T O P I C R E V I E W
|
buran82
Member # 11688
|
posted 22. Ottobre 2010 14:56
Chi mi sa dire se halion riesce a gestirmi i campioni esterni, quindi non suoi, potendo agire poi sulla dinamica tipo attack, decay, sustain e release? Ho sempre usato kontakt 3 e questo non lo posso fare con campioni non suoi, solo con i suoi "bank", almeno per quello che sono riuscito a capire . E pensare che non ho mai installato halion anche se era compreso con cubase 4, semplicemente perché conosco kontakt, grazie per le risposte.
|
buran82
Member # 11688
|
posted 22. Ottobre 2010 16:56
[Tra l'altro l'ho installato ma i vari vst, drum loop expansion, ma a me sembra solo un semplice synth e basta. Non é anche campionatore? Come si usa?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Ottobre 2010 19:43
Se hai installato l'halion "compreso" in Cubase è solo un player, senza possibilità di editing dei campioni.
Per usarlo come campionatore devi avere la versione che vien da sola http://www.steinberg.net/en/products/vst/halion3_product.html
|
buran82
Member # 11688
|
posted 24. Ottobre 2010 12:49
quote: Originally posted by maurix: Se hai installato l'halion "compreso" in Cubase è solo un player, senza possibilità di editing dei campioni.
Per usarlo come campionatore devi avere la versione che vien da sola http://www.steinberg.net/en/products/vst/halion3_product.html
Ok , ma a me sembra solo un synth, nemmeno un campionatore player, cioé non ho visto dove si possono o se si possono caricare i campioni. Che poi non si possono editare, é un'altra cosa. Magari ho capito male io nella tua risposta, grazie.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 24. Ottobre 2010 13:13
In Halion One, la versione compresa in Cubase, non vi è modo di importare o editare nulla, è solo un player dei preset a disposizione. http://www.steinberg.net/en/products/cubase/cubase5_vst.html
Il campionatore si chiama Halion ed è un software da acquistare a parte http://www.steinberg.net/en/products/vst/halion3_product.html
|
|