Autore
|
Topic: Registrazione traccia midi
|
adrenax98
Junior Member
Member # 4904
|
posted 16. Novembre 2013 21:44
Ciao a tutti, leggo da parecchio ma scrivo solo ora perchè, nonostante abbia cercato in rete e nei manuali, non trovo soluzione al mio problema, quindi chiedo aiuto a voi e spiego brevemente di cosa si tratta. In pratica ho un brano con varie tracce midi, tutto a click e con vst caricati per ogni suono, nessun problema. Il tutto però si complica quando devo aggiungere una traccia di strings, e lo faccio con la tastiera, cosa già fatta mille volte, ma ora... sorpresa! Nonostante io suoni a tempo, Cubase decide di mettere la traccia in anticipo, cioè se io suono la prima nota alla posizione 19.1.1.1 lui la mette alla 18.4.3.1, per esempio, e di conseguenza tutto il resto, che è a tempo di per se, ma non col resto del brano. Preciso che non è un problema di latenza, infatti entrando nell'editor midi della traccia, le note sono proprio in anticipo rispetto a quando le ho suonate, ma se suono senza registrare, tutto è perfettamente sincronizzato, e la latenza asio è settata a 8 ms, quindi impercettibile. Risolvo spostanto tutta la traccia e mettendo la prima nota al posto giusto, e tutto si sistema, ma oltre al fatto che vorrei capire come mai succede questo, mi sembra evidente che finchè si tratta di un tappeto si può fare anche a mano, ma se fosse una traccia più complessa diventerebbe un problema, e poi non ha senso. Uso XP sp3, Cubase 5 e scheda audio E-MU 0404 pci, driver asio della scheda e non ho cambiato nessuna impostazione, almeno che io sappia! Ho provato anche ad aprire un progetto nuovo ed a registrare solo una traccia, stessa cosa. Non sono alle prime armi con Cubase e lo uso con soddisfazione da vari anni, seppur non sia un guru, ma davvero non capisco... idee? Grazie dell'attenzione, ciao
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
adrenax98
Junior Member
Member # 4904
|
posted 19. Novembre 2013 17:45
Nessuna idea?
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Novembre 2013 18:02
il problema adesso è generalizzato? lo fa sempre e comunque?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
adrenax98
Junior Member
Member # 4904
|
posted 19. Novembre 2013 18:16
Ciao e grazie della risposta. Purtroppo si, ho provato varie volte ma sempre lo stesso, sia che l'input sia dalla tastiera o dalla chitarra, il midi viene sistematicamente anticipato, come se ci fosse un clock fuori sincrono, non so come altro spiegare.
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Novembre 2013 18:38
come prima cosa, porta fuori dalla cartella C/utenti/il tuo account/applications data/steinberg/cubase/port filter enabler il file ignore portfilter, poi, in cubase, disabilita tutto ciò che non è emulato e non ha la dicitura della tua scheda audio/interfaccia midi usa come input midi solo l'ingresso della tua interfaccia. se anche così non funziona, prova a mettere la spunta su "usa timestamp sistema" in periferiche/impostazioni periferiche/vst audiosystem. (qualche nome di cartelle e/o pagina potrebbero non essere corretti, ma vado a memoria e xp non lo apro da un po') se nemmeno questo funziona, scaricati ed installa midi fix prima però controlla di non avere l'input quantize attivato (lettera Q sulla barra di trasporto, in basso a sx)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
adrenax98
Junior Member
Member # 4904
|
posted 19. Novembre 2013 22:10
Risolto col primo tentativo. Grazie mille, mi hai tolto dai guai!
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|