Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » nuendo 4: suono in ritardo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 26. Giugno 2011 20:27
ciao a tutti. ho nuendo 4 installato nel pc , il quale è collegato, attraverso scheda audio behringer uca202, sia al mixer che a delle casse esterne. Ho un problema: quando in un progetto suono qualche strumento (collegato al mixer) il suono arrive in ritardi nelle casse, tipo un secondo e mezzo dopo. In più, quando clicco sul tasto rec, non registra niente, non compare nemmeno la linea dove viene registrato il suono. qualcuno puo aiutarmi?
grazie mille
angelo
 
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 27. Giugno 2011 06:48
il problema della registrazione l ho risolto. Rimane quello del suono sfasato: non posso suonare a tempo col metronomo se il suono esce dalle casse in ritardo, un secondo e e mezzo dopo. come faccio?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Giugno 2011 08:47
intanto controlla che la scheda sia impostata come predefinita nelle impostazioni audio di cubase
scarica i drivers asio della uca dal sito behringer se non lo hai fatto
per il fuori sincrono, probabilmete stai usando il metronomo midi con i suoni della scheda integrata
apri la pagina trasporto/metronomo. disattiva il metronomo midi e attiva il click audio
 
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 27. Giugno 2011 09:12
Ho disattivato il metronomo midi e attivato il click audio ma non cambia niente. Per quanto riguarda i drivers della scheda audio io ho scaricato questo dal sito della behringer:

"USB Audio Driver 64-bit USB ASIO driver:

Adapted for all BEHRINGER USB audio hardware –except C-1U, BCD2000 and BCD3000!
Running on Windows 7 (64-bit)
Supporting ASIO and WDM driver models

BEHRINGER_2902_X64_2.8.40.zip"

Il problema sussiste, schiaccio un tasto nella tastiera e un secondo dopo si sente uscire il suono dalle casse.
Ho notato una cosa se può essere utile: se vado su impostazioni periferiche/asio directX full duplex driver/controlli, sotto la voce ''riferimento sync'' c'è scritto "no", ma comunque non riesco a cambiarlo e non so se c'entra qualcosa.
Non so che fare quale può essere il problema?
 
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 27. Giugno 2011 10:00
Ho messo la "dimensione buffer" a 512, il minimo consentito, il ritardo è diminuito molto ma c'è ancora, e in più il suono è piu disturbato...possibile sia colpa della scheda audio? che magari non è abbastanza potente?
nel faq del sito tra le domande frequenti c'è quella sulla latenza, che rimanda ad un articolo dove consiglia di scaricare il driver ASIO4ALL. Provo con quello o il problema potrebbe risolversi in altra maniera? può essere la acheda audio non abbastanza potente?
Scusate e grazie ancora per l'aiuto!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Giugno 2011 12:07
il problema è il driverr direct x devi avere un driver asio. se non compare nella lista, devi scaricarlo dal sito behringer. se non c'è, devi cambiare scheda audio
potresti tentare con i drivers asio4all, ma coi 64 bit non so se vanno
 
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 27. Giugno 2011 12:13
il pc è a 64 bit ma nuendo no, penso sia a 32 o forse a 24. installando asio4all sono riuscito a ridurre al minimo la latenza, ma solamente abbassando il buffer a 160 campioni. pensi possa andare bene in questo modo? il suono sembra sentirsi bene...
 
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 27. Giugno 2011 12:15
anzi nuendo posso scegliere se impostarlo a 24 bit oppure a 16 bit. cosa pensi sia meglio?
grazie ancora
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.