Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cubase-OMS-Opcode

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cubase-OMS-Opcode
maxska
Junior Member
Member # 448

 - posted 08. Maggio 2001 00:12      Profile for maxska   Email maxska         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho un interfaccia midi che da quando ho comperato cubase non ho mai adoperato,ed è ,a parer mio una "semplicissima" MIDI Translator II di Opcode solo che il mio negoziante di fiducia ha chiuso ed io non ho potuto più usarla! All'epoca lui mi installò un programma di nome OMS,ma a cosa serve questo OMS e il mio cubase lo vedrà co questo programma? Ora mi appoggio via modem ad un Expander che ha già l'interfaccia ma ora vorrei collegare una Roland G800 e un MC505! Ciao! Sono passato al forum Mac!OPS!!!
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2001
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 08. Maggio 2001 08:27      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' un sistema di gestione del MIDI per MAC composto da estensione e applicazione...

OMS:
prima
Opcode Music System
poi
Open Music System
tempo fa la Opcode e' stata acquistata dalla Gibson quindi puoi andare su www.opcode.com ma il link che troverai sarà comunque http://www.gibson.com/OMS/OMS238.sit ...un paio di mega...

ciao
cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
Daemon
Junior Member
Member # 45

 - posted 08. Maggio 2001 09:56      Profile for Daemon   Email Daemon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao....maxska....siamo già in pochi qui per il Mac....che se te ne vai pure tra i PC,addio !
Ascolta....l'affare è più semplice di quanto tu possa pensare.
avvia l'installer dell'OMS 2.3.8,e poi fai doppio click sull'applicazione OMS setup,l'interfaccia verra vista automaticamente e ti verrà solo chiesto di salvare la configurazione !
Avviato Cubase,ti chiederà se vuoi lavorare con OMS,e tu premi OK !
In seguito dentro Cubase vai su options poi su midi setup e quindi system .
alla voce inputs del pannello attiva la translator e il gioco è fatto !!
Però ora è il caso di dire la cosa più importante,PER LA TUA TRANSLATOR II,l'OMS NON TI SERVE !!!!!!!!!!!!
Infatti tanto Cubase,quanto Logic riconoscono direttamente la translator II tramite il driver seriale incorporato !!!
Quindi dammi retta,se utilizzi Performer o studio vision,sarai obbligato a usare queste applicazionicine d'interfaccia,ma se usi Cubase o Logic,Elimina l'estensione OMS e il pannello di controllo,in più se ti và c'è un'altra estensione da eliminare:
USB OMS Driver !
In questo modo,visto che non possiedi mostri super carrozzati dell'ultimissima generaione,ti sarà più possibile sfruttare il processore per i compiti più impegnativi,risparmiando di caricare già un pannello e un'estensione......è questo un'accorgimento che pochi usano,ma molte volte consente di portare un vecchio Mac a prestazioni nemmeno sperate !
Fatto ciò riavvia la macchina e sempre con il Setup Midi di Cubase pilota la Translator come una generica seriale a 1 Mhz (purtroppo lenta oramai !)
Saluti........alla fine il bello del Mac è proprio questo: è tutto troppo semplice .................!

Messaggi: 137 | Data Registrazione: Apr 2001
maxska
Junior Member
Member # 448

 - posted 16. Maggio 2001 09:20      Profile for maxska   Email maxska         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Daemon scusa se non ti risposto subito ma per lavoro e per un trasloco sono mancato una settimana,è vero siamo un po' pochi ma spero buoni e forse meglio così,(meno dispersivo come altri forum) devo dire che mi aspettavo di peggio non ho potuto fare una prova perchè ho tutto smontato ma quanto prima lo verificherò !Sono impegnato nella ricerca di ottimi insonorizzanti poichè ho bisogno di suonare e registrare di notte e la cosa non è per niente facile! Visto che ci sono ,ne sai qualcosa ? E poi hai mai registrato in multitraccia es. 8 canali in 24 bit alla volta?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2001


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.