Autore
|
Topic: INFO MODIFICA BPM
|
toto82
Junior Member
Member # 12451
|
posted 04. Ottobre 2010 17:41
Ciao amici, ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Volevo sapere se esiste un modo in Cubase 5.1 di cambiare il tempo alla traccia midi senza modificare la traccia stessa ma adeguandola al nuovo tempo assegnato. Mi spiego. Ho composto un pezzo ma l'ho registrato senza impostare il metronomo,così liberamente. Quindi ho aperto la nuova traccia midi ho annullato il click e premuto rec registrando il mio pezzo. (ho fatto così perchè era uno spunto musicale che rischiavo di dimenticare e quindi avevo fretta di registrarlo) Ora di default cubase mi mette come bpm 120. Quindi se io vado ad ascoltare la registrazione così come ho fatto attivando il click è ovvio che avrò 2 bpm diversi. Supponiamo che il mio spunto abbia un'ipotetico bpm a 80. Se io cambio il bpm dalla barra di trasporto da 120 a 80 è ovvio che anche tutta la traccia midi registrata mi si rallenta. Esiste un modo per così dire di sincronizzare il bpm rendendolo effettivo a quello della registrazione? Spero mi sia riuscito a spiegare Grazie
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Mag 2009
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 04. Ottobre 2010 19:18
un modo empirico sarebbe quello di aprire il menu progetto/calcolatore tempo e ricavare il valore in bpm di quello che hai suonato battendo i quarti. ovviamente non sarai stato a metronomo, quindi il tempo oscillerà. puoi usare il warp mode nella finestra principale per adattare il metronomo al materiale suonato. la traccia sarà sempre fuori tempo (nel senso che non sarà perfettamente a metronomo) ma il metronomo si adatterà ai tuoi fuori tempo tutorial si riferisce ad un file audio, ma nulla vieta di farlo con una esecuzione midi
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Ottobre 2010 04:04
Se l'esecuzione è stata fatta più o meno ad una stessa velocità, io tenterei una strada breve: - conterei le battute - sposterei il tempo metronomico al valore attribuito - allungherei ( o accorcerei) la parte midi (il rettangolo) al fine di raggiungere il numero di battute esatto e attivando la modalità di spostamento col time stretching.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 05. Ottobre 2010 08:19
io dovrei cambiare il tempo ad una parte audio indipendentemente dai bpm del progetto song, la parte in questione deve iniziare ai bpm originali (gli stessi del progetto song) e poi lungo il tempo rallentare quasi fino alla "morte" come si può fare in cubase 5? oppure esiste qualche plugin vst che fa questo? grazie!
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 05. Ottobre 2010 08:57
quote: Originally posted by cubaser: un modo empirico sarebbe quello di aprire il menu progetto/calcolatore tempo e ricavare il valore in bpm di quello che hai suonato battendo i quarti. ovviamente non sarai stato a metronomo, quindi il tempo oscillerà. puoi usare il warp mode nella finestra principale per adattare il metronomo al materiale suonato. la traccia sarà sempre fuori tempo (nel senso che non sarà perfettamente a metronomo) ma il metronomo si adatterà ai tuoi fuori tempo tutorial si riferisce ad un file audio, ma nulla vieta di farlo con una esecuzione midi
devi usare il warp mode nella pagina principale
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 05. Ottobre 2010 14:53
nel mio caso la base già parte come tempo originale uguale a quello del progetto, poi successivamente (intorno a 2min.) deve iniziare a rallentare fino a spegnersi (tipo giradischi che si spegne) faccio questo rallentamento con il timewarp? oppure?
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 05. Ottobre 2010 18:08
l'operazione descritta crea una tempo map, che poi puoi variare a piacere
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 06. Ottobre 2010 08:24
quote: Originally posted by cubaser: l'operazione descritta crea una tempo map, che poi puoi variare a piacere
tempo map? vuoi dire la traccia tempo? ma funziona anche sulle tracce audio wave? io dovrei rallentare (a scendere sempre di più) i bpm (mentre scorre la canzone) di una traccia audio (wave) non midi. Grazie
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2010 09:05
funziona anche su una traccia audio, a patto di utilizzare il musical mode nel sample editor. c'è tutto nei tutorials, comunque
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 06. Ottobre 2010 09:35
ok, grazie
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 06. Ottobre 2010 13:35
funziona grazie!!!!
l' unica cosa è che sento un po l' audio deteriorato mentre rallenta i bpm...non so se è normale o se dipende dal tipo ti stretch che usa la traccia tempo...? eventualmete c'è un altro modo? con qualità audio di stretch migliore? magari qualche plugin vst che fa questo?
Grazie
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2010 13:38
se lo porti da 120 a zero, è ovvio che alla fine si deteriori. tempo fa ho trovato in rete (forse su kvraudio) un aggeggio che si chiama vst brake che dovrebbe appunto simulare la frenata del disco
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
slaido2
Junior Member
Member # 13508
|
posted 06. Ottobre 2010 16:26
non proprio, la base parte a 120 e arriva a 60, e questa fase di rallentamento dura solo 10 secondi scarsi. certo non è comunque poco, però magari si può ottenere una qualità leggermente migliore.
neanche a farlo tramite "slices" tipo rex, perchè la base è molto complessa come strumentale, non ci sono molti "picchi" tipo "batteria", ed è pure suonata live senza "click"
ok per il plugin..proverò se mantiene più qualità rispetto alla tempo track.
Grazie ancora
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|