Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Conversione vecchie songs .all in .cpr » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gianni78
Member # 15126
 - posted 01. Gennaio 2012 16:45
Carissimi,
dopo anni di pausa dalla musica mi ritrovo con vecchie songs /.all file e solo una versione di cubasis vst 5 per aprirle. Ho recentemente acquistato cubase 6 elements per far rivivere quei progetti e sono bloccato: il nuovo software non legge i files .all. Inoltre, non avendo più vecchie versioni di cubase non ho la licenza per fare la conversione con i softwares messi a disposizione da steinberg.
Come posso fare? Vi sono sin d'ora gratissimo per l'aiuto, dato che quel lavoro (del 1998) mi aveva impegnato giorno e notte per mesi...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 01. Gennaio 2012 16:48
Occorre una versione di Cubase SX per fare la conversione intermedia.
 
Fabrix
Member # 8031
 - posted 03. Gennaio 2012 22:38
Ciao,
in dipendenza da quanta roba hai usato nelle vecchie songs potrebbe essere un'impresa molto complicata convertirle. Io avevo usato i pannelli di controllo degli strumenti in VST e nell'SX li hanno tolti, oltretutto tutti i program change non venivano importati, o meglio, venivano importati ma un 'tick' prima, obbligandomi ad aprire una per una tutte le parti che li contenevano, e spostare a mano di un tick tutti i program change. Poi i cambi di tempo erano spariti perché ora c'è la nuova Timeline, ma i cambi di tempo che c'erano non li importa, vanno rimessi a mano.. Morale, avendo usato troppo bene e troppo intensamente VST quando ho deciso di passare ad SX3 ho rinunciato perché comportava na mole di lavoro immensa. Ma non dovrebbe essere il contrario???
Quindi se si pensa di fare un doppio passaggio, vst->SX-> 6 secondo me o hai usato il Cubo in maniera veramente 'basica' oppure potrebbero essere dolori :-(
 
gianni78
Member # 15126
 - posted 05. Gennaio 2012 13:58
Grazie mille ad entrambi per le risposte! Per fortuna le mie composizioni non erano sofisticate e mi sono limitato a recuperare i progetti esportando da Cubasis 5 le songs come Midi per importarle in Cubase Elements 6.
Grazie ancora! Saluti.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.