Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » LATENZA midi non compensata da cubase...!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: LATENZA midi non compensata da cubase...!!!
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 29. Agosto 2011 08:20      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora cercherò di essere sintetico.
diamo per scontato che sappiamo di driver asio, latenza audio ecc. della compensazione audio che fa cubase in rec e in play.
diciamo pure che il mio pc ha 1.60 2core/4thread
per cui la scheda omega lexicon ottiene con driver proprietari aggiornati... una latenza audio (inutizzabile)di 5 ms, stabile dai 18 in su (ha degli step coi ms, corrispondenti ai multipli di 64 buffer dei driver generici).

il problema, che c'è sia con le4 che con il 6 essential appena installato:

parliamo di tracce midi non di instrument vst.
ci sono installate tre periferiche midi, una scheda lex che ha pure l'audio, una 2x2 solo midi, e due prese midi oltre ad automap che corrono nella zero sl novation remote, a cui sono collegate tastiere expander...

cubase non compensa la latenza midi. mi spiego.
già il clock del metronomo tra audio e midi è fuori, nel senso che il midi arriva in ritardo.

la registrazione midi fatta seguendo il clock audio è perfetta nel senso che -errore umano a parte - sta sul tempo, a qualsiasi latenza impostata, anche quella estrema che devo usare qualora carichi un po' di effettistica varia, arriva a 140 ms. (chiaro che il monitoring audio non si usa... si va dal segnale diretto della scheda (non direct monitoring ma proprio il monitor della scheda in ingresso).

il midi thru di cubase funziona perfetto a qualunque regolazione di ms. "latenza" , col tipico effetto flanger dei suoni perfettamente in sync, su tutti i device midi.

bene fino a qua. peccato che in riproduzione succede che il midi registrato, anche quantizzato perfettamente alla battuta arriva dopo... molto.

ovvero registrandolo si può vedere un delay che va da un minimo di 30-35 ms a 60-70ms con la latenza estrema. quindi per ottenere il record in audio delle tracce midi devo anticipare il delay tracce a meno x (a seconda di come ho la latenza impostata, il buffer...) e quindi non posso lavorare in contemporanea con audio e midi, sopratutto quando il materiale caricato (vst vari effetti ecc.) aumenta.

(naturalmente ho fatto delle prove...)

alla faccia della compensazione. l'audio lo fa il midi no.

domanda: perchè? e come si risolve? non ditemi comprati un pc nuovo con proc da 3 giga... e con latenza meno di 2ms non te ne accorgi perchè fino a là....

grazie per la pazienza, confido nelle vostre illuminanti risposte, ciao, frank

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 29. Agosto 2011 08:41      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sembra di ricordare di aver avuto lo stesso problema (su cubase SX) e di aver risolto da File -> preferenze -> MIDI e aver attivato il campo MIDI Thru (in ogni caso ho risolto da lì...)
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 29. Agosto 2011 10:16      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
??? il midi thru funziona correttamente, non è questo il punto. non so quali altre funzioni posso attivare. altre idee?
Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 29. Agosto 2011 11:11      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
datemi conferma. da ricerca sia nel forum che altrove sembra sia un problema di midi timestamp da attivare... boh proverò.
ma datemi conferma...

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Agosto 2011 11:46      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma il click midi da cosa viene generato? perchè se adoperi il microsoft synt o similare, non c'è scampo
devi associare il midi click midi ad un vsti

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 29. Agosto 2011 12:29      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non c'è neanche modo di usare i suoni interni di win. (non mi interessa neanche)
uso una delle tre uscite sui tre device midi collegati (una tastiera, un expander, una batteria a pad, con suoni gm sul solito canale 10).
su vst non ho mai impostato il click. proverò ma magari sarà in sync visto che il problema non esiste con instrument vst.
c'è solo con le porte midi esterne.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 29. Agosto 2011 12:34      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aggiungo un'altra cosa:
i tempi di start up del programma in entrambe le versioni, da sempre sono eterni.

ovvero ci mette quasi due minuti dal click sull'icona alla possibilità di aprire un progetto...
leggendo cosa sta caricando, e avendo per riferimento anche l'apertura del server di automap (novation), si "pianta" per circa 60 secondi proprio su "interfaccia midi". (si ne ha da caricare...ma insommma!)

intanto grazie cubaser.frank

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 30. Agosto 2011 07:49      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fatte altre prove. non cambia nulla nè attivando "usa timestamp" nè spostando i file ignore e emula midi port come spiegato anche sul sito steinberg e vari forum. compare l'emulazione direct, l'ho provata, con e senza time stamp,togliendo quella di window (altrimenti raddoppiano le porte) non cambia di una virgola.

ho provato pure i driver di asio4all, cambia la latenza con 20ms, ma c'è comunque un ritardo di 13ms.

non c'è nemmeno una proporzione oltretutto cambiando la latenza audio, ovvero il buffer.

bah, ho pure reinstallato i driver delle periferiche midi., il direct x è l'11 per cui aggiornato...

credo dipenda dalla lexicon con i suoi drive a questo punto ma anche no, visto che pure asio4all dà gli stessi risultati.

sono molto deluso... certo avendo una macchina rapida (clock del processore) tenendo latenze di 2 ms al massimo il problema midi scompare immagino...

