Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » problemi di volume dopo il missaggio audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
davidcubase
Member # 15892
 - posted 23. Agosto 2013 21:32
salve a tutti. da un po registro basi con nuendo o cubase .dopo l'arrangiamento al momento dell esportazione come file audio il volume mi risulta non quello della base. come mai? qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento? grazie
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 24. Agosto 2013 17:29
La butto lì... magari ascolti con un altro programma nel quale il volume finale è più basso? Oppure, se fai un CD audio, il volume del lettore nel mixer è settato più basso?
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 24. Agosto 2013 17:49
fai una ricerca: mastering, izotope ozone , psp vintage warmer.
 
davidcubase
Member # 15892
 - posted 25. Agosto 2013 21:22
non penso sia problema di volume con un altro lettore...ma qualcosa che riguardi il mastering finale...graize cmq [Smile] quindi ozone è un vst ( oplug -in) adatto a questo?che differenza cè tra vst 2 vst 3 ??
 
maurix
Member # 2135
 - posted 26. Agosto 2013 02:58
Il VST 3 è stato fatto in tempi più recenti del 2, è la versione più nuova.
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 28. Agosto 2013 14:56
Ok per Ozone, Oxford, Waves L3 ecc. ecc. ma assicurati comunque che il volume che senti leggengo il file da Cubase sia uguale che leggendolo per es. con WMP o altri lettori.
 
bigbeat
Member # 3436
 - posted 05. Settembre 2013 16:03
Io per ascoltare musica col PC consiglio foobar2000, che è un lettore software che se si vuole utilizza i driver ASIO, gli stessi driver che usa Cubase.

http://www.foobar2000.org/
 
davidcubase
Member # 15892
 - posted 13. Settembre 2013 15:58
io per registrare uso una m-audio quindi quando registro uso i driver della scheda..puo' essere che sia questo?qualcuno di voi usa reason?se apro un loop con Dr rex e volessi cambiare il tempo solo al loop per esempio di batteria come dovrei fare?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.