This is topic Ma che fine a fatto Cubase 6 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=012471

Posted by Ponci (Member # 11647) on 20. Febbraio 2011, 21:04:
 
Ciao, vi chiedo una piccola informazione: ma il Cubo 6 appena uscito e già bloccato perchè bacato?
Me lo sono ordinato due settimane fà alla midiware tramite negozio, e mi dicono che sono in risatampa perchè hanno riscontrato un baco.
E' mai possibile devo attendere altri 15 giorni!!!!!!!!!!

Un saluto da Alfonso
 
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 20. Febbraio 2011, 21:57:
 
[Confused]
 
Posted by cj (Member # 236) on 21. Febbraio 2011, 06:27:
 
un baco nel dvd di installazione? possibile...
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 23. Febbraio 2011, 15:09:
 
Ho ritirato ieri l'upgrade da studio4 a cubase 6; installazione fluida senza intoppi, registrazione compresa.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 23. Febbraio 2011, 15:38:
 
si il baco nell'ozono... [Smile]
 
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 23. Febbraio 2011, 15:56:
 
è un vero peccato che steinberg si perda in queste cose (non è la prima volta che succede).

lo dico xkè in passato usavo logic dalla mattina alla sera, negli ultimi 10 anni ho scoperto meglio pro tools e cubase (che è nuendo alla fine) e devo dire che cubase è il migliore dei tre quanto velocità operativa e potenza di editing, almeno per quello che faccio io (tracking ed editing molto spinto) lavora benissimo, ma non è la prima volta che capitano queste cose.

steinberg dovrebbe prestare molta attenzione, gia l'uso del nome cubase è sbagliatissimo, andrebbe eliminato e chiamato "nuendo light" o qualcosa del genere perchè per molta gente ancora oggi cubase è sinonimo di cubase su atari, quindi potentissimo nel midi ma non nell'audio (cosa alquanto sbagliata), oppure di cubase vst 24/32 che aveva tanti di quei problemi e difetti da far schifo.

infatti all'epoca quando usavo logic o pro tools 5 mi sembrava di lavorare con un giocattolo quando accendevo quel cesso di cubase vst 32.

ma oggi è cambiato, non è piu cosi e cubase è un grandissimo software, bello e intuitivo, ma se continuano a non stare attenti a queste cose la vedo veramente grigia per il futuro considerando che ora pro tools viaggia senza hardware digidesign, e quindi la scusa del "costano troppo le schede digidesign" non regge piu.

bisognerebbe mandargli una caterva di insulti in tedesco, aramaico, giapponese, etc....non si possono fare ste cose!

o sbaglio?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Febbraio 2011, 16:00:
 
ma da dove ti viene questa informazione del baco?
ho installato ormai una decina di esemplari su pc e mac di ogni genere e non ho mai avuto un solo problema.
che abbiano esaurito i dvd ci posso anche credere, che ci sia un baco proprio no
 
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 23. Febbraio 2011, 16:06:
 
effettivamente ne ho sentito parlare anche io, via fonti in internet ma anche fisiche....è cmq successo in passato anche a me di avere un cd difettoso nell'installazione (sostituito in pochissimo tempo, senza troppi problemi)

su cubase 6 nn mi posso esprimere perchè non ho ancora ordinato l'upgrade, quindi a me non è successo, io vengo dietro semplicemente al discorso che si è intavolato nel thread.
 
Posted by cj (Member # 236) on 23. Febbraio 2011, 16:25:
 
annette: sbagli sì ha usare questo tono qui dentro. Vedi cosa puoi fare, grazie.

valerio: il mio "possibile" era perché avevo sentito una cosa del genere (ed è successa in passato), ho controllato meglio e forse è semplicemente una balla del negozio per giustificare il ritardo.
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 23. Febbraio 2011, 18:15:
 
Con cubase 4 mi è capitata una cosa del genere, i dvd non si installavano ad un certo punto davano errore e l'installazione si chiudeva. Su suggerimento midiware avevo risolto copiando l'installer direttamente sull'HD.

roba da matti [Roll Eyes]
 
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 23. Febbraio 2011, 21:04:
 
cosa ho detto di male? ho anche affermato che cubase è un ottimo programma (lo uso tutti i giorni), piu di cosi....
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2011, 00:28:
 
niente di male, ma una generalizzazione di un (possibile) difetto di un dvd. "è un vero peccato che steinberg si perda in queste cose (non è la prima volta che succede)" "bisognerebbe mandargli una caterva di insulti in tedesco, aramaico, giapponese, etc....non si possono fare ste cose!" e frasi di questo tenore. ho installato nel corso degli anni credo oltre un centinaio di copie di cubase di tutte le versioni e non ho mai, MAI, trovato un cd/dvd difettoso. l'unico dvd difettoso che mi è capitato è un installer di sequel, prontamente sostituito (come del resto hanno fatto anche con te, mi par di capire). mi è capitato anche un installer difettoso di XP, ma non mi sarei sognato di riferire in un forum che mi risulta che microsoft si comporti malamente per questo.
il problema di ponci è dovuto alla scarsa professionalità del suo rivenditore, oltre che al ritardo dello spedizioniere
ho ordinato alcune copie di c6 il giorno dopo dell'annuncio ufficiale dell'uscita, (il 14 gennaio) ed altre due o tre giorni dopo. sono arrivate tutte insieme due settimane più tardi, nonostante la bolla di spedizione del primo ordine fosse del 20 gennaio (il primo giorno utile sarebbe stato il 17, lunedì) e le altre il 24 o 25. il corriere se le è tenute ferme per un pò, e poi, visto che l'indirizzo era lo stesso, ha pensato bene di fare un giro unico.
 
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 24. Febbraio 2011, 00:55:
 
dai non diciamo fesserie, steinberg purtroppo piu volte ha fatto cose strane, a me è capitato un cd difettoso, a un altro che conosco la chiavetta che non funzionava, ho installato un update e cubase non importa piu i files mp3 nel programma (4.5.2 mi sembra, su win perchè su mac mi funziona alla perfezione), e in passato ricordo parecchi problemi.

non sto dicendo che motu, digidesign, emagic etc....non commettano mai errori, però steinberg qualche cosa strana l'ha fatta in passato e continua a volte a farla anche oggi.

per il resto sinceramente non mi interessa, però vorrei che cubase si scrollasse di dosso questa nomia del sequencer instabile, poco professionale, adatto al midi piu che all'audio etc..

ma sai quanti fonici mi dicono queste cose ogni giorno? ci sarebbe sempre da discutere.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2011, 01:14:
 
quote:
Originally posted by ***annette***:
dai non diciamo fesserie, steinberg purtroppo piu volte ha fatto cose strane, a me è capitato un cd difettoso, a un altro che conosco la chiavetta che non funzionava, ho installato un update e cubase non importa piu i files mp3 nel programma (4.5.2 mi sembra, su win perchè su mac mi funziona alla perfezione), e in passato ricordo parecchi problemi.

non sto dicendo che motu, digidesign, emagic etc....non commettano mai errori, però steinberg qualche cosa strana l'ha fatta in passato e continua a volte a farla anche oggi.

per il resto sinceramente non mi interessa, però vorrei che cubase si scrollasse di dosso questa nomia del sequencer instabile, poco professionale, adatto al midi piu che all'audio etc..

ma sai quanti fonici mi dicono queste cose ogni giorno? ci sarebbe sempre da discutere.

se parliamo di bug nel programma ti posso dare ragione tranquillamente, per il resto non sono affatto fesserie. affermare che i dvd di installazione sono corrotti così per sentito dire non mi pare corretto. ci sono pi bug riconosciuti e bug che dipendono da cause non inerenti a steinberg stessa, come del resto capita a tutti i produttori di software e hardware, non solo musicale.
la fama di cubase instabile è dovuta alla spocchia dei "fonici" e probabilmente al fatto che effettivamente fino a qualche tempo fa il gap di prestazioni su apple era evidente rispetto ad altri sistemi.
il topic era partito con una affermazione che reputo una baggianata, a meno che ponci non si riferisse ad un bug nel programma, ma invece che ristampare i dvd avrebbero rilasciato l'aggiornamento relativo.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2011, 02:08:
 
edit sulle date. ho ordinato i programmi il 14, data di spedizione per il primo lotto il 20, per il secondo un paio di giorni dopo, arrivo il 24 per tutte le copie. 20 ore di studio inde(fesso) e installazioni forsennate e pubblicazione della nius il 25 sul forum
evidentemente l'attesa spasmodica mi ha dilatato la percezione del tempo, dopotutto le consegne sarebbero cominciate il 20 e i programmi sono arrivati il 24 [Big Grin]
ho anche insultato il corriere! [Wall]
presumibilmente, per chi non si è preso per tempo con gli ordini, c'è stato un ritardo dovuto all'esaurimento della prima ondata di copie
facendo una carrellata sul forum di cubase.net, non si vedono particolari sfracelli di bug confermati
 
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 24. Febbraio 2011, 13:49:
 
appena cambio mac lo faccio anche io l'upgrade...intanto aspetto che si calmino le acque [Razz]
 
Posted by Ponci (Member # 11647) on 24. Febbraio 2011, 18:06:
 
Scusate leggo solo ora le risposte al mio dubbio, mi spiace aver sollevato un polverone cosi' non era nei miei pensieri.
Ritengo che il fatto del baco lo abbia inventato il titolare del negozio essendosi forse dimenticato di ordinarlo. Ho telefonato personalmente alla MIdiware e mi hanno avvertito che aspettavano un spedizione a momenti quindi sabato sarò in possesso del cubo 6.Mi scuso ancora con tutti.
Vi chiedo ancora una cortesia che non ho ancora capito posso istallarlo su xp sp3; altrimenti sono fregato.
ciao e grazie
Alfonso
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2011, 18:58:
 
anche se ufficialmente non supportato, sembrerebbe di sì.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2