Autore
|
Topic: m audio firewire 410
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 13. Gennaio 2012 21:18
Mi consigliate una scheda madre compatibile al 100% con questa scheda audio, so che alcune schede hanno dei problemi ad interfacciarsi con questa scheda audio. Alcuni negozianti mi hanno consigliato una tra queste due schede: la prima asus p7p55d-e (euro 120) e la seconda sempre asus x58 sabertooth socket 1366 (euro 165). Navigando in rete ho letto che questa scheda lavora bene con il chipset texsas instrument ma non so il perchè. E poi ho letto che ci vogliono necessariamente le porte wirefire. Il negoziante mi ha detto che le porte wirefire le mette ma per quanto riguarda il chipset texsas instrument ha detto che è fuori produzione. Ora vi chiedo alcune cose, ma è essenziale il chipset texsas instrument ? L'aggiunta di porte firewire può creare problemi rispetto ad una scheda che ha tali porte già integrate ? Mi posso fidare delle schede che mi ha consigliato ? Avete qualche altra scheda da consigliarmi ? Budget scheda da 100 a 250 euro. Ultima domanda, è possibile colegare questa scheda in maniera usb.3 eventualmente ? Grazie mille.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 13. Gennaio 2012 21:48
su windows e mac è consigliato il chip texas instrument ( al limite il nec). il nec non lo fanno più, il chip texas solo su modelli topo di alcuni marchi di schede madri. il chip texas elimina TOTALMENTE i probemi di click sulla periferica, si tratta infati del chip piu compatibile con ogni periferica firewire ( dalla schede audio alle periferiche video, ai dischi). Nonostante questo, su windows 7 hai bisogno comunque di un accorgimento per far andare bene il chip txas instrument. Devi selezionare in gestione periferiche il controller firewire ( che sia della scheda madre o di una scheda ggiuntiva pciexpress o pci), andare sulla voce "aggiorna drivers", selezionare "cerca il driver manualmente nel computer", selezionare la voce Texas Instruments LEGACY e confermare con ok. Dopo di questo, anche su windows 7 (32 o 4 bit è usguale) la porta firewire texas instruments sul tuo pc funzionerà alla grande con tutto. Gli utenti mac , invece, non hanno questi problemi in quanto l'azienda Apple adotta porte firewire con chipset texas instruments sin dalla sua nascita, per cui i sistemi operativi apple sono fedeli amici di questo chip! Come scheda madre per processori sandy bridge socket 1155 consiglio solo GIGABYTE modello GA-Z68X-UD5 oppure GA-Z68XP-UD5, per processori socket 1156 consiglio le gigabyte di fascia top del chip x58 (ga-x58**-ud 4/5/7/9), per processori socket 775 consiglio vivamente la GA-EP35-DS4, GA-EP45-DS4, GA-EP45-UD3, GA-EP45-UD3R, GA-EP45-UD3P. AD OGNI MODO GIGABYTE era l0unico produttore a mettere porte firewire texas instruments sulle sue schede madri. Adesso , con la crisi, anche Gigabyte ha iniziato a montare il chip VIA ( per me pessimo) su quasi tutti i modelli, lasciano solo a quelli di punta il chip texas instruments. Comunque, come detto centinaia di volte, basta cercare e comprare una scheda pci/firewire o pciexpress/firewire di marca Exsys ( che ha texas) e montarla nel pc.
