Autore
|
Topic: Devo cambiare PC prend win 7 32 o 64 bit?
|
djpad
Junior Member
Member # 9403
|
posted 14. Febbraio 2012 21:07
Raga devo cambiare sistema operativo metto windows 32 o windows 7 64?
Messaggi: 162 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
shalu
Junior Member
Member # 10274
|
posted 14. Febbraio 2012 22:34
Se hai idea di lavorare con grandi librerie (vst instruments) allora 64 bit, xè ti permette di leggere tutta la ram che la tua motherboard puó supportare (e ne avrai bisogno di molta).
Messaggi: 136 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
suspiria
Junior Member
Member # 15118
|
posted 14. Febbraio 2012 23:09
Usando la logica verrebbe da dire 64 bit perchè come dice giustamente shalu puoi utilizzare molta piu Ram essendo il 32 bit limitato da 3 a un massimo di 4 GB.
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Dic 2011
| IP: Logged
|
|
djpad
Junior Member
Member # 9403
|
posted 16. Febbraio 2012 12:16
Ok ne ho 8 GB Ma con cubase 6 ha risolto gli s****i che aveva prima?
Messaggi: 162 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
djpad
Junior Member
Member # 9403
|
posted 16. Febbraio 2012 12:23
*Problemi
Messaggi: 162 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
shalu
Junior Member
Member # 10274
|
posted 16. Febbraio 2012 14:25
Personalmente l'unico mistero che si cela dietro C6 con win 64bit é l'utilizzo ingordo della CPU al carico dei vst piu ipegnativi (HSSE e HSO + efetti vari). Poi lavorandoci un po' su si riesce a caricare su un unica istanza tutti i 16 strumenti caricabili.
Messaggi: 136 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
djpad
Junior Member
Member # 9403
|
posted 20. Febbraio 2012 13:29
Bhe quello mi capita anche con XP soprattutt con Halion 4, ma mi carica l'asio più che la cpu, forse perchè uso un driver asio dedicato per MOTU. In ogni caso 8 Pentium I7 con 8 gb dovrebbe essere a prova di C6 ingordo non credete?
Messaggi: 162 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
djpad
Junior Member
Member # 9403
|
posted 20. Febbraio 2012 13:43
Consigliate un'espansione di Ram fino a 16?
Messaggi: 162 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 21. Febbraio 2012 02:51
Difficile che la RAM faccia male se è molta
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
djpad
Junior Member
Member # 9403
|
posted 06. Marzo 2012 01:01
Inizierei con una bestemmia!
ma sul forum non si può!
Cubase 64 bit non è compatibile al rewire di reason!
Sono letteralmente impazzito per far parlare la stessa lingua(sample rate) alla mia scheda e a Cubase
Metà dei Vst che ci sono in commercio con CB 6 64 non vanno.
Mi auguro un Upgrade a breve almeno per reason!
Messaggi: 162 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 06. Marzo 2012 08:12
se leggi l'annuncio dell'update di 6.0.6 di steinberg forum, che uscirà pare a giorni... a breve.. ci sarà appunto il supporto rewire anche per la versione 64 bit, sia win che mac.
il fatto che la cpu si impegni di più col 64 rispetto al 32, potrebbe derivare dal fatto che alcuni vst, quelli a 32 bit (che vedi con un segno particolare nell'elenco quando li inserisci) possono funzionare grazie al BRIDGE di cubase, un ponte insomma. se guardi il task manager, questo ovviamente consuma qualcosina. nella versione a 32 ovviamente non ce n'è bisogno.
però devo dirti che avendo un i7 3.40 giga, con 8 mega di ram, e quindi win a 64bit, non ho problemi a caricare vst sia a 32 che a 64 , sia vst che vsti.
qualche volta può essere necessario dare un reset al drive audio, su periferiche: capita se cambio ad esempio qualche strumento di sample tank (che va a 32 bit col bridge) finchè sto suonando, al volo.
ma il tutto tenendo anche una latenza davvero bassa.
questa la mia esperienza, poi lascio ad altri ulteriori consigli. ciao frank
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|