Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Registrazione in tempo reale (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Registrazione in tempo reale
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 01:20      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti e un grazie in anticipo a chi mi potra' aiutare:
configurazione:
Win 7 64 bit
Cubase 5 32 bit

Provo a registrare in tempo reale usando una m audio key rig 49 lo strumento suona..la barra della linea midi in creazione progredisce ma alla fine della registrazione non ho creato nessuna partitura nel file midi creato..
In pratica suono ma non registro...
Ho appena rifatto tutto il pc per avere un 64 bit e sfruttare gli 8 Gb di ram ...la stessa configurazione prima suonava pefettamente...
forse mi dimentico qualcosa io?
Qualcuno e' a conoscenza di questo problema?
Sinceramente ho smanettato poco per ora per risolvere il problema ma mi sono rivolti a voi subito perche onestamente non saprei dove sbattere la testa...
Grazie
Ciao

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 22. Settembre 2011 02:33      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dico una banalità ma: i locatori sono posizionati correttamente?
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 06:17      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prima di tutto grazie per la tua risposta.
Scusa la mia ignoranza..ma i locatori non servono per delimitare un inizio e fine di traccia da esportare?
Se servono solo a quello come io credo..non dovrebbero influire sul mio problema giusto?
Ciao e grazie ancora

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 22. Settembre 2011 09:16      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la verità, servono pure a delimitare le misure nelle quali tu vuoi registrare, quindi Cubase registra da L locator fino al R lacator
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 09:34      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie anche a te per la risposta...
giuro...ma davvero giuro.... di non averlo mai usato quando registravo e di non aver mai saputo questa cosa qua!!!!
non vorrei...e appena posso faccio una prova...che per un caso veramente assurdo avessi sempre registrato con l e r aperti a inizio e fine progetto e quindi inconsapevolmente ero sempre nel range di registrazione...ma sarebbe stato allora davvero un caso assurdo [Smile]
provo e appena provato vi aggiorno
Grazie
Ciao

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 22. Settembre 2011 12:16      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Però, scusa.. se volevi registrare solo un paio di misure all'interno di un progetto, come facevi? dovevi necessariamente settare i lacators.
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 14:39      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao daniel, in primis grazie per le risposte.
Quando registravo un paio di battute dentro a un progetto molto semplicemente davo rec un paio di battute prima..registravo le battute necessarie e poi aggiustavo la lunghezza precisa della registrazione.
Comunque ho settato i locatori e niente da fare...solita solfa...suono sento tutto...ho aperto il file midi e vedo i tasti premuti sulla tastiera virtuale sulla sinistra...ma non registra nulla...
Cerco un angolo acuto da qualche parte e ci sbatto la testa ora....

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 20:45      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiornamento:
con molta calma ho montato un nuovo hdd nel pc
e ho installato un bel win 7 32 bit su di lui
Rimesso qua tutto per bene il cubase.
Risultato:
funziona perfettamente e registra in tempo reale le tracce midi...senza tra l altro dover toccare i locatori lasciati a 1.1 entrambi...
Quindi devo pensare che cubase 5 con win 7 64 bit non vada?
Oppure una installazione mal riuscita?
Oppure qualche parametro da settare per usarlo col 64 bit??
Qualcuno che sappia qualcosa mi aiuti...
Grazie

Ciao

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 21:27      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiornamento 2:
niente da fare..ho disinstallato cubase 5 e reinstallato sul 64 bit...
Risultato identico...non registra in tempo reale...
MA nessuno ha una conigurazione uguale alla mia?
Non credo sia un problema soggettivo...
Se qualcuno mi conferma la cosa non ho altra soluzione che comprarmi il Cubase 6 anche se non lo conosco assolutamente ma se volgio sfruttare i 64 bit non ho altra soluzione
Qualcuno quando puo miillumini

Ciao

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Settembre 2011 21:32      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by paglioz:

Risultato identico...non registra in tempo reale...

Che cosa intendi dire con questa frase ?

Esiste una altra modalità di tempo nella quale il programma registra ?

Messaggi: 23566 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 21:51      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Caro Maurix..ma ti sei letto i post precedenti o no???
Non meriteresti neppure spiegazione...
uno e' qua in crisi a chiedere aiuto e arriva il sacente che
A: non si sforza minimamente di aiutare..
B: critica solo una frase facendo il figo a dire...esistono altri modi??
C: lasciamo perdere...

Se ti fossi sforzato di leggere tutto il thread avresti notato che si parla o di scrittura a mano di un spartito midi o di registrazione in tempo reale dello stesso usando una tastiera midi...
Felice?
Ciao

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Settembre 2011 22:22      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avevo letto tutto il thread, ma siccome hai usato delle definizioni di cui non avevo capito bene il significato, ho pensato, sbagliando, di chiedere chiarimenti.

Inoltre mi pare che tu non abbia capito le mie domande, che erano tutt'altro che ironiche e/o retoriche.

In ogni caso tolgo il disturbo, ti lascio a chi può capirti meglio di me e vado a fare il figo in altri thread [Wink]

Messaggi: 23566 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 22. Settembre 2011 22:27      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Calma, calma, se conoscessi maurix non parleresti così,lungi da lui qualsiasi intenzione di saccenza.
Molto probabilmente il problema sta nell'input midi che adoperi
Presumo che tu abbia lasciato "all midi inputs"
Apri periferiche/impostazioni periferiche e disabilita qualsiasi
Cosa abbia la dicitura "emulazione", ed anche i drivers midi di Windows, poi inserisci nella casellina di input midi l'esatta dicitura della tua tastiera, probabilmente viene vista come USB speakers

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 22:28      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi...wow....
allora per aver scritto che uso la tastiera key rig 49 midi per registrare in tempo reale una traccia midi non si capiva?
mah....

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged
paglioz
Junior Member
Member # 14891

 - posted 22. Settembre 2011 22:56      Profile for paglioz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
SiGiusto...Posso essere stato anche io un po rude e me ne scuso non era nelle me intenzioni essere aggressivo...ma perdonami...se una persona mi viene a chiedere su un forum...ragazzi non riesco ad attivare quella cosa dove ci si mette i cd e si sente la radio cosa devo fare?
io gli dico ahh parli dell autoradio ok ok devi fare cosi e cosi...
non che non ti rispondo e dico:
ah perche esiste qualche altro modo in macchina per sentire la musica?
e poi sto zitto
questo qua che mi ha fatto la domanda se rimane un po basito non tutti i torti ha...
Comunque perdonatemi non era mia intenzione..solo che mi sta prendendo un po male perche ho speso gia 600 euro per fare un pc per sfruttare i 64 bit e se vedo che non va e non so perche vedo gia l ombra lontana di un nuovo da cubase da prendere e altri soldi da tirare fuori che volevo investire in altro modo ahime....
Allora...cerco di spiegarmi meglio che posso.
Si il midi in ho messo KEY RIG 49...viene vista perche ho i drivers suoi installati.
Io usavo win 7 32 bit prima e registravo...
quindi la cosa strana e' questa...
se fossi al primo approcio allora potrei dire che non so cosa fare..
Ma il problema ahime e' che anceh oggi ho reinstallato win 7 32 bit e li registro
Non riesco da qua col 64 bit...quello mi fa pensare che il problema sia lui
Grazie della pazienza e scusami maurix
Ciao

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.