Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Informazione su indicatore di Clipping » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
suspiria
Member # 15118
 - posted 03. Febbraio 2012 11:46
Ciao ragazzi,
in Cubase 6 nel canale master d'uscita se si illumina l'indicatore di Clipping andiamo ad abbassare il livello d'uscita...pero' facendo cosi
abbasso il livello di ogni singola traccia...allora mi chiedo, è possibile capire, se c'è una traccia in particolare che mi manda il clipping il tutto così da
poter abbassare solo il livello della traccia in questione?
Spero di essere stato chiaro... [Big Grin]
Thanks a lot
Suspiria
 
pierpaolo carboni
Member # 15046
 - posted 03. Febbraio 2012 11:56
certo ! sei stato chiaro.
chiedi a chi ti fa il mixing, lui svelerà l'arcano [Big Grin]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Febbraio 2012 12:53
quote:
Originally posted by suspiria:
è possibile capire, se c'è una traccia in particolare che mi manda il clipping il tutto così da
poter abbassare solo il livello della traccia in questione

Generalmente, una volta individuato il punto preciso, è abbastanza semplice capire quale traccia contribuisce al clipping, anche solo ascoltando e/o alternando l'uso del Mute e del Solo.

A volte può essere utile abbassarne più di una.
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Febbraio 2012 13:15
Alcune volte può non essere solo questione di volume di una traccia, ma di alcune frequenze che si sommano ,in un determinato punto, con quelle di un'altra traccia. Succede spesso con gli "attacci" di frequenze basse. PEr correggere queste situazioni , oltre al livellamento di gain della/delle traccie, si interviene con l'equalizzatore oppure con un compressore di Transienti. Per transiente s'intende una variazione di ampiezza di volume , abbastanza significativa, in un tempo molto breve..solitamente cia avviene, appunto, appena parte un suono (attacco) localizzato nei primissimi millisecondi di suono. Ci sono dei plugins che si occupano appositamente di livellare i transienti comprimendoli.
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Febbraio 2012 13:34
oddio come scrivo male!..non sono sgrammaticato..è questa maledetta tastiera slim che mi fa fare le finte sui tasti [Big Grin]
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 03. Febbraio 2012 15:43
e dicci, per favore, il nome di questi plug-in [Big Grin]
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Febbraio 2012 16:15
ce ne sono tanti ..di solito ogni suite di marca ha il suo transient modeller ( nelle raccolte waves, sonnox oxford , pure tra gli effetti di alcuni rack del reason 5 tipo la kong-drum). Che poi alla fine si tratta di un normale compressore ma capace di processare impulsi audio che hanno release cortissima. Nel senso che riesce a processare in dettaglio attacco, release, e soglia del picco di segnale..senza intervenire sul resto.
Nella foto ho cerchiato il rosso un tipico esempio visivo di transiente, dove nota bene la "botta" dell'attacco del segnale. Ovviamente non è detto che questo lavoro lo si debba fare sempre e con tutto !! Se però ci sono strani clip ..si può andare per esclusione sulle singole tracce ( o a coppie) e zoommare cercando e processando picchi simili per vedere se i clip svaniscono. In fine, come in ogni compressore, se con i processori di transienti si esagera..si può stravolgere in peggio il suono!
ESEMPIO
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Febbraio 2012 16:22
ecco qualche processore...anche gratuito ( poi ognuno si trova quello che reputa migliore)
1
2
3
4
5
 
pierpaolo carboni
Member # 15046
 - posted 03. Febbraio 2012 17:28
quanto siete complicati ! [Confused]
è semplicemente un problema di mixing.
non ci vuole nessuna diavoleria aggiuntiva.
bisogna armarsi di pazienza e rivedere tutto il mix.
 
suspiria
Member # 15118
 - posted 03. Febbraio 2012 18:03
Grazie mille ragazzi...verissimo tutto quello che avete detto...e ho alla fine risolto il mio dubbio...la domanda era comunque piu' semplice...cioè se alla fine c'era, come dire, un modo piu' "automatico"...del tipo un rilevatore di clipping sopra ogni singola traccia e non solo nell'uscita master...allora mi armo di orecchio e pasienza!
Thanks

Suspiria
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Febbraio 2012 18:13
ma certo!!! Ci sono i meter! ne puoi mettere uno per ogni traccia e vedere se clippano! Però, come ho detto prima ( e come diceva il grande Totò)...spesso "E'la somma che fa il totale" [Big Grin]
 
pierpaolo carboni
Member # 15046
 - posted 03. Febbraio 2012 18:45
quote:
Originally posted by suspiria:
...cioè se alla fine c'era, come dire, un modo piu' "automatico"...del tipo un rilevatore di clipping sopra ogni singola traccia e non solo nell'uscita master...

Suspiria

potresti anche non clippare nelle singole tracce ma clippare nel master.
devi usare un metodo di mixing prudente; parti con le tracce molto basse , anche -10 dB.
poi pian pianino sali singolarmente secondo le esigenze delle tue orecchie.
 
suspiria
Member # 15118
 - posted 12. Febbraio 2012 19:59
Perfetto...grazie mille per le delucidazioni!
Thanks a lot

Suspiria
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.