Autore
|
Topic: Problema con lo spartito
|
Atomino
Junior Member
Member # 6395
|
posted 15. Novembre 2010 21:48
Sto facendo con Cubase lo spartito di una traccia midi. In una battuta di 3/4 ci sono una nota da 2/4 e una da 1/4 però quella da 2/4 invece di visualizzarsi come una minima si visualizza come 2 semiminime legate. Cosa devo fare per farle diventare una minima?
Messaggi: 143 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Ulver
Junior Member
Member # 9248
|
posted 16. Novembre 2010 13:05
qui c'è un piccolo tutorial su come ottimizzare la resa dell'editor partiture, potrebbe tornarti utile. Poi, a seconda del risultato più o meno professionale che intendi raggiungere (se ti sevono indicazioni di espressione, dinamica e quant'altro possa essere scritto su uno spartito), esistono altre vie più specifiche, ma non so posso indicarle qui... magari aspettiamo che dall'alto mi si conceda il permesso
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Novembre 2010 14:03
quote: Originally posted by Ulver: esistono altre vie più specifiche, ma non so posso indicarle qui... magari aspettiamo che dall'alto mi si conceda il permesso
in che senso, il permesso? anzi, se hai qualche tutorial tuo, scrivi che cj te lo pubblica volentieri
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Ulver
Junior Member
Member # 9248
|
posted 16. Novembre 2010 15:03
nessun tutorial purtroppo mi riferisco al poter indicare o meno l'utilizzo di altri software che magari potrebbero colmare le lacune dell'editor di cubase... non ricordo di aver letto espressi divieti in merito, ma onde evitare...
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Novembre 2010 15:33
no, direi proprio che divieti non ne esistono. se ti vuoi riferire a sibelius o finale, o altri che conosci, fai pure.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Ulver
Junior Member
Member # 9248
|
posted 16. Novembre 2010 16:26
gh gh, null'altro da aggiungere; intendevo proprio loro.
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 16. Novembre 2010 23:23
I programmi specifici per la notazione come Finale e Sibelius però non è che si imparano in un minuto, ha senso approcciarli se uno deve lavorare abbastanza spesso con la notazione, altrimenti le sezioni incluse dentro ai principali sequencer sono in grado di svolgere la maggior parte dei compiti.
quote: In una battuta di 3/4 ci sono una nota da 2/4 e una da 1/4 però quella da 2/4 invece di visualizzarsi come una minima si visualizza come 2 semiminime legate.
Questo generalmente capita quando ci sono parti polifoniche, cioè quando ci sono più note simultaneamente nello stesso rigo.
E' probabile quindi che quei due quarti siano disegnati in semiminime per esigenze di visualizzazione.
Comunque dentro al Menu/Partiture/Impostazioni vi sono varie opzioni, non riesco per ora ad essere più preciso.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|