T O P I C R E V I E W
|
jorghez
Member # 8137
|
posted 16. Agosto 2011 22:44
ciao ragazzi volevo cercare di risolvere un problema...ho da poco cambiato il sistema operativo da windows xp a windows 7 con cubase 5 ...durante lo svolgimento del progetto alcuni suoni si sentono altri no e mai sullo stesso punto...e come quando la cpu non regge e il progetto tende a saltare, ma la cpu e solo al 30& , ho 4 gb di ram e le tracce sono la meta di quelle che avevo su windows xp
qualcuno potrebbe darmi una mano a risolvere il problema???
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 17. Agosto 2011 04:28
Lavori a 64 bit ? Hai provato a 32 bit? Che plugins usi?
|
jorghez
Member # 8137
|
posted 17. Agosto 2011 10:54
32 bit....cmq sto provando a reistallare cubase con tutti i plug in (sonnox, psp, voxengo, ohmforce ecc...)
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 17. Agosto 2011 12:20
Guarda, pure io sono passato a Win7 (32) ed ho purtroppo constatato che il carico della CPU (prima avevo in i4 adesso ho un i7) con gli stessi progetti è aumentato. Probabilmente la causa è che XP l'avevo settato (dietro consigli di gente più esperta di me - e qui c'è n'è tanta) abbastanza bene, mentre su Win7 non ci sono dritte importanti: vedo che senza nessun programma in funzione il computer si pappa già più di un giga di ram e non so cosa posso "fermare" senza incasinare l'SO....
|
jorghez
Member # 8137
|
posted 17. Agosto 2011 12:37
in effetti ho provato a reistallare cubase 5 (ce l'ho originale) senza installare i vari plug in che uso...ma salta ancora...potrebbe forse essere la scheda audio ???anche se non penso perche cmq il progetto si sente
|
jorghez
Member # 8137
|
posted 17. Agosto 2011 13:27
per Daniel71 :
ma alla fine cosa hai fatto???hai lasciato il 7??? quasi quasi pensavo di ripristinare l'xp...
ma in genere il 7 crea vari problemi voi che ne sapete piu di me vedendo anche da quello che scrivono sul forum???
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 18. Agosto 2011 11:56
Si, ho lasciato win7 solo perchè non si può restare "indietro" e prima o poi dovrò passare al 64bit perchè in pratica ti obbligano! un po' come le tasse.... ma che pizza!!!!
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 25. Agosto 2011 22:38
a me funziona bene cubase5-32bit con windows7-64bit...mi funzionano il 95% dei plugins a 32bit (uso solo plug a 32, nessun plug a 64) che usavo prima con windowsXP...non ho salti, ne audio ne midi...direi che funziona tutto bene come con winXP, ma ho notato una cosa che non capisco..che con progetti "pesanti" cubase mi segna su vstperformance 90% ed inizia a rallentare un po, ma sul task manager il carico cpu è al 50%...
domanda: non dovrei avere ancora potenza visto che il task manager segna 50% ? come mai questa differenza di carico?
Grazie
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 27. Agosto 2011 00:27
hai controllato che nelle preferenze di cubase sia spuntata la casellina che attiva il multiprocessing?
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 27. Agosto 2011 12:39
????? Che roba è? mi interessa, spiegati meglio please!
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 27. Agosto 2011 13:23
nelle preferenza di cubase ( intendo quelle dove imposti i colori ed i comandi del programma)..tra i vari menù ( mi pare verso le voci di fondo) compare la casellina (di base vuota) che spuntandola attiva la funzione multiprocessing, ovvero la possibilità di sfuttare adeguatamente più core logici di una stessa cpu. Non so, magari è quello!
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 27. Agosto 2011 16:42
Trovato! però è in "impostazione preiferiche/VST audio system" e la voce si chiama "multi processing" ma, aimè, era già spuntata...
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 27. Agosto 2011 23:54
grazie ma quell' opzione per me era già abilitata...
io penso che..forse sbaglio, ma la differenza di carico cpu tra vstperformance e taskmanager sia dato dal fatto che cubase5 è 32bit mentre win7 è 64bit...
oppure è qualche plugin vst che crea questo scherzetto, anche se mi sembra strano...
forse con cubase 6 a 64bit hanno migliorato l'utilizzo delle nuove cpu quadcore...
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 28. Agosto 2011 11:58
si ma aspettate un attimo! VST performance non combacia esattamente con il carico della cpu! Altrimenti alla Steinberg avrebbero scritto "cpu performance, non trovate? Il meter "vst performance" restituisce un rapporto tra prestazioni asio e carico cpu avendo come comune denomintore la latenza impostata sulla scheda audio!
|
Dario Ziza
Member # 14761
|
posted 30. Agosto 2011 11:13
io ho risolto un sacco di guai con cubase 5 e windows 7 passando alla versione 5.5.3 sarà anche il vostro caso?
