T O P I C R E V I E W
|
Mr Benny K
Member # 11969
|
posted 18. Febbraio 2012 21:56
Ciao a tutti, sto meditando l'acquisto di un notebook da usare con cubase 5 senza strumenti esterni tutto ITB ho fatto diverse prove sul sito della Dell e sono arrivato a questa configurazione
Dell XPS 15
code:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz) modifica SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz 2x4.096 modifica UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) modifica SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB modifica UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica LCD 40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY) modifica BANDA LARGA INTEGRATA Banda larga mobile non inclusa modifica
Sono però indeciso tra questi processori
code:
http://ark.intel.com/it/products/53469/intel-core-i7-2670qm-processor-%286m-cache-2_20-ghz%29 http://ark.intel.com/it/products/53476/Intel-Core-i7-2860QM-Processor-%288M-Cache-2_50-GHz%29
Montando il 2670 il prezzo è di 974,62 €, con il 2860 invece si arriva a 1.442,37 € Secondo voi è giustificata tutta sta differenza di spesa o posso andare tranquillo sul primo?E' così importante la CPU rispetto alla quantità di ram in ambito di produzione musicale?
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 18. Febbraio 2012 22:21
la velocità e la potenza della CPU è una componente fondamentale per ridurre la latenza del sistema.
poi lascio agli esperti hardaweristi se il processore in dettaglio vale il prezzo.
dipende da ciò che devi fare, da tutto ciò che ci attacchi, da quante tracce, vst, vsti, intendi usare, se userai il monitor audio thru Cubase, ecc....
(io con i7 3.40 8 thread sul nuovo fisso sono soddisfatto...)
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 19. Febbraio 2012 21:00
A parita' di cache L3 (chiamata ormai intel smart-cache) ... 300 mhz in piu nonvalgono assolutamente tutti quei soldi in piu'. Ora sono da cellulare e non posso controllare bene le specifiche dei due processori. Comunque...un quantitativo maggiore anche solo del 25% di cache, incide di piu di soli 300 mghz in piu..specialmente nelle operazioni in multi-thread, altrimenti tutto sommato le due cpu vanno uguali (a parita' di progetto non vedresti una cosi enorme differenza nella barra delle vst performance). Onestamente io mi cercherei di piu (se ancora ne fanno) un laptop che abbia un vano libero per montare un secondo harddisk da 2,5 pollici.( che consiglio da 7200 rpm invece dei 5400)..che tanto i processori di quella fascia vanno piu o meno tutti allo stesso modo ( e non sono poi cosi malvagi per un laptop). Per es. mi pare abbiano la tencologia intel turbo che li porta a frequenze maggiori se sotto stress.
|
Mr Benny K
Member # 11969
|
posted 20. Febbraio 2012 01:32
grazie mille a entrambi, l'uso che devo farne è un normale uso con VSTi e campioni..senza avere rallentamenti o dover ogni volta freezare le tracce pesanti (la mia daw attuale è un P4 quindi è un bel salto)
Fwood se hai tempo di dare un'occhiata anche alle schede mi faresti davvero un favore, la differenza di cache tra i processori effettivamente c'è, quello più costoso ha 8MB contro i 6 dell'altro..e anche la "Larghezza di banda di memoria massima" (credo riguardi la ram) è 25,6 GB/s contro i 21,3GB/s (non so cosa influisca però a livello di prestazioni)
|
frankvenice
Member # 13824
|
posted 20. Febbraio 2012 07:54
beh, dal p4 direi... fidati di fwood, mi ha aiutato a farmi la daw poco tempo fa', e del freeze non ho più avuto bisogno, col buffer praticamente al minimo sindacale. e parlo di parecchie tracce e vst/vsti
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 20. Febbraio 2012 08:24
Grazie Framk!! Dunque Benny..effettivamente controllndo meglio le schede il 2860qm risulta avere il 25% n piu'i di cache L3, ha pure qualche tecnologia attiva piu'...e con il turbo boost arriva sotto stress apben a 3,6 ghz! Mentre l'altra cpu arriva in modalta turbo a 3,1ghz (che poi spiega la differenza di banda passante tra i due processori). Calcola, comunque, che essendo un laptop e non avendo la cpu un adeguato dissipatore...credo che le impostazioni di controllo termico del bios raramente permettano alla cpu di stare per molto tempo a 3,6 (nagari capita solo in un render 3D). Per concludere...il 2860qm e' decisamente superiore al 2760qm ma visto che non lavorerai in grafica 3D ......io continuo a dirti di cercare un laptop con un alloggiamento per un secondo hd , nche ha una cpu inferiore al 2860qm. Intendo dire che preferirei spendere in quello !
|
Mr Benny K
Member # 11969
|
posted 20. Febbraio 2012 15:00
ho contattato il supporto dell, per il secondo HD interno mi hanno detto che non è possibile, nemmeno montando l'SSD o rinunciando al lettore dvd, però potrei optare per un USB 3.0 esterno per i campioni.. poi ho visto che è disponibile anche una porta usb2.0 (combo eSATA/Powershare) ma leggevo che è comunque più veloce l'usb 3.0 per il trasferimento.. ancora un paio di giorni e invio l'ordine..al 99% mi accontenterò del 2670 anche perchè come dici te magari l'altro non lo sfrutto per via della temperatura.. dell'SSD invece cosa mi dite? è possibile tenerlo per windows e cubase e sull'HD esterno tutto il resto (compresi i vsti?) l'ssd da 256gb mi costerebbe invece 196,83 € in più
|
Fwood
Member # 14348
|
posted 20. Febbraio 2012 15:47
Non e' che non lo sfrutti per la temperatura...intendevo dire che a 3.6 ci sta fisso solo quando il carico di calcoli richiede tipo oltre il 90% dele risorse cpu e per molto tempo (cosa che accade durante i rendering di immagini 3D). Che senno' e' un bel processore che tiene testa a molti desktop. Il disco ssd per il sistema e programmi insieme si puo' fare ma sconsiglio (l'ideale sarebbe un ssd solo per il sistema oportunamente settato e solo per i programmi che non scrivono dati temporanei) per via della frammentazione che sugli ssd con il tempo puo essere controproducente. Meglio un disco tradizionale a 7200rpm. Un disco esterno per i campioni va bene...va bene anche usb2. Poi vedi tu...sicuramente con quasi 500 euro di piu per il 2860qm....ti ci assebleresti quasi un altro pc desktop come si deve!
|
Mr Benny K
Member # 11969
|
posted 20. Febbraio 2012 16:16
non la sapevo sta cosa degli ssd mi ero già esaltato penso proprio di accontentarmi della scelta iniziale da circa 1000e e dell'hd classico abbinato a un esterno autoalimentato..peggio del p4 tanto non mi troverò di certo grazie dell'interessamento e dell'aiuto
|
Mr Benny K
Member # 11969
|
posted 20. Febbraio 2012 23:45
ordinato con hd normale..877,17€ grazie a un coupon di sconto 10% trovato sul web..grazie a tutti
|