frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 15. Agosto 2011 15:21
se cerchi nel forum, anche di recente è stato spiegato ampiamente che il protocollo midi altro non è che un insieme in sequenza di comandi, ovvero tasti premuti sulla tastiera o comunque registrati, editati al punto che quando li riproduci succede esattamente ciò che hai fatto in partenza. ma con un però: devi riprodurli sulla stessa tastiera o meglio i vari devices midi collegati.
in soldoni, se tu prendi un file midi che esporti e poi lo fai "suonare" (meglio,lo riproduci, perchè il midi di suo non suona nulla) su un altro strumento (tastiera, expander, perfino vst instrument) che non sia l'originale, sarà diverso il risultato. ovvero suoni diversi, o mancanti come è successo a te. esiste come standard il GM per esempio, dove i suoni sono omogenei, diciamo simili rispetto al program change originale, quindi un basso sarà quello, uno string ensemble quell'altro... ma mai identici. il gm è riconosciuto da molte tastiere, di modo che un midi prodotto su una macchina suoni poi simile sulle altre.
leggiti qualcosa in rete che ce n'è da vendere.
ciao, francesco
Messaggi: 4300 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|