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 30. Agosto 2011 12:01
No, no... i miei problemi (come so di molti altri) sono iniziati passando da XP a Win7
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 05. Settembre 2011 15:58
la differenza di livello carico cpu tra vstperformance e taskmanager c'è solo in windows7 64bit, con windowsXP 32bit la differnza non c'è...
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 12. Settembre 2011 11:25
boh. io la vedevo su xp su win7 e la vedo ora su osx!
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 01. Ottobre 2011 18:13
ho letto qualcosa sul web, ed ho trovato questi articoli:
http://www.soundonsound.com/sos/oct09/articles/qa1009_1.htm
http://www.soundonsound.com/sos/jan08/articles/pcmusician_0108.htm
a quanto pare è un problema noto... cubase (ed altri softwares daw) non riescono a sfruttare i processori multicore, o a distribuire bene il carico su più di 1 core della cpu... tutto quello che fa cubase (plugins vst caricati inclusi) va a caricarsi solo su 1 solo core della cpu (non su 4 core nel mio caso che possiedo un i5 quadcore)
ecco perchè il task manager di windows, che segna il carico complessivo di tutti i core dell cpu riporta sempre un livello più basso (di molto, meno del 50%) rispetto al vstperformance, perchè gli altri 3 core non stanno lavorando come potrebbero!
le nostre cpu multicore sono sprecate per cubase? e non per windows a questo punto (specialmente windows 7)
questo problema fa si che anche avendo una cpu di ultima generazione quadcore o superiore (i5, i7) non si riesce a sfruttare a pieno le sue potenzialità con cubase, e quindi è come lavorare con una cpu uniprocessore, con qualche piccolo miglioramento, ma non a pieno come potrebbe...
quindi se cubase riuscisse a distribuire il carico cpu su tutti i core presenti, il livello tra vst performance e taskmanager sarebbe molto meno differente, ma sopratutto la cosa molto importante è che si riuscirebbe a sfruttare a pieno i processori in nostro possesso e potremmo lavorare su progetti "pesanti" senza avere rallentamenti o "drops" audio...
chi sa se cubase 6 distribuisce il carico cpu a tutti i core presenti come fa windows? se si probabilmente in quel caso il vst performance ed il task manager riporterebbero più o meno lo stesso valore
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 02. Ottobre 2011 11:11
Huummm... mi sa di no, visto che - magari prendo una cantonata - ma mi sembra proprio che gli stessi progetti aperti su 5 vadano leggermente meglio che su 6. E preciso che ho una macchina recentissima (i7) dove ci sta solo Cubase ed i vari plug. Ma ho notato, non so se l'ho gia detto, che la macchina anche senza niente caricato si succhia già più di un Giga di Ram. Si potrà pure disattivare qualche processo inutile no? Ma sembra che nessuno lo sappia, io tantomeno aimè!
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 02. Ottobre 2011 20:50
purtroppo i processi in background di windows non aumentano le prestazioni (fanno solo risparmiare qualche mb di ram ed ottenere un po di stabilità in più) e tantomeno risolvono il problema descritto precedentemente...
cmq ho letto in giro sul web che un metodo per poter sfruttare a pieno tutti i core della cpu con cubase ed altri softwares daw sarebbe quello di spegnere una funziona di windows detta "core parking"...non l' ho ancora provato..ma presto proverò se da qualche beneficio...
intanto se qualcuno ne sa di più può dirci la sua...
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 09. Ottobre 2011 10:26
ho provato a disabilitare la funzione "core parking" ma non cambia la situazione...sempre cpu vstperformance al 90% mentre cpu taskmanager windows al 50%
|
derivando
Member # 13408
|
posted 20. Ottobre 2011 15:47
ciao...io ho win7 64bit (con i5)e cubo 5 --- nessun problema anche se qualche piccola modifica l'ho apportata (come con il vecchio xp). semmai il problema l'ho per il fatto che non riesco ad aggiornare la chiave e di conseguenza mi tengo il cubo alla versione 5.0.1....
|
dane
Member # 14467
|
posted 21. Ottobre 2011 14:52
ma allora quale e´la strada piu´funzionale e con pochi intoppi: cub a 32 e win 7 a 64 cub a 64 e win 7 a 64 cub a 32 e win 7 a 32 cub a 64 e win 7 a 32 ?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Ottobre 2011 03:59
La prima o la terza
|