Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Esportare una traccia..... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
poli59
Member # 6775
 - posted 24. Gennaio 2011 18:13
Quando esportiamo una traccia audio...magari nello stesso progetto oppure anche un intero progetto audio in uno nuovo per un mastering....ipotizziamo a livello di - 6db, perchè Cubase ti fa vedere i livelli di nuovo a zero db? Come anche i panpot al centro? Secondo voi non sarebbe meglio averli come gli originali.....oppure è solo una questione tecnica, ma a livello di suono è stato tutto livellato come originale?
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 24. Gennaio 2011 19:37
...è come se tu sfornassi una pizza e pretendessi che il forno si ricordi temperatura e tempo di cottura di quella pizza ...nel caso tu volessi riscaldarla il giorno dopo! [Smile]
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 24. Gennaio 2011 19:44
..e poi...ovviamente la pizza è già cotta, quindi tu devi impostare il forno manualmente alla giusta temperatura .
In teoria si potrebbe fare una cosa del genere..una cosa universale per tutti i software ma...quanto peserebbe lo stesso file se contenesse anche dellle informazioni standard pronte per esere recepite da ogni software?
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 24. Gennaio 2011 19:52
no trovo gli strumenti per editare il mio post. Volevo aggiungere, per evitare di essere frainteso, che la traccia è già stata esportata con i tuoi settaggi di gain e panpot. Quindi la lasci così come si trova e non tocchi piu nulla se la devi reimportare nel software...altrimenti aggiungi nuovi settaggi alla stessa traccia.
 
poli59
Member # 6775
 - posted 25. Gennaio 2011 09:08
Ho fatto una prova con una traccia che aveva il pan sulla destra.

Ho esportato la traccia e reimportata in un altro progetto.

Bene....il pan era al centro, i volumi...anche se il dar era sullo zero erano esatti a -10,5 db.

Quindi per il pan se io esportassi 20 tracce dovrei rifare tutto il lavoro?

Grazie
 
poli59
Member # 6775
 - posted 25. Gennaio 2011 09:10
Scusate ma non si riesce a correggere in edit (non lo vedo):

.......il pan era al centro come il suono, il volume...anche se il fader era sullo zero, erano esatti a -10,5 db.

Quindi per il pan se io esportassi 20 tracce dovrei rifare tutto il lavoro?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 25. Gennaio 2011 14:20
quote:
Originally posted by poli59:
Ho fatto una prova con una traccia che aveva il pan sulla destra.
Ho esportato la traccia e reimportata in un altro progetto.
Bene....il pan era al centro, i volumi...anche se il dar era sullo zero erano esatti a -10,5 db.

Non ho capito cosa ci trovi di strano.

La regolazione del pan serve dentro al progetto nel quale ti trovi, se fai un mix di tutto allora produrrà a livello sonoro un risultato che rispecchia la posizione, ma se esporti la singola traccia in mono in pratica annulli il senso del pan.

Se vuoi che l'impostazione del pan venga trasmessa nel file audio, devi esportare un file stereo.

----

Nel caso del volume invece, anche nell'esportazione mono viene riprodotto il risultato della posizione dello slider.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.