Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » windows 7 64 bit e strano/eccessivo carico memoria

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: windows 7 64 bit e strano/eccessivo carico memoria
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 05. Gennaio 2012 21:08      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uso da un po windows 7 64bit con varie applicazioni a 32bit, tra cui anche cubase 5 32bit...

premetto che appena avvio il pc e win7, il sistema in taskmanager segna come carico di memoria base solo 650mb.

ho notato che dopo un po che lavoro con il pc, per varie operazioni in generale...(copia files, composizione con cubase, etc, ma un operazione alla volta non tutte contemporaneamente) noto che se vado in taskmanager la memoria in carico segna circa 1,90 giga...

appena finisco una di queste operazioni (copia files terminata, oppure chiudo cubase) il carico di memoria in taskmanager segna ancora 1,90 gb, e non scende! a meno che non riavvio il pc/windows.

ho controllato i servizi in background, e non ne ho molti attivi, 15 massimo...

non ho internet, ne collegamento di rete

spero di riuscire a capire come mai funziona così...questo problema non l' ho mai avuto con win xp 32bit...Grazie a tutti!

il mio pc:

asus p7p55d-e
cpu: i5 760 2.8 - 8mb
ram: 4gb ddr3 corsair 1600 dual channel
hd: sata3 6gb/s e sata2
os: win7 pro 64bit

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 05. Gennaio 2012 22:57      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
semplicemente alcuni processi non rilasciano immediatamente la memoria che prima occupavano! PEr questo esistono programmi appositi di gestione intelligente della ram. Inizia , intanto, a disabilitare tutti gli orpelli dell'interfaccia grafica di windows (ovvero rendilo scarno graficamente come era windows 95), poi imposta il file di paging ( memoria virtuale) su un valore fisso sia nel minimo che nel massimo (tipo 2000, che significa 2mila mega ..cioè due giga). Oppure ,dato che hai 4 giga di ram, io disabiliterei totalmente il file di paging se non usi vst che caricano banchi suoni capaci di impegnare oltre 2 giga di ram. Poi disabiliterei tutti i servizi superflui ( pannello di controllo /strumenti di amministrazione/ servizi) ( cerca con google quali sono i servizi inutili da disabilitare). Già cosi vedi cme va la cosa.
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 05. Gennaio 2012 23:26      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio Fwood, purtroppo queste cose le avevo già fatte a sistema appena installato:

- grafica tipo win "95" (ottimizza per prestazioni)
- ho disabilitato il file di paging, a questo punto provo a riattivarlo a mix-max 2gb, comunque si uso librerie di campioni, ma ora non so se superano i 2gb

- ho disabilitato i servizi superflui (seguendo varie guide blackviper etc...) ne ho attivi massimo non più di 15. forse anche qualcuno in meno...

che intendi di preciso "PEr questo esistono programmi appositi di gestione intelligente della ram" ? tipo che programma mi consigli di usare ?

Grazie! [Wink]

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 06. Gennaio 2012 12:00      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ci sono programmi che "killano" forzatamente i processi che freezano o restano accesi e che sono dipendenti dalla applicazioni chiuse dall'utente. Inoltre ci sono centinaia di programmi che impostano gestiscono la ram in modo che, se un app chiusa non rilascia qla ram che aveva impegnato, il software interviene svuotandola forzatamente. Ce ne sono molti di freeware....anhe se devo dire la verità che forse dipende da quanche software che usi e che fa i capricci , oppure da qualche aggiornamento del OS, o ancora , magari hai disabilitato qualche processo che crea questo fastidioso inconveniente. Comunque, per accellerare il sistema puoi anche disattivare i servizi di indicizzazione del disco ed impostare a valore 0 il parametro esadecimale della voce di registro chiamata "prefetch".
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
ameba
Junior Member
Member # 7741

 - posted 07. Gennaio 2012 14:21      Profile for ameba   Email ameba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per mia esperienza ti posso dire che cubase 5 32bit gira molto meglio su xp 32bit sp3 , io infatti ho fatto un hard disk dedicato al vecchio xp che su applicazioni a 32bit per me è il migliore .
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2006  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 07. Gennaio 2012 17:31      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma infatti su un sistema a 64 bit le applicazioni a 32 vengono emulate! Se ne occupa il sottosistema WOW ( windows on windows). Le differenze prestazionali di tutto l'OS (usanto quasi sempre come un sistema wow , matematicamente parlando, sono minori di un os nativo a 32 bit nell'ordine del milionesimo decimale... differenze che ad "occhio nudo" non si avvertono assolutamente. Di contro, però, con il sistema a 64 bit ha la facoltà di far caricare molta più ram alle applicazioni con grossi banchi suoni (emulate in wow) ed al sistema in generale. Ciò significa che ,se hai molta ram, puoi tranquillamente disabilitare il file di paging defatigando il disco e sfruttando più indirizzi memoria ! Per cui , per uso intenso e progetti complessi, è globalmente molto meglio un sistema a 64 bit con app a 32 bit!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
ameba
Junior Member
Member # 7741

 - posted 07. Gennaio 2012 21:55      Profile for ameba   Email ameba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in teoria dovrebbe essere cosi , ma in pratica no [Smile]
con un i7 920 win7 64bit + cubase a 32bit aprivo 4 synth jp6k suonanti e cubase arrivava gia al 60% , con xp sullo stesso pc ne consuma 10% . non so se sia un caso particolare ma per me va alneo 4 volte di piu .

Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2006  |  IP: Logged
suspiria
Junior Member
Member # 15118

 - posted 08. Gennaio 2012 00:13      Profile for suspiria   Email suspiria         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è poi cosi eccessivo...tieni conto che Windows 7 x64 già normalmente di suo porta via quasi 1 GB
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Dic 2011  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 08. Gennaio 2012 10:35      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
peccato che con win xp 32bit si possono usare non più di 2gb...forse a questo punto l'ideale sarebbe win xp 64bit...

comunque tornando al mio problema con win7 64bit, in pratica non scarica la memoria caricata dai programmi che però sono stati chiusi.

Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 08. Gennaio 2012 11:47      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me non l'ha mai fatto ( e ne avrò installato decine e decine di daw con windows 7 64! Come ti ho detto, credo dipenda da qualche servizio di sistema che hai toccato! Nel bios della scheda amdre è attiva la funzione "memory execute" ??
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 08. Gennaio 2012 11:49      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ameba:
in teoria dovrebbe essere cosi , ma in pratica no [Smile]
con un i7 920 win7 64bit + cubase a 32bit aprivo 4 synth jp6k suonanti e cubase arrivava gia al 60% , con xp sullo stesso pc ne consuma 10% . non so se sia un caso particolare ma per me va alneo 4 volte di piu .

invece a me era esattamente il contrario! Con xp non potevo caricare grossi banchi suoni per via del limite ram, lo stesso progetto cubase su win 7 64 con un banco del Trillian ( da oltre 1,5 gb di ram occupata) va meglio in termini di vst performance. Stiamo parlando dello stesso hardware, dello stesso progetto ma di sistemi operativi differenti...anzi, come ho detto, su quel progetto avevo anche aggiunto un Trillian a tutti i vst già presenti!
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
ameba
Junior Member
Member # 7741

 - posted 08. Gennaio 2012 12:30      Profile for ameba   Email ameba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a beh ecco , si se si utilizzano i plug della spectrasonics concordo che su sistemi a largo uso di ram non puo che ottimizzarsi , nel mio caso non li utilizzo ( sebbene abbia omnisphere ma che uso gran poco per via dell'interfaccia per me poco rapida , non parliamo poi dell'installazione attivazione etc ... ) comunque specie i plug waves vanno alla stragrande sotto xp .
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2006  |  IP: Logged
slaido2
Junior Member
Member # 13508

 - posted 10. Gennaio 2012 22:39      Profile for slaido2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sembre risolto il mio problema della memoria che non viene "scaricata" quando si terminano operazioni o programmi, semplicemente ho riattivato il file di paging...ora se chiudo un programma o termino una copia di file grandi, la memoria scende al valore inziale prima dell' operazione che l' aveva caricata...
Messaggi: 189 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.