Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Mettere in griglia l'audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Mettere in griglia l'audio
Tapirulan
Junior Member
Member # 13516

 - posted 16. Novembre 2014 16:02      Profile for Tapirulan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buongiorno a tutti, chi è così gentile da darmi qualche soluzione? Ho importato in una traccia un brano musicale (A) con tempo non costante su cui vorrei aggiungere parti midi e altre registrazioni audio mie. Ho la necessità anche di importare un altra versione dello stesso brano (B) che ha un bpm di 87,00 precisi.
Come prima cosa ho creato una traccia tempo sul brano A con il time warp in modo da avere in passo il metronomo/griglia.
Non riesco invece ad agganciare a questa griglia il brano B una volta importato. Le ho provate tutte seguendo le istruzioni dei tutorial, altri post, video e quant'altro ma nulla. Ho provato la procedura dell'auto regolazione aprendo l'editor dei campioni ma viene rilevato un bpm del brano B di 130,qualcosa mentre, ripeto, ha un valore di 87 secchi. Sono su cubase 5. Grazie

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 16. Novembre 2014 16:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Tapirulan:
Non riesco invece ad agganciare a questa griglia il brano B una volta importato.

Cioè tu vorresti che un file audio che è tutto fisso a 87 bpm si metta ad andare che so...a 105 per le prime 10 battute, poi 103 per le successive 8, poi 120 per le restanti battute con un rallentato nelle ultime 4 ?

(ho fatto solo un esempio ovviamente)

Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Tapirulan
Junior Member
Member # 13516

 - posted 16. Novembre 2014 18:10      Profile for Tapirulan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie della risposta maurix. Mi sembra che hai centrato il problema. Quando io importo il brano B nel progetto con tempo track variabile determinata dal brano A, vorrei che avesse le stesse variazioni del brano A. Ne risulterebbe che le due versioni dello stesso brano andrebbero parallele anche perché, è vero che il brano A ha un andamento di tempo variabile, ma comunque è sempre nell'intorno dei bpm 87.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 16. Novembre 2014 19:00      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
attiva la modalità musicale nell' audio editor
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Tapirulan
Junior Member
Member # 13516

 - posted 16. Novembre 2014 19:19      Profile for Tapirulan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie cubaser, ho provato anche questo ma non ha sortito effetti positivi, forse perché avrei dovuto fare qualcosa prima di attivarla? Mi riassumeresti per cortesia il procedimento esatto?
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 16. Novembre 2014 23:20      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dovresti comunque inserire le informazioni di partenza nel file, tipo la velocità (ti conviene farlo a mano, se gliela fai rilevare, come hai già notato, ci sono errori) e magari il numero di battute
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Tapirulan
Junior Member
Member # 13516

 - posted 17. Novembre 2014 11:24      Profile for Tapirulan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oggi cerco di portare a termine questa operazione sulla base delle vostre indicazioni e poi faccio sapere il risultato.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
Tapirulan
Junior Member
Member # 13516

 - posted 22. Novembre 2014 23:17      Profile for Tapirulan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dopo numarosi tentativi sono riuscito a mettere in griglia/tempo variabile il file importato con tempo fisso. Ho seguito alla lettera ciò che è indicato nel manuale d'uso di Cubase 5 capitolo "Editor dei campioni" a pag.244 in poi "Modificare manualmente la griglia e il tempo" perchè con l'adattamento automatico non dava mai un risultato uguale all'altro ed era sempre fuori totalmente. L'unica eccezione è che ho inserito subito prima di spostare le bandierine dei quarti per farle coincidere, la modalità musicale e non come è indicato al capitolo 11 dopo l'operazione di adattamento perchè così non funzionava, era ancora una volta fuori tempo. Comunque sia ho dovuto farlo tutto a mano, non proprio tutte le 150 battute ma quasi.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.