Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » mixdown audio formato wave

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: mixdown audio formato wave
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 15:13      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti, sono Simone e sono nuovo del forum, da quando uso cubase 5 ho un problema insolito, quando renderizzo i miei progetti in mp3 a 320 k/sec tutto ok, il suono si sente esattamente come nel progetto di cubase, ma volendo esportare in wave (che, correggetemi se sbaglio, mi darebbe una definizione sonora migliore dato che è privo di compressioni) mi succede una cosa strana, l'audio si sente, ma sui valori di picco (come ad esempio il rullante della batteria) il suono risulta pesantemente compressato, ma io non metto nessun compressore!! qualcuno sa aiutarmi? premetto che i miei progetti suonano sempre sopra gli 0db nel main mix, questo perchè altrimenti il volume del mixdown mi risulta troppo basso... grazie in anticipo per le risposte!!!
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Dicembre 2010 15:15      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti conviene lavorare di più sul missaggio invece di albare il db del master per tenere il volume più altro. ed è proprio per questo che ti sembra compresso.

ciao
vak

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 15:27      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vakkadj:
ti conviene lavorare di più sul missaggio invece di albare il db del master per tenere il volume più altro. ed è proprio per questo che ti sembra compresso.

ciao
vak

grazie per la risposta! è chiaro che mi mancano delle nozioni in merito, come faccio a lavorare sul missaggio? ci sono dei vst da inserire come insert nella traccia principale? scusa l'ignoranza [Doh]
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Dicembre 2010 15:36      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no
devi amalgamare le tracce in modo tale che la risultante sia una traccia nella quale le frequenza delle singole tracce occupino il loro posto senza "disturbare" le frequenze delle altre. poi ci sono i volumi, la posizione del suono nello spazio, i riverberi per ricreare gli ambienti e alcune regole. la voce principale sta al centro. il kick al centro il basso al centro....e intorno al centro costruisci il tutto
ciao
vak

ps. non si può approfondire questo argomento in un topic....troppo dettagliato e complesso

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 15:43      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok fin li ci sono.. ma forse prima mi sono spiegato male.. non intendevo dire che alla fine del progetto alzo il main mix per pompare il siono... il main mix resta fisso.. non lo tocco mai.. il problema è che se mixo tutte le tracce in modo che la risultante non sfori oltre gli 0 db quando renderizzo il volume è bassissimo... per quello la risultante dei miei mix suona sempre sopra gli 0 db (senza toccare il mai mix).. la cosa che non capisco è perchè se renderizzo in mp3 va tutto bene mentre se renderizzo in wave mi agguinge sto cavolo di effetto "compressione".. cmq grazie vaccadj per le risposte tempestive [Wink]
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Dicembre 2010 15:49      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by drumsimon84:
ok fin li ci sono.. ma forse prima mi sono spiegato male.. non intendevo dire che alla fine del progetto alzo il main mix per pompare il siono... il main mix resta fisso.. non lo tocco mai.. il problema è che se mixo tutte le tracce in modo che la risultante non sfori oltre gli 0 db quando renderizzo il volume è bassissimo... per quello la risultante dei miei mix suona sempre sopra gli 0 db (senza toccare il mai mix).. la cosa che non capisco è perchè se renderizzo in mp3 va tutto bene mentre se renderizzo in wave mi agguinge sto cavolo di effetto "compressione".. cmq grazie vaccadj per le risposte tempestive [Wink]

prova a renderizzare senza che il main sfori. poi puoi cercare di masterizzare il missaggio con programmi tipo t-racks/ozone.
ciao

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 15:57      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[/qb][/QUOTE]prova a renderizzare senza che il main sfori. poi puoi cercare di masterizzare il missaggio con programmi tipo t-racks/ozone.
ciao[/QB][/QUOTE]

ok, proverò a fare come dici.. intanto nessuno sa spiegarmi perchè questa compressione c'è nel mixdown in wave e invece sparisce se il mixdown lo faccio in mp3?????? help meee!!!!! [Confused]

Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Dicembre 2010 16:01      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by drumsimon84:
[/qb]

prova a renderizzare senza che il main sfori. poi puoi cercare di masterizzare il missaggio con programmi tipo t-racks/ozone.
ciao
[/QUOTE]

ok, proverò a fare come dici.. intanto nessuno sa spiegarmi perchè questa compressione c'è nel mixdown in wave e invece sparisce se il mixdown lo faccio in mp3?????? help meee!!!!! [Confused] [/QB][/QUOTE]
probablimente quando riconverte in mp3 normalizza
ciao
vak

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 16:12      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il problema è che quando renderizzo in wave mi da una compressione solo sui livelli di picco... per capirci meglio, se prendete un loop di batteria, applicate un compressore con ratio altissimo e una soglia di intervento importante (tipo -35db) sentirete il rullante che nel momento della botta quasi sparisce per poi ricomparire in base al valore di release dato al compressore, ecco questo è quello che mi accade quando renderizzo in wave!!! non è un livello generale del volume più basso ma una vera e probria compressione pesantissima sui vari picchi!!!! uff... non ne verrò fuori mai [Wall]
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
Ulver
Junior Member
Member # 9248

 - posted 06. Dicembre 2010 16:54      Profile for Ulver   Email Ulver         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Simone,
per quanto riguarda la domanda sull'mp3, tieni conto che è già l'algoritmo di compressione in se che si occupa di eliminare le frequenze mascherate e/o ridondanti. Probabilmente non succedendo questo nel wave sui picchi ottieni un livello di saturazione che ti restituisce quell'effetto di compressione estrema (hai verificato magari che la wave risultante dal mixdown non risulti troncata in qui punti?)
Magari prova ad inserire nel master (o sulla traccia incriminata) un limiter con soft clip attivato per vedere se il problema è causato da un eccesso di dinamica.

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 17:01      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ulver:
Ciao Simone,
per quanto riguarda la domanda sull'mp3, tieni conto che è già l'algoritmo di compressione in se che si occupa di eliminare le frequenze mascherate e/o ridondanti. Probabilmente non succedendo questo nel wave sui picchi ottieni un livello di saturazione che ti restituisce quell'effetto di compressione estrema (hai verificato magari che la wave risultante dal mixdown non risulti troncata in qui punti?)
Magari prova ad inserire nel master (o sulla traccia incriminata) un limiter con soft clip attivato per vedere se il problema è causato da un eccesso di dinamica.

Grazie per il consiglio, appena ho 2 minuti stasera ci provo... sapresti consigliarmi qualche utility di cubase da tenere aperta mentre lavoro sui miei progetti per analizzare lo spettro sonoro in modo da evitare sovrapposizioni e picchi vari?
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
Ulver
Junior Member
Member # 9248

 - posted 06. Dicembre 2010 17:42      Profile for Ulver   Email Ulver         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se utilizzi cubase 5, fra gli effetti in insert, categoria Tools, puoi usare il Multiscope che ti offre diverse visualizzazioni delle dinamiche sulle varie frequenze; a mio avviso è un pò grossolano, ma comunque sufficiente per dare almeno una visione di insieme. In alternativa puoi cercare in rete, esistono diversi plugins free che svolgono lo stesso compito. Per i picchi credo che almeno in fase di produzione l'effetto migliore lo si ottenga agendo sulle singole parti del mix come diceva vakkadj. Non preoccuparti se il volume della traccia alla fine non risulta alto come vorresti, interessati più che altro della "bontà" del risultato da ottenere, che poi livello, una eventuale equalizzazione finale, compressione generale ecc sono aspetti da curare preferibilmente in fase di mastering.
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Dicembre 2010 18:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
caro simon.. mi hai chiesto di intervenire ma non so darti risposta... ciao!!!

[Smile]

abbi pazienza...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
drumsimon84
Member
Member # 14201

 - posted 06. Dicembre 2010 20:51      Profile for drumsimon84   Email drumsimon84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok sono riuscito... avevo dei parametri preimpostati completamente sballati.. ora si sente na meraviglia!! grazie a tutti!!! [Headbang]
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 07. Dicembre 2010 09:29      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by drumsimon84:
ok sono riuscito... avevo dei parametri preimpostati completamente sballati.. ora si sente na meraviglia!! grazie a tutti!!! [Headbang]

ce ne fai sentire un estratto?

ciao
vak

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.