T O P I C R E V I E W
|
@ntartide
Member # 14265
|
posted 27. Luglio 2011 19:01
E possibile salvare un progetto su un dvd senza perdere nessuna impostazione ? Cioè se salvo un progetto su un dvd e tra un anno lo voglio riaprire, lo carico sul computer e poi ? Cosa succede, mi carica anche gli effetti il missaggio e tutto o praticamente salvo solo le tracce a crudo ? C'è un modo per far rifiatare il mio HD ? Grazie ragazzi...
|
maurix
Member # 2135
|
posted 27. Luglio 2011 20:25
In questa domanda il dvd non c'entra niente, nel senso che la risposta è la stessa anche se tu tenessi il progetto su hard disk.
Se salvi oggi la cartella col progetto (con tutto quello che ne fa parte) da Cubase 5 e tra un anno e mezzo riapri il file .cpr con Cubase 7, lo aprirà senza problemi.
Accade nello stesso modo in cui tu oggi con Cubase 5 apri un progetto salvato da Cubase SX 1.
La questione "Dvd" ha rilevanza solo nella misura in cui si tratta di una copia di back up che metti in una custodia chiusa e la riponi in un cassetto, ma non cambia di per sè la procedura di salvataggio e le future possibilità di recupero.
|
@ntartide
Member # 14265
|
posted 28. Luglio 2011 00:38
Scusa maurix, forse ho capito, però vorrei essere sicuro al 1000x1000, anzi di più... Dunque se salvo un progetto (la cartella gialla) compreso tutto quello che c'è dentro (cartella audio, cartella edits, cartella images e i file cpr, csh e bak ) indipendentemente se la salvo su HD esterno o Dvd, non perdo nessuna impostazione ? Effetti, editing, missaggio etc etc ?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 28. Luglio 2011 01:22
Per tutto ciò che non è parte di Cubase non si può sapere se lo ritroverai perchè dipende dalla postazione futura da cui riaprai il progetto.
Se tu salvi un progetto nel quale usi il riverbero PincoPallino e tra 2 anni lo riaprirai in un computer dove PincoPallino non è installato, ovviamente non lo ritroverai.
|
manu0087
Member # 14565
|
posted 28. Luglio 2011 08:25
ciao, le impostazioni rimangono ma se sul pc cubase non trova gli effetti non ci può far nulla.... quindi per evitare problemi ti conviene prima di salvare il tutto fare il frezee di tutte le tracce così da avere tutti i suoni ed effetti così come gli avevi impostati...
|
cj
Member # 236
|
posted 28. Luglio 2011 09:14
dal 5 in poi, se non erro, cubase si ricorda almeno i nomi dei plug-in mancanti
|
@ntartide
Member # 14265
|
posted 28. Luglio 2011 12:35
Si si lo so, logicamente se apro il progetto su una macchina che non ha i miei plug non li apre... Il fatto di "frezare" non mi è chiaro il vantaggio che ne dovrei trarre... Lumi please ?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 28. Luglio 2011 13:28
Non è necessariamente un vantaggio, anche perchè poi non lo puoi togliere più.
Se però stai usando un effetto particolare che ti piace e che vorrai ritrovare in futuro, applicandolo in modo "distruttivo" sul file audio allora ce lo avrai anche se non ci sarà più il plug in per riprodurlo.
|
@ntartide
Member # 14265
|
posted 28. Luglio 2011 17:40
Ok grazie mille, chiarissimi.
|