Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Mixdown e Channel Group » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bigbeat
Member # 3436
 - posted 20. Agosto 2013 16:48
Ragazzi ho un problema con Cubase. Ho appena finito un pezzo, ora devo fare il mixing, e prima vorrei esportare ogni singola traccia come file .wav. Preferisco fare il mixing con tracce audio, anziché farlo con tracce VSTi. Il problema è che ho nel project 4 tracce instruments con routing verso una traccia "Group", perché le voglio effettare tutte e 4 con un determinato FX, ma quando faccio l'Export Audio Mixdown di queste 4 tracce non mi vengono fuori effettate dall' FX insert che c'è nel Group, mi vengono fuori senza effetto, come sono al naturale. Come se le 4 tracce non fossero "incanalate" verso il Group ma andassero direttamente verso lo "Stereo Out". Invece se faccio l'Export Audio Mixdown della traccia Group l'effetto si sente, ma a me servono le 4 tracce separate, non tutte assieme come sono nella traccia Group.
Spero di essere stato chiaro e vorrei sapere se c'è un modo per avere un mixdown delle singole 4 tracce con l'effetto del Group verso il quale sono "incanalate".
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Agosto 2013 17:30
metti in solo una traccia alla volta, fai un mixdown reimportando nella finestra di arrange con la funzione apposita
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 20. Agosto 2013 18:18
Puoi sempre impostare un canale group (nel nuovo progetto) uguale a quello in cui hai l'effetto, esporti le tracce audio dry e così hai anche il controllo sull'effetto stesso.
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 20. Agosto 2013 21:47
Grazie per le risposte, sono entrambi dei modi validi, e ragionandoci mi sembrano anche le uniche due soluzioni possibili. La cosa che però mi sembra molto strana è che alla Steinberg non abbiano pensato di implementare una funzione che permetta di fare ciò senza doversi sbattere e allungare cosi anche i tempi di produzione. Non penso di essere l'unico al mondo che gradirebbe un'opzione del genere.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Agosto 2013 22:00
In quale altro modo si potrebbe fare? Qualsiasi operazione di trasformazione di una traccia in audio è a tutti gli effetti un bounce
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 21. Agosto 2013 08:07
(mi domando che senso ha esportare i vsti. al netto di un risparmio di cpu, e per questo esiste la funzione FREEZE... averle in audio già effettate da un gruppo è limitante per intevenire sul mix... o no?)
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Agosto 2013 09:06
sì e no.
potrebbe essere in effetti solo un problema di risorse del pc. in effetti, esportare tutto in audio comporta la possibilità di riaprire il progetto anche dopo anni (magari i plugins non sono più supportati o non li hai più)
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 21. Agosto 2013 15:34
certo, esporti in audio e ti salvi per il futuro...o per cedere il progetto a chi non ha quei plug...

ma era al presente:

"preferisco esportare i vst per fare il mix con tracce audio". se lo fai onboard, che senso ha?
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 05. Settembre 2013 15:51
quote:
Originally posted by frankvenice:
certo, esporti in audio e ti salvi per il futuro...o per cedere il progetto a chi non ha quei plug...

ma era al presente:

"preferisco esportare i vst per fare il mix con tracce audio". se lo fai onboard, che senso ha?

Per me ci sono tre fasi nella creazione di un brano: 1 fase: composizione/produzione, 2 fase: mixing, 3 fase Mastering (quest'ultima fase in genere è sempre eseguita da persona diversa da chi compone/produce/mixa il pezzo). Perciò io creo due .cpr diversi, uno per la composizione/produzione e uno per il mixing, nel quale mi occupo solo di volumi, pan-pot, eq, eventuali compressori ed eventuale riverbero in send per i suoni della parte ritmica. Ed infine lo faccio anche appunto per il futuro, per avere ogni traccia come file .wav 24bit/44.1kHz.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.