Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » windows7+scheda audio firewire=problema midi classico (5pin) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
slaido2
Member # 13508
 - posted 26. Marzo 2011 20:32
sto testando un nuovo pc, con windows7 e scheda audio/midi firewire, ho collegato la tastiera tramite midi classico (5pin) all' ingresso della scheda, ma ho qualche problemino, con cubase5...

questo problema non accadeva con winxp (stessa tastiera e stessa scheda audio)

vorrei sapere se qualcun'altro ha riscontrato qualche problema con win7 e scheda audio firewire...?

grazie
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 26. Marzo 2011 21:26
Versione di Windows
Versione di cubase
Nome della scheda audio
Tipo di problema
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 26. Marzo 2011 21:53
-Windows7 ultimate x64 (provato anche con la versione 32bit, ma non risolve)

-cubase5

-digi003rack

-pc: p7p55d-e + i5 760 + ddr3 1600 dualchannel + 2hd sata3 6gb/s + sapphire hd5450

Tipo di problema:

il "midi in" scompare da cubase se:

1_apro il control panel asio digi e spingo ok
2_cambio progetto cubase
3_cambio frequenza di campionamento progetto cubase

per riattivare il "midi in" con cubase aperto devo entrare in "configurazione porte midi" disattivare e riattivare la porta midi in, anche se questo metodo a volte non mi ha riattivato il segnale midi in! in quei casi devo chiudere e riaprire cubase!

per me i 3 casi sono collegati tra loro con un unico problema...ma non so ancora se e come risolverlo...

il problema del midi non succede con un altra tastiera usb midi, quindi non midi classico 5pin

altro problema diverso con soundforge 10 e idem con acid 7:

- la barra del play non scorre! l' audio si sente nel punto in cui metto la barra con il mouse, ma non scorre in tempo reale! come dovrebbe e faceva con winxp...poi la grafica dei "vumeter" non si muove, rimange bloccata sul punto in cui metto il playback..anche se l'audio continua a sentirsi

altro problema diverso senza software audio:

appena si avvia win7 il led "host" (1394) della digi003 "lampeggia" mentre dovrebbe essere spento e accendersi solo quando si manda qualcosa in play
su winxp questo non succedeva...

ho "ottimizzato" win7 con la guida avid-digidesign e focusrite, non risolve nulla
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 26. Marzo 2011 22:02
stavo pensando di installare winxpprosp3, che non mi ha mai dato nessun problema, ma non so se perdo prestazioni hardware con la mia configurazione pc...sarebbe un peccato con un pc così nuovo e in teoria performante!

navigando in rete ho letto qualcosa a proposito di problemi midi nativi di win7...ma non so se veri-ufficiali e se centrano con il mio problema midi, comunque rimarebbe il problema descritto con soundforge ed acid...

la vedo dura per tutto...
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 27. Marzo 2011 11:04
vai in gestione periferiche di win 7 64bit (gestione dispositivi), seleziona il controller "ohci compliant 1394" (cioe il firewire), fai tasto destro e poi aggiorna driver, scegli di aggiornare il driver manualmente cercandolo nel pc, comparira' una lista di driver gia' contwnuti nel pc individua e scegli il driver di sistema firewire 1394 di tipo "legacy" (al posto dell'ohci compliant), conferma e riavvia il pc lasciando la scheda firewire accesa. poi facci sapere se si risolve.
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 27. Marzo 2011 13:51
ti ringrazio per l' aiuto Fwood! ma avevo già fatto questo passaggio, come descritto nella guida avid-digidesign...

l' unica prova "del 9" che mi viene da pensare, per escludere intanto che la causa del problema sia il mio nuovo hardware pc, è installare winxpprosp3+digi asio driver v.7.4, con cui non ho mai avuto nessun problema, ma lo utilizzavo con un altro pc (p5k+coreduo2E6750+ddr2800+nvidia gforge) se installando winxp+digi-asio-driver 7.4 sul nuovo pc, questi problemi scompaiono, allora intanto scarto dalle possibili cause l' hardware del mio nuovo pc, e rimangono come possibili cause:

-win7
-nuovo avid-digi asio driver per win7 (v.9-v.8..)

intanto mi servirebbe sapere se qualcuno usa, senza problemi, una tastiera collegata midi classico 5pin alla sua scheda audio firewire (qualsiasi marca) il tutto su un pc con win7...?

se con un setup del genere, a nessuno succedono i miei problemi descritti, potrei anche scartare come possibile causa win7
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 27. Marzo 2011 13:58
ovviamente, spero, non credo che il problema sia cubase5..? molti di voi usano cubase5 con win7 e non hanno problemi midi strani...vero?!
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 27. Marzo 2011 19:55
ma comunque, a prescindere, la porta firewire del tuo pc e' controllata da un chip texas instruments?
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 27. Marzo 2011 20:01
dimenticavo...si uso anche una masterkeyboard m-audio collegata all'ingresso midi della mia scheda audio motu 828mk3 firewire su win 7 64bit e cubase 5.5.2. Mai avuto problemi . Sono convinto che si tratti del tuo chip firewire o del relativo driver. se non e' cosi...allora non so.
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 29. Marzo 2011 14:28
no, non uso una scheda Texas Instruments, anche se so la questione della compatibilità TI da qualche anno...ma cmq con il mio vecchio pc (mb asus p5k) utilizzavo la porta intregrata della mb, mai avuto nessun tipo di problema audio-midi-softwares-drivers-etc..., tutto perfettamente funzionante..

infatti sto ancora usando il vecchio pc con la 003rack, perchè il nuovo pc con win7 presenta i problemi raccontati...

è anche vero però che tra i due pc sono cambiate le motherboard e i relativi chipset montati..

vecchio pc: asus P5k con chipset Nvidia
nuovo pc: asus p7p55d-e con chipset VIA

sarà il chipset VIA che Rompe los balons!??!
e quindi di conseguenza anche la porta 1394 VIA ?!?

tra un po proverò ad installare anche una scheda PCI Firewire che possiedo (non TI purtroppo)

...se non risolvo ancora...?

proverò anche ad eseguire la procedura "Firewire 1394 FIX" di WinXp scritta da Midiware...che a suo tempo funzionò correttamente...chi sa se scopro che vale anche per win7 ?!

anche se sotto sotto un certo "sesto senso" mi dice che installare WINXPprosp3 sul nuovo PC potrebbe risolvere tutto come sul vecchio pc...

l'unico dubbio è che non so come WinXP sfrutti il nuovo hardware (intel i5-760 quadcore + hd sata3 6gb/s + DDR3 1600) ma?!...comunque sarei disposto a rinunciare ad un po di prestazioni, rispetto al corretto utilizzo della 003 con il midi, i programmi, etc...etc...
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 29. Marzo 2011 17:20
allora, la asus hanno montato sempre chip Via o LSD . Nvidea mi risulta che faccia chip grafici e chip northbridge di alcune motherboards. i produttori piu grossi di chip firewire sono (in ordine di qualita'):
Texas instruments,
Nec,
LSD,
VIA.
compra una pciexpress firewire della Exsys per pochi euro e fai la prova (usando ildriver legacy di win 7). Con xp frutti bene tutto trane la ram (che per lavorare bene si deve fermare a 2 giga).
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 29. Marzo 2011 23:45
hai ragion Fwood, sia la mb p5k sia la p7p55d-e montano entrambe il controller VIA 1394 firewire

per quanto riguarda il controller firewire PCI di altra marca, ce ne ho uno da più o meno 15€...che sul vecchio pc funziona, proverò se cambia qualcosa tra software e digi003...

ci sono o ci potrebbero essere problemi di stabilità, errori, etc, a lavorare con 4gb (2x2gb) di ram su winXp-prosp3 ?

io sapevo che il limite ram di winXp è di 3/3,50 gb? ora per far lavorare bene winxp bisogna fermarsi a 2gb?

Grazie
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 30. Marzo 2011 08:37
adesso sto da un cellulare e non riesco a scrivere piu di 5 periodi senza sclerare. Per cui ti rimando a splciare la seione windows del forum dove ne abbiamo parlato in diversi thread. In breve: non e' che con 3,5 giga il sistema non gira.....e' solo che que giga e mezzo in piu oltre i due giga e' completamente inutile (rimane congelato e non allocato ne dalle app, ne dal kernel di xp). Anzi, spesso il sistema si comporta come se avesse pochissima ram e swapa su file di paging.
 
Gel
Member # 11585
 - posted 30. Marzo 2011 12:06
Io il problema dei 3 giga che sopra i 2 non vengono sfruttati da xp l'ho risolto inserendo queste opzioni nel file di avvio di windows:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 3GB" /3GB /USERVA=2800 /noexecute=optin /fastdetect
Prima era:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional Normal" /noexecute=optin /fastdetect

Si può modificare andando con tasto destro su Risorse del computer -> proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino "impostazioni" -> Modifica.
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 30. Marzo 2011 12:28
ok grazie...per tengo un attimo da parte il discorso di reinstallare il buon vecchio winxp32 ed il suo utilizzo di ram...

intanto ho scoperto che entrambe le schede madri da me utilizzate "p5k" e "p7p55d-e" montano lo stesso identico chipset VIA 1394a firewire esattamente modello: "VT6308P"

sulla p5k con winxp la digi003 va Perfettamente con cubase, midi, audio, etc...non esistoni problemi.

sulla p7p55d-e con win7 la digi003 presenta quache "problemino" (tra digi asio driver e le porte midi 003)

ora il problema o dipende dal nuovo windows7, o dipende dal nuovo driver digi003 per win7
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 30. Marzo 2011 14:39
hai impostato ,comunque, il driver firewire di tipo legacy? Hai provato driver piu vecchi ma sempre per win7 ? se hai gia fatto tutto questo...beh allora non ti resta che spendere 20 euro per un chip texas..che non fa mai male!
 
slaido2
Member # 13508
 - posted 30. Marzo 2011 15:03
forse dovevo postare ciò prima...ma comunque posto adesso:

ho seguito e fatto tutti i passi presenti nella guida Avid-digidesign e anche Focusrite per ottimizzare windows7.

sul sito Avid-digidesign ci sono 4 versioni di drivers Asio per 003 e win7, tutti danno qualche problema!

questi sono miei test-problemi tra il nuovo pc desktop e 003rack+win7-32bit/64bit+cubase5:

controller firewire 1394a integrato mb: ho provato tutti i drivers disponibili e compatibili in windows, non cambia nulla, tra i drivers non c'è nessuna differenza di prestazioni o utilizzo...tutti funzionano allo stesso identico modo...legacy, non legacy, chip "VIA" rimangono per tutte le versioni di asio gli stessi relativi problemi qui elencati:

problemi:

1)distorsione audio solo in cubase tramite digi003 asio, però non con tutte le versioni di driver asio digi

2)grafica di soundforge bloccata!, va in play audio ma la sua grafica non si muove..(la barra posizionamento play, vu-meters, lo scorrimento dell' onda wav nella finestra..) non si muovono in tempo reale con l'audio!

2)segnale di ingresso software del "midi in" che scompare da cubase quando clicco "ok" sul pannello di controllo del asio driver digi003 (sulla 003 però il led "midi in" continua a lampeggiare se spingo le note della tastiera midi)

questi problemi non si presentano tutti insieme sempre...ovvero:

DIGI ASIO Drivers installazioni e test:

_v.9.0.265_(unico file nel download avid, non è specificato se 32bit o 64bit)
_l' audio in cubase "gracchia" distorce (molto dal 4096 buffer in giù..cosa non normale!)...
- non viene installata l'applicazione MMERefresh.exe!
- rimane il problema del "midi in" che scompare da cubase quando spingo "ok" sul digi asio control panel
- soundforge problema grafica tempo reale, non si muove

_v.9.0_(unico file nel download avid, non è specificato se 32bit o 64bit)_non và idem come sopra...

_v.8.0.3__(unico file nel download avid, non è specificato se 32bit o 64bit)
_questa versione finalmente installa l' applicazione MMERefresh.exe !...ma non installa il driver correttamente fino alla fine, quindi windows 7 non vede la periferica audio digi003! (come se non installata!) e anche cubase non vede l' asio digi003, quindi impossilie da testare audio-midi.

_v.8.0.4beta 32bit (esiste anche la versione 64bit, funziona uguale alla 32bit)
_con questa versione l' audio di cubase va bene! (Inputs e Outputs) ! non distorce con qualsiasi valore di buffer asio.
- soundforge non ha più il problema grafico! ora la grafica si muove correttamente con l'audio in tempo reale!
- però non viene installato MMERefresh.exe ! e resta il problema del "midi in" che scompare da cubase quando si spinge "ok" sul digi asio control panel ...

da questi risultati ho lasciato installata la v.8.0.4beta, almeno l' audio e i valori buffer vanno bene ! (inputs+outputs 003) !
rimane solo il problema del "midi in" che scompare...quando scompare, per farlo ricomparire in cubase devo disabilitare e riabilitare la porta "digi f003 midi in/out" da "impostazioni-midi" di cubase...

per il problema del "midi in" mi viene da pensare forse la causa è legata alla mancata installazione del "MMERefresh.exe"...perchè..?!?...

MMERefresh.exe è un applicazione+servizio in background che viene installato durante l' installazione del driver audio digidesign:

MMERefresh.exe - General Information

Name:
MMERefresh.exe (Digidesign MME Binder)
Publisher
Digidesign, A Division of Avid Technology, Inc.
Product:
Digidesign MME Binder
Default location:
%ProgramFiles%\Digidesign\Drivers\MMERefresh.exe
MMERefresh.exe - Description and Recommendation

Part of Digidesgin Protools. Refreshes your midi ports on the 002(R) (the 002R is a hardware audio/midi converter connected to your computer via firewire). Must be running in order to use the MIDI functionality of the Digi002R.
MMERefresh.exe - Uninstall Techniques

ho provato a copiare il file mmerefresh.exe (che viene installato dalla v.8.0.3) e farlo partire usando il driver asio 8.0.4beta, ma non risolve il problema midi, forse non và con la versione di digi driver oppure per colpa di win7...

(ripeto che tutto questo non è mai accaduto con l' altro vecchio pc+winXP+digi driver 7.4, avevo sempre il "MMERefresh.exe" installato e avviato)

non rimangono che le seguenti prove:

- utilizzare un altra scheda PCI Firewire (anzichè quella integrata sulla mb)...vediamo se risolve il problema del midi nella digi003

- installare e cambiare scheda video? installare una nvidia anzichè Ati...? ma?!

-acquistare un convertitore midi-usb dal valore di circa 50euros, anche se non è giusto! dato che la digi003 ha le porte midi e funzionanti su winXp con driver digi asio 7.4


- ho provato ad installare anche win7 a 32bit, ma non cambia nulla...ho provato anche ad installare i driver digi asio 7.4 che usavo bene su winxp, ma non vanno a buonfine xchè non compatibili con win7.

vediamo un po come e cosa risolvo...

comunque scusatemi..grazie per la pazienza!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.