipende dalla versione di cubase che hai) è di salvare il progetto come file OMF. in questo modo vengono salvate le tracce e la loro posizione temporale, oltre che la velocità metronomica del progetto. un file OMF può essere aperto così com'è da pro tools

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.