Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » 32 o 64 bit? REali vantaggi?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Emilio Biagini
Member # 12279
 - posted 06. Novembre 2010 08:37
Una domanda a chi fosse competente.

Io ho installato 5.5. su Windows xp. Se passassi a Windows 7 e usassi Cubase a 64 bits, che tipo di miglioramenti posso aspettarmi? Solo migliori performnance prestazionali del PC o anche un EFFETTIVA MIGLIORE QUALITA' SONORA??
Ho fatto la domanda a Steinberg, senza risposta.

Altra domanda, i progetti fatti a 32 bits sarebbero poi apribili con la versione a 64?

Grazie a chi possa illuminarmi

Saluti

Emilio
 
Luciano201210
Member # 13860
 - posted 06. Novembre 2010 13:26
Altra domanda, i progetti fatti a 32 bits sarebbero poi apribili con la versione a 64?

I progetti gli potrai aprire normalmente,il problema sta nella funzione dei vst dei plug-in,non tutti funzionano a 64 bit,se per esempio hai un progetto con vari vst ed effetti applicati,quando aprirai il progetto,di sicuro ci saranno dei problemi,informati prima quali vst funzionano a 64,fai una scelta e poi via,e poi a 64 bit andra meglio anche la CPU,sara un vantaggio rispetto a 32 bit.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 06. Novembre 2010 13:58
migliore qualità sonora, direi di no, di sicuro
possibili problemi sì, in quanto non tutto funziona a 64, ci vorrà un pò di tempo. soprattutto i drivers delle schede audio al momento mi sembrano piuttosto ballerini.
i progetti sono compatibili, naturalmente
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 06. Novembre 2010 19:25
il vantaggio piu' grosso a mio avviso e' superare il limite dei 3Gb e rotti di ram utilizzabile dai sistemi a 32 bit...

con tutto cio' che ne consegue...

altri grossi vantaggi non ne so...

comunque non e' che sia poco.
 
luca74
Member # 13804
 - posted 08. Novembre 2010 11:04
Ciao, allora io ho installato sia la versione a 64bit che la versione a 32, e devo dirti che la seconda è più stabile proprio come carico della cpu, cioè a parita' di tracce o vst accesi con la 64bit hai un impegno maggiore di risorse in termini di asio load, e praticamente non puoi lavorare con i virtual instrument se non su pochissime tracce,ad esempio a me bastava caricare il reverbero roomworks su una traccia per ciucciare un buon 20% di risorse! mentre con la versione a 32bit puoi lavorare anche con molte cose contemporaneamente senza impegnare più di tanto le risorse, per cui come dice giustamente cubaser per ora è meglio far girare la versione a 32bit.In teoria è vero che la ram verrebbe vista tutta ma a quelle condizioni di carico per la cpu comunque non verrebbe sfruttata.
Anche perchè appunto in termini di qualità sonora nulla dipende da questo fatto.
I progetti sono compatibili ma se usi un plugin o uno strumento che non c'è in tutte e due le versioni non puoi aprirlo, o meglio puoi aprirlo comunque ma ti escludera' le cose suonate o processate con quello strumento mancante o con quel plugin mancante...
Che sia il problema dei driver delle schede de audio? io ho una motu ed ho montato gli ultimi driver a 64bit, magari domani fanno un driver stabile e diventa meglio usare la versione a 64bit.
Che sia il bridge vst che permette di usare plugin a 32bit sulla versione a 64 a impegnare cosi' tanto le risorse? non credo perchè anche utilizzando i plugin 64bit si ha un gravoso imprgno di risorse in più nella versione a 64 piuttosto che utilizzando lo stesso plugin a 32 bit nella versione di cubase a 32 bit.
Inoltre se già possiedi qualche vst è più facile che venga riconosciuto nella versione a 32 piuttosto che nella versione a 64.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.