Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Processore ideale per Cubase » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Narcy10
Member # 14925
 - posted 01. Marzo 2013 16:37
Ciao, scusate se ho aperto questo topic ma non ho trovato nessuna discussione che soddisfasse la mia domanda: voglio assemblare un pc, principalmente per utilizzare programmi di editing audio come Cubase, ho intenzione di lavorarci sopra registrando con chitarra elettrica con l'aggiunta di strumenti ed effetti virtuali. Intendo lavorare con più tracce e livelli audio che purtroppo con il mio attuale pc mi danno problemi in quanto ho un vecchio processore e ram.
Riepilogando, da impiegare a livello semiprofessionale/home recording sempre per editing audio, come RAM cosa mi consigliate? 8 gb sono pochi?
Per quanto riguarda il processore, vorrei stare intorno ai 150-200€, infine potete consigliarmi una buona scheda audio da utilizzare (sempre stando a prezzi abbordabili)
Grazie in anticipo
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Marzo 2013 00:44
quote:
Originally posted by Narcy10:
come RAM cosa mi consigliate? 8 gb sono pochi?

Non sono pochi.
[Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Marzo 2013 00:46
quote:
Originally posted by Narcy10:
infine potete consigliarmi una buona scheda audio da utilizzare

Una scheda "buona" è troppo generico, le case in genere non costruiscono schede "cattive" perchè non conviene neanche a loro.

Devi prima di tutto stabilire cosa ti serve, in quanto a caratteristiche (numero e tipo di ingressi uscite, altre opzioni disponibili), un budget di riferimento, poi vedrai che sarà più semplice darti delle indicazioni.

[Smile]
 
Narcy10
Member # 14925
 - posted 02. Marzo 2013 16:25
quote:
Originally posted by maurix:
Devi prima di tutto stabilire cosa ti serve, in quanto a caratteristiche (numero e tipo di ingressi uscite, altre opzioni disponibili), un budget di riferimento, poi vedrai che sarà più semplice darti delle indicazioni.

[Smile] [/QB]

Sì è vero non ho dato margine di riferimento. In realtà credevo fosse necessaria una scheda audio ulteriore ma interna al PC, guardando in rete ho capito che si utilizzano quelle esterne ed effettivamente l' ho già comprata: ho la Steinberg CI2.
Conviene tenerla collegata sempre quando uso Cubase? Perché su alcuni progetti ho lavorato tramite una tastiera midi e ho utilizzato l' uscita audio del PC (probabilmente è di scarsa qualità ma non l' ho capito in quanto lavoravo a casa a bassi volumi)

Ripensandoci il problema del computer è abbastanza relativo: quello attuale è abbastanza lento e con tante tracce audio crea problemi (è stato composto nel 2008 con componenti di media qualità e ho solo 2GB di RAM)

Sicuramente mettendo un processore più attuale e 8 GB di RAM avrò modo di migliorare la resa. Il problema forse è che non so usare bene Cubase, anzi lo trovo difficile e la mia idea di utilizzarlo a livello professionale è abbastanza fumosa e difficilmente realizzabile allo stato attuale...
Utilizzo Cubase AI 5 (mi è stato dato insieme alla scheda audio), so che probabilmente sto cambiando topic e non so se siete tenuti a darmi queste info, ma come potrei imparare ad usarlo bene?
Il mio "sogno" sarebbe di utilizzarlo per produrre musica con chitarra, basso, tastiera,batteria, voce... etc. Ma anche, e soprattutto, musica digitale da orchestra (tipo Hans Zimmer), come potrei impegnarmi per arrivare a questo?

(ovviamente l' esperienza e la capacità musicale non si comprano ma si migliorano studiando, ascoltando tanta musica, vivendo in contatto con altri musicisti... etc)
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 02. Marzo 2013 16:39
se mi dici marca e modello della tua scheda madre..ti posso aiutare. Ad ogni modo dubito fortemente che tu possa cambiare il solo processore! Dovrai cambiare scheda madre, processore e ram! Attualmente i processori da 200 euro intel vanno benissimo tipo: i5 2500, i5 2500k, i5 3550, i5 3550k, i7 2600, i7 2600k, i7 3770, i7 3770k. Conta che una scheda madre la puoi trovare anche a 40 euro, idem per 8 giga di ram(2 moduli da 4 giga ciascuno). Com 300 euro dovresti farcela per queste 3 cose.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Marzo 2013 16:54
Non tralascerei il probabile cambio di alimentatore [Wink]
A seguire, forse ti starà strettino anche cubase AI, come tracce instrument e midi e come effettistica, ma un passo alla volta
Con il tuo budget, la cosa migliore sarebbe un I5. Dedica qualche euro ad una scheda video con due uscite, oppure scegli una scheda madre che abbia la Vga integrata ma con la possibilità di usare 2 monitor, in vista appunto di un possibile utilizzo in questo senso, che troverai davvero utile
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 02. Marzo 2013 17:19
Quoto! Se hai attualmente un alimentatore da 350 o 400 watt...consiglio di prenderne uno almenod a 500wat ( anche modelli ultra base da una 30ina di euro va bene). Quando alla scheda video..se la tua è discreta..allora la puoi mantenere, comunque i processori segnalati hanno una scheda video interata..per cui se prendi una scheda madre enry leve con uscita vga/dvi/hdmi..puoi decidere di usare la tua o quella integrata nel processore!
300 euro potrebbero non bastare ..magari sfiori le 400! ma non oltre questo per cpu, scheda madre media, ram ed eventuale alimentatore
 
Narcy10
Member # 14925
 - posted 03. Marzo 2013 21:36
Grazie a tutti per le risposte, come scheda video attualmente ho una Geforce 8600 GT 512MB Captiva

Sicuramente la scheda madre è da cambiare in quanto ho una Asus M2N. Come CPU attualmente ho un AMD X2 4800+ SCK AM2

Grazie, per la scheda madre punterò per una con Vga già integrata così potrò usare due monitor (in effetti a casa un altro monitor ce l' ho!)

Sarebbe il monitor dove mettere il mixer, giusto?
Quando uso Cubase è sempre meglio tenere la scheda audio collegata o posso usare anche quella integrata?

Grazie per le risposte che mi avete dato [Wink]
 
baciccinvatteneaca
Member # 15653
 - posted 03. Marzo 2013 22:38
Che sistema installi? Sta' attento che con Windows troppa RAM ti rallenta oltre una certa soglia. Cubase funziona con Linux?
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Marzo 2013 23:33
la 8600gt ha già di suo due uscite dvi...è una scheda che ancora si difende! Tienila pure...tanto per una daw non serve giocare!!
Si hai piattaforma amd...se vuoi un intel devi cambiare tutto, altrimento fai solo upgrade del processore con uno il più recente e potente amd compatibile per la socket delal tua scheda madre ( potrebbe essere necessario aggiornare il bios della scheda madre...cmq è sempre bene controllare sul sito del produttore della scheda)
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 03. Marzo 2013 23:37
mhhhh... controllandola lista delle cpu supportate ...mi viene spontaneo dirti di spendere la 350/380 euro per passare ad intel quadcore [Big Grin]
 
Narcy10
Member # 14925
 - posted 04. Marzo 2013 20:54
Ok allora quando devo, cambio tutto ma tengo la scheda video [Wink] grazie!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.