bene. qualche ingegniere sà rispondermi? grazie, altrimenti parlo da solo come i matti.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Agosto 2011 08:06      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chiariscimi un po' una cosa: indirizzi il click midi verso un'interfaccia e utilizzi un expander esterno per il suono del click? E per ascoltare il click come fai? Rientra nella scheda audio?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 30. Agosto 2011 08:14      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il click lo mando su tastiera esterna, indifferentemente da qualunque porta midi. l'ascolto è diretto su ingresso scheda o mix esterno, non tramite monitor di cubase ovvio.
comunque il riferimento è sempre il click audio e la griglia, graficamente parlando.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 30. Agosto 2011 08:19      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
detto semplice: se io con la matita, disegno una nota sull'editor midi esattamente quantizzata al battere 3.0.0.0 con 120bpm corrisponde a 4 secondi. bene, se registro il suono che produce la tastiera/expander collegato questo arriva (a seconda del buffer/latenza audio impostata) dai 30 ai 63 ms dopo.

giusto per sgombrare il campo da click, errore umano...

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Agosto 2011 09:33      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che ci sia un ritardo in ingresso è normale, dopotutto esiste appunto la latenza audio in ingresso.
la quantità di ritardo è anomala. prova a togliere due dei devices midi e provare con uno solo alla volta collegato.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 30. Agosto 2011 14:34      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in uscita più che altro...
ok proverò a disabilitare e lasciarne uno solo.
certo che è anomalo. vedo stasera.grazie.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 31. Agosto 2011 08:01      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rieccomi, con cattive notizie.nulla di fatto.
ho scaricato anche l'ultima versione del driver della lexicon omega. senza aprezzare cambiamenti.
ho disabilitato e fisicamente staccato due periferiche, giusto per lasciare un solo device midi, quello della lex om. e pure riprovato la procedura direct emulat. invece che win...(enable port filter.... ecc).timestamp si e no.
provato i vari driver asio4all e a varie latenze/buffer

conclusione in nessuna prova non ho risolto un tubo. non cambia nulla.

unica cosa è che disattivando due periferiche su tre midi anzi di più visto che c'è pure automap che è sempre una periferica midi anche se non suona, ma controlla cubase)...

lasciando solo una porta i tempi di start up sono più corti nel senso che la parte "inizializzazione midi" dura meno, ovvio.

l'unica porta che non riesco a disattivare e che non vorrei fosse responsabile, è quella del maledetto interno window gs wavetable... che non può suonare che con la scheda interna realteak che è disinstallata e manco la vede più. ho pure disabilitato la parte audio di nvidia suoni hd... ecc.) e i vari orpelli grafici.

qualcuno sa su win7home 32 bit disattivare sto midi interno di win? non so dove trovarlo.

(se non avete idea, l'unica soluzione è quella di mettere le tracce midi in predelay di tanti ms quanti necessari secondo le mie prove in base alla latenza/buffer impostati in quel momento... e poi registrare i suoni e metterle in mute...., che palle.)

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 13. Settembre 2011 19:23      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dopo ulteriori prove e sconfitte, ho scritto al support di mysteinberg, col mio inglese lagunare...
posto il tutto, se qualcuno riesce a capire in italiano quello che ho scritto ed avesse qualche ulteriore risposta, altrimenti, quanto mi risponderà steinberg vi riferirò, ad memoria ed uso di futuri disperati come me.
ciao frankvenice.
----------------------------------------
Venice,Italy 13/9/2011

the problem is: midi notes (not vstinstrument, but real midi devices, i have more on keyboard and other expander) comes about 30 to 60 ms after audio (depending on buffer audio).

so if i record some midi notes, cubase records them perfectly in time. if i paint on key edit a quantize note, i'm sure about the time, supposing on a 1st bar for example , isn't it?. well.
when i play the midi, notes comes later than audio. about 30 to 60 ms, when audio latence of my omega lexicon audio driver (asio) is about 18ms to 146 (depending by the setting of buffer, of course). and the click? the click audio and click midi (midi device on my keybords...)? is the same late.
i tried to record the audio of the keybord, playing the midi track, and so you can see how is the delay, and how many ms is the gap between the transient i have record, and the bar when notes must be stay!!!

and what about the real time midi? if i active monitor on cubase and i send a note with my keyboard, cubase thru works real time perfectly, without problem (the tipical flanger effect of a "double" note, believe me!)

then i tried all this:
- use timestamp
- ignore port filter... (direct...)
- change drive (asio, asio4all, direct, win...)
- change the audio device (my lexicon omega and internal realtek on my asus pc eeebox1501)
- disable all midi devices instead of only one active per time.
- ....

so about the vst instruments, tracks going well, following the audio of course, according to the latency but perfectly in sync.

so i hope for an answer, i tried on cubase le4 and now on 6essential,it is the same.

i remember this problem on my old pentiumII win98 and cubase vst with a bad internal soundblaster.

now: i have eeebox 1501 asus, with atom330 1,60 ghz 2core/4thread supported as multiprocessor in cubase, 2giga ram, lexicon omega audio/midi device, and also midi devices on creative 2X2 in/out and again, many midi ports on novation zerosl that works as remote with "automap" to remote cubase and all vst plug and instruments, well, and to midi fisical ports.

s.o. win 7 32 bit

i never tried other midi/audio program, i have no others, i'm a cubase user from atari falcon cubase score in 1994!!! and i like it!

before to buy an other new pc ( is better 3 ghz cpu, to have less then 2ms audio latency?), i want to work with this, only 1 year of life.

thanks you support me, you can answer at xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxx

regards, francesco xxxxx

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.