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 14. Gennaio 2012 00:51
Fwood se non sbaglio un po' di tempo fa ne parlammo già su un altro post che però ora non trovo più, ricordo che c'erano delle notizie interessanti... Comunque, a parte questo, ero intenzionato a prendere un i7 2600k anche se non sono intenzionato ad overcloccare per ora, il problema e che ho appena letto che questo processore supporta solo i chipset P67, H67 e Z68 e quindi penso che devo deviare su altro per via della questione texsas instrument, ti trovi oppure ho detto una boiata ? L'ho letta qua sta cosa
http://www.sciax2.it/forum/tecnologia-elettronica/i7-2600k-362159.html
E affidabile ? ...Se così fosse, mi potresti indicare la migliore combinazione attuale in assoluto fra il miglior processore la migliore scheda madre è una ottima ram 16gb ? Ovviamente tenendo conto della scheda audio in questione e del famoso texas instrument, il tutto su windows 7 64 bit... Budget 1200 euro escluso monitor e scheda audio. Se per conosci anche qualche negozio fornitissimo in campania te ne sarei veramente grato se me lo segnaleresti... So andato in 2,3 negozi come scheda madre conoscono solo asus, hard disk solo segate (mi hanno detto che fra segate e western a parità di non so cosa, non mi ricordo, mi hanno detto che non c'è differenza), sul texas instrument non ne parliamo proprio, alcuni non sanno manco cosa è... Scusami se ti ho bombardato di domande, il fatto e che il computer non è mio ma di un amico e ho un po paura di sbagliare, se era per me ero sicuramente più sciolto... Grazie mille.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 14. Gennaio 2012 11:48
il processore non c'enra nulla con il chip texas instruments, così come il chip texas instruments non c'entra nulla con i chip principali delle schede madri ( p67,z68 ecc). Il chi texas instruments (texas instruments è il nome l'azienda che lo produce, non il modello di chip) è un piccolo chip ausiliario saldato sulla scheda madre che si occupa di controllare la porta firewire, cosi coe il chip usb si occupa di cotrollare le porte usb appunto. Ti ho già suggerito prima ben due modelli di scheda madre da accoppiare ad un i7 2600k, che sono : Gigabyte modello GA-Z68X-UD5-B3 e Gigabyte GA-Z68XP-UD5 (si tratta tutto sommato della stessa scheda). Questi due modelli sono gli unici dell'attuale produzione Gigabyte per la socket 1155 (processori 17 2600, i5 2500 ) a montare direttamente il chip texas instruments sulla scheda madre. con le gigabyte bisogna confrontare BENISSIMO le marche , i modelli, la capacità massima per canale e la tipologia di memoria ram supportata. Basta andare nelel specifiche della scheda e scaricare il pdf. 1200 euro sono decisamente troppe ! Se vuoi una consulenza privata ( dietro piccolo compenso), con le specifiche di tutti i componenti del pc da acquistar....lascia qui la mai e ti ricontatterò.
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 15. Gennaio 2012 13:37
Il computer non è mio, eventualmente chiedo e ti faccio sapere... Comunque se non sbaglio nella recensione non ho visto il chipset texas instrument sulle ultime due schede che mi hai segnalato, mi sbaglio ?
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 15. Gennaio 2012 17:06
ti ho dato le pagine del produttore..e se scorri le specifiche leggrai : IEEE 1394 T.I. TSB43AB23 chip: Up to 3 IEEE 1394a ports (2 ports on the back panel, 1 port available through the internal IEEE 1394a header)
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 15. Gennaio 2012 17:08
IEEE 1394 T.I. TSB43AB23 chip significa: chip firewire 400 ( IEE 1394) T.I (texas instruments) , TSB43AB23 (il codice esatto del modello di chip texas adottato) pensavo fosse chiaro
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 15. Gennaio 2012 19:26
Tu sei super chiaro, sono io che non me ne intendo di ste cose e vado in confusione...
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 16. Gennaio 2012 15:54
Fwood purtroppo il mio amico in quanto al compenso che hai chiesto non è d'accordo, lui ne fa una questione di principio. Secondo lui non è giusto che in un forum dove si cerca di aiutarsi l'uno con gli altri si faccia una tale richiesta. Mi ha detto che se passi per Napoli ti può portare a mangiare anche tutte le sere una buona pizza ma su sta cosa del compenso non condivide. Per quanto mi riguarda mi dispiace, io non mi sarei fatto questo problema, credo che il tuo aiuto sarebbe stato importantissimo poi giusto o non giusto personalmente non me lo sono proprio creato questo problema, mi dispiace e comunque ti ringrazio io personalmente per l'enorme pazienza che hai avuto.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Gennaio 2012 18:25
Pierpaolo non scherziamo per favore, che la cosa è seria...
FWOOD: Io, e non solo, in tanti anni non ho mai scritto una cosa del genere: "Se vuoi una consulenza privata ( dietro piccolo compenso), con le specifiche di tutti i componenti del pc da acquistar....lascia qui la mai e ti ricontatterò."
Se vuoi farlo nessuno te lo può fisicamente vietare ma qui pubblicamente nel forum ti prego di EVITARE una cosa che né il sottoscritto né i moderatori si sono mai permessi di fare, pur avendone tutto il diritto, visto il tempo (e per me anche i $$$) che perdono. GRAZIE
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 16. Gennaio 2012 18:51
Ok, rispondo con calma. Dunque vorrei far presente ,a mia difesa, le seguenti cose:
1/ sono sempre disponibile a dare consigli ed aiuti scendendo in particolari tecnici per i quali faccio ricorso anche a ricerche e/o spendita di tempo nel piu chiaro spirito di un forum.
2/ non ho mai preteso alcunchè da nessuno qui sul forum ( mi sembra ovvio)
3/ Solo, poichè da anni assemblo daw privatamente, mi sono permesso SOLAMENTE di precisare che per ulteriori (ripeto) ULTERIORI cose , che esulano palesemente dagli argomenti trattati nel forum e che si riferiscono , nello specifico, nell'assemblaggio concreto di un computer (configurazione ad hoc ultra dettagliata + l'eventuale l'assemblaggio fisico ) ..dicevo mi sono permesso solamente di dire che faccio tutto questo MA in separata sede, probabilmente sbagliando ( dato che sul forum non esistono i messaggi privati)!
Vorrei ricordare nuovamente che in merito ad aiuti hardware sono sempre pronto a dire tutto quello che so!
Se ,comunque, sono stato interpretato male...probabilmente è colpa mia e per questo mi scuso. Non si verificherà piu!
Credevo fosse chiara la mia buona fede.
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Gennaio 2012 19:32
fwood la linea è molto sottile, e la voglio fare semplice: la parte sbagliata è "dietro compenso". Punto. Vedo che hai capito quindi andiamo oltre. Grazie per la pronta risposta.
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Wizlil
Junior Member
Member # 1936
|
posted 06. Febbraio 2012 16:06
Fwood, i tuoi consigli sono sempre SUPERLATIVI!!!!! E ti ringrazio per tutto il tempo che dedichi a noi..
Grazie ai tuoi dettagli ho appena comprato la Gigabyte z68x-ud5 ed inizialmente pensavo di usare la scheda video integrata dell'i7-2600, ma ho letto posts dove sconsigliavi questa strada... Quindi, tenuto conto di una DAW usata esclusivamente per Cubase (no giochi, no internet, no flash, no video, no niente di niente, no necessità grafiche di nessuna natura), cosa suggeriresti (sia per monitor singolo, che per monitor doppio)??
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 06. Febbraio 2012 22:41
hai fatto benissimo,vedrai che la gigabyte sara una compagna fedele per moltissimi anni, inoltre i prossimi processori ivy bridge a 22nanometri che stanno per uscire saranno compatibili con con essa, per cui se vorrai vendere il 2600k e fare upgrade della sola cpu lo potrai fare tranquillamente. per la scheda video consiglio sempre e solo nvidea (se possibile evita quelle fatte da asus) se non giochi e vuoi pure risparmiare corrente....trovati un "vecchia" 8600gt che ha doppia uscita dvi e non necessita di alimentazione suplementare pciexpress a 6 pin, oppure una nvidea sdella fascia bassa serie 2xxx. opure una 8800
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
|