Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » windows 32 o 64 bit?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: windows 32 o 64 bit?
flamenko
Junior Member
Member # 14326

 - posted 30. Dicembre 2011 17:57      Profile for flamenko   Email flamenko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti!
sono alle prese con l'allestimento di una DAW decente con cui poter sonorizzare cortometraggi e piccole ma buone produzioni.
Volevo chiedervi innanzitutto se consigliate (come alcuni tecnici con cui ho parlato) windows vista a 64 bit.

Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Dicembre 2011 20:49      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A 32 funziona più o meno tutto senza grossi problemi.

Il 64 è il futuro prossimo ma potrebbe anche esserci qualche incompatibilità con software o pezzetti di software che ancora non sono stati scritti/ottimizzati per operare a 64 bit.
[Smile]

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
flamenko
Junior Member
Member # 14326

 - posted 31. Dicembre 2011 00:12      Profile for flamenko   Email flamenko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi che consigli?
ho letto che alcuni della eastwest come Voices (quello che canta quello che ci scrivi per intenderci) non girano bene a 32....

Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 31. Dicembre 2011 03:24      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lascio la parola ai più esperti utenti di Windows [Smile]
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Christian Lista
Member
Member # 11305

 - posted 31. Dicembre 2011 11:00      Profile for Christian Lista   Email Christian Lista         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Flamenko, Vista 64bit non lo consiglierei nemmeno a quella str..za di mia suocera [Big Grin]

Scherzi a parte se stai allestendo oggi una DAW e hai pensato a microsoft per il sistema operativo, devi (uso appositamente l'imperativo) prendere Win7, che è molto più leggero e stabile di Vista.

Per quanto riguarda 32 o 64 bit, dipende dai software che devi usare, per esempio eastwest di cui parlavi, in considerazione delle gigantesce dimensioni delle sue librerie, ha puntato sul 64bit un bel po' di tempo fa, proprio per avere più RAM a disposizione, ma funzionerebbe benissimo anche a 32bit solo che avresti a disposizione al massimo 3Gb di RAM. Quindi se dovessi avere la necessità di aprire contemporaneamente Cori Sinfonici, Piano, Orchestra, potrebbe non esserti sufficiente la RAM, tutto qui.

Infine ultima riflessione, se devi lavorare anche con i video (quindi torniamo su grosse quantità di dati), potrebbe esserti più utile un sistema operativo a 64bit.

Accertati che tutti i software che andrai ad utilizzare siano anch'essi a 64bit, perché Win7 è in grado di installare anche programmi a 32bit, ma questi avranno un accesso limitato alla RAM.

Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.