Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » vst esterni ddl » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 28. Giugno 2011 20:57
ho dei vst in formaro ddl, come faccio a metterli su nuendo 4? non ho nè la cartella vst ''instrument'' nè ''vst plugin'' .
Ho:
alt_keycommands
components
device maps
drum maps
fonts
help
impulse
midi port enabler
presets
scripts
skins
templates
track presets
vst3
vst presets.

dove li devo copiare? e poi dove il ritrovo su nuendo? grazie
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 29. Giugno 2011 10:56
vai in c/programmi/steinberg/ e crei una cartella con il nome "VstPlugin" ( deve essere in "steinberg" ma esterna a "nuendo". poi ci copi i tuoi file.dll, quindi apri nuendo, vai nell'elenco plugin e fai un bel "aggiorna", se il nuondo non ti vede i plugins, ritorni nell'elenco plugins e gi dai manualmente il percorso della carella VstPlugins. La carella vstplugins viene creata automaticamrnte quando installi un vst che era in formato .exe. Per cui , in teoria se in seguito installi un vst da file exe...esso dovrebbe automaticamente instalarsi nella cartella che hai creato A PATTO CHE LA CARTELLA ABBIA IL NOME PRECISO, batda una lettera maiuscola di troppo nel suo nome ed il nuovo vst.exe creerà una cartela vstplugins diversa( e tu ne avrai 2) ( che comunque non crea problemi)
 
All_Angelo
Member # 12308
 - posted 29. Giugno 2011 20:33
Allora intanto ti ringrazio...ho provato a fare ciò che mi hai detto, ti dico cosa non mi torna. Allora, sono andato in c/programmi/steiberg all'interno di cui c'era la cartella "nuendo 4"; come mi hai detto ho creato un'altra cartella, al di fuori di "nuendo 4", quindi in c/programmi/steiberg ora risulta esserci un'altra cartella che ho nominato "VstPlugin". All'interno di questa ho copiato i file dll (battery 3.ddl ; Kontakt 4.dll ; Guitar Rig 4.dll). Poi ho aperto nuendo su un nuovo progetto e sono andato su "sfoglia suoni", o comunque ho creato una traccia vst in modo tale da poter vedere l'elenco dei suoni; se clicco su "mostra posizione" mi compaiono tre cartelle: "VST Sound", "Contenuti di fabbrica" [che ha due sotto cartelle: "Track Presets" (che a suo volta ha tre sottocartelle: "Audio", "Midi", "Multi") e "VST3 Presets" (che ha una sottocartella: "Steiberg Media Technologies")] e "Contenuti utente" [che ha te sottocartelle: "MIDI Loops", Track Presets (che ha quattro sottocartelle: "Audio", "Instrument", "Midi", "Multi") e "VST3 Presets)]; cliccando col tasto destro sopra ognuna di queste ho selezionato "aggiorna"...ma non sono riuscito a trovare i nuovi suoni...non ho idea di dove debba cliccare o andare per dargli manualmente il percorso...Questi file dll a quanto ne so sarebbero i suoni di alri programmi per creare musica...ad esempio Battery 3 è un programma che quando ho scaricato aveva al suo interno sia i file di installazione ("Battery 3.exe") sia i file vst ("Battery 3.dll); io non sono stato a installare il progrmma e mi sono limitato a copiare il file .dll...ho fatto bene? dove sto sbagliando? Ti ringrazio ancora per la pazienza e scusa il discorso un po' intortato. Un'ultima cosa dato che ci sono...gli stessi file .dll ci sono sia "normali" sia in una cartella chiamata "x64"...il mio computer è a 64bit, quali è meglio prendere tra i due? Ciao e ancora grazie
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 30. Giugno 2011 00:41
infatti mi pareva strano che non avessi la cartella vstplugin. I vst freeware ( gratuiti) sono solo dei file dll e possnoo stare ovunque sul sistema ( li puoi spostare o mettere ovunque) il nuendo ( o cubase) li trova. i file dll che hai citato sono parte di un programma pià complesso che è in formato exe, quando lanci l'exe il programma si occupa di creare la cartella vstplugins in c/programmi/steinberg , quella è la prima cartella che il nuendo va a scansionare alla ricerca dei dll, poi tu li ci puoi copiare ( per comodità) tutti i vst gratuiti che sono in semplice formato dll . Battery, reaktor, kontakt, guitar rig ecc DEVONO ESSERE INSTALLATI DA FILE ESEGUIBILI PER POTER FUNZIONARE. Quindi elimina la cartella che hai creato ed installa da zero questi vst per come vanno installati ( cioè da exe). Al resto ci pensano loro in automatico.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.