Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » cubase 5 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lucignolone
Member # 13935
 - posted 08. Settembre 2010 12:07
Salve a tutti questa è la mia prima volta su questo forum!
Sono intenzionato all'acquisto di cubase 5 a 32bit (ho letto che la versione a 64bit da problemi) ma il mio sistema operativo è windows 7 a 64 bit.
Funzionerà lo stesso plug-in a 32bit compresi? Visto che il mio sistema monta 6 giga di ram cubase a 32 li userà lo stesso?
Grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 08. Settembre 2010 14:52
Migliaia di utenti lo stanno usando a 32 bit per cui direi che funziona benone [Wink]
 
damiafix
Member # 253
 - posted 08. Settembre 2010 21:55
Cubase funziona benissimo a 32 bit e anche e sopratutto a 64 bit, considerando che hai accesso a tutta la memoria disponibile sul computer in uso e che per via dell'architettura è di sicuro più veloce e performante!
Al momento, Il "problema" dei 64 bit è il VST Bridge di Cubase 64bit che dovrebbe garantire l'uso anche di plugin a 32 bit, ma spesso questi plugin non vengono neppure rilevati o resi accessibili, quindi il punto è proprio questo.
Ad ogni modo, visto e considerato che con Cubase hai la possibilità di installare entrambe le versioni, puoi tranquillamente fare autonomamente tutte le prove che vuoi...parti con la 64bit, al momento 5.5.1 e verifica che "veda" i plugin e gli instruments che normalmente usi, se hai problemi installi la 32 bit e aspetti che i futuri upgrades migliorino il motore del VST Bridge.
Con il tempo anche molti produttori di plugin si allineeranno ai 64bit, è inevitabile.

Saluti, D.
 
lucignolone
Member # 13935
 - posted 08. Settembre 2010 22:39
Grazie molte per le spiegazioni! Quindi da come ho capito quando compri il cubase 5 hai sia la versione a 32 che a 64. Bene nn lo sapevo!!
 
Franco
Member # 1500
 - posted 12. Settembre 2010 17:33
Come dice Damiafix Cubase 5 funziona benissimo sia a 32 che a 64 bit. Io lo sto usando con win7 64 con 12 giga di ram. Il problema VST bridge lo risolvi con Jbridge, un'applicazione da 15 euro, che converte con successo i plugin da 32 a 64 bit. Ho appena finito un lavoro di circa due settimane tra registrazioni, mixing e mastering per un'importante produzione londinese con zero crash anche stressando il sistema con uad (ho installato la quad omni) sonnox, waves, psp!!!
 
damiafix
Member # 253
 - posted 12. Settembre 2010 19:24
Ciao Franco, a suo tempo provai Jbridge, ma c'era qualche plugin che restava fuori dal "coro" [Big Grin] insomma almeno dalle prove che ho fatto appena acquistato Cubase 5, Jbridge andava certamente meglio del VST Bridge, ma non tutti i plugins erano riconosciuti.
Comunque, visto che lo hai ricordato tornerò a fare qualche prova nella speranza che nell'ultimissima versione abbiano migliorato il motore di conversione.

Saluti, D.
 
damiafix
Member # 253
 - posted 12. Settembre 2010 19:57
Vedo comunque che la situazione è notevolmente migliorata, quì è possibile trovare la procedura per usare JBridge con Cubase.
Certo però che un po fa girare questa cosa... [Mad]
non si spiega perchè la Steinberg, che dispone del fior fiore dei programmatori, non abbia reso il suo VSTBridge altrettanto performante!
Assurdo... [Doh] comunque la cosa importante è venirne fuori!

Saluti, D.
 
Franco
Member # 1500
 - posted 13. Settembre 2010 23:28
Concordo pienamente Damiafix, avere un VSTBridge che non riesce a competere con un'applicazione da 15 euro è vergognoso. Probabilmente steinberg sta aspettando che tutti i plugin passino a 64 bit così non deve usare i suoi programmatori per "futili questioni". Mah!
 
damiafix
Member # 253
 - posted 13. Settembre 2010 23:37
Ciao Franco,
leggevo che è la stessa Steinberg a consigliarne l'uso [Big Grin] !
Alzo le mani, restano comunque le lodi per il ragazzo che nel tentativo di risolvere un problema personale, realizzando questo programma, ha reso un servizio alla comunità mondiale di utilizzatori di Cubase 64bit.

Saluti, D